Un suggerimento per una pasta ricca ma salutare, che unisce le proprietà benefiche dei piselli (se non di stagione, potete usare quelli congelati) a quelle dei funghi.
I funghi, in particolare, possiedono importanti proprietà nutrizionali: apportano una quantità di proteine piuttosto elevata; contengono tutti gli aminoacidi essenziali di cui necessita un individuo adulto, tra cui il triptofano, aminoacido precursore della molecola serotonina, un neurotrasmettitore che svolge numerose funzioni che vanno dalla regolazione del tono dell’umore, del sonno, della temperatura corporea, della sessualità e dell’appetito. Forniscono inoltre una buona quantità di potassio, sodio, fosforo, ferro e vitaminedel gruppo B.
Tutti questi elementi conferiscono ai funghi una grande capacità nel rafforzare le difese immunitarie.
Ingredienti
320 g pasta di semola integrale
400 g piselli crudi
350 g funghi porcini
1 carota
quanto basta cipolla
quanto basta olio EVO
quanto basta sale
A piacere noce moscata
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire bene i funghi, sbollentarli e scolarli.
2. Frullare i funghi per formare una crema con l'aiuto di un frullatore a immersione, aggiungendo mezza cipolla, la noce moscata, il sale e l'olio extravergine d'oliva a filo.
3. In una padella porre i piselli e la carota tagliata a piccoli cubetti con due bicchieri abbondanti di acqua e lasciar cuocere per 15 minuti.
4. Aggiungere ai piselli la crema di funghi e proseguire la cottura per altri 10 minuti a fuoco lento con il coperchio.
5. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente e salata e poco prima di ultimare la cottura prelevare un mestolo di acqua di cottura e versarlo nel sughetto di funghi e piselli mescolando bene.
6. Scolare la pasta qualche minuto prima della fine della cottura e unirla al condimento proseguendo la cottura in padella per qualche minuto, mescolando di continuo.
Non avevo mai seguito un piano alimentare prima d'ora e sono contenta di averlo fatto con la dott.ssa Marta Maerini. Mi sono rivolta a lei per individuare l'alimentazione corretta per me e soprattutto per alleviare i fastidi di una brutta gastrite. Sta andando sempre meglio e grazie a lei ho capito molte cose su come stare bene mangiando sano. Super disponibile, professionale e gentile!
Ottima esperienza.
La dott.ssa Nicoletta Cecchetti è molto preparata, disponibile e professionale. Ha capito da subito le esigenze mie e di mia moglie e ciò che volevamo ottenere come risultato. Ci segue ed è sempre presente per chiarire ogni nostro dubbio, facendoci così ottenere, già in breve tempo, degli ottimi risultati.
Consigliatissima!
Sto seguendo un percorso di dieta da ormai vari mesi con la dottoressa Chiara Brugnolaro e mi sto trovando molto bene, soprattutto per il piano alimentare e i consigli che mi dà ogni mese. Consigliata!
Chi mi conosce sa che per me la parola dieta è sempre stata un tabù, ma ho deciso di rivolgermi a NutrizioneSana per perdere un po' di peso e migliorare le mie abitudini alimentari. In meno di un mese ho perso più di 4kg grazie alla dieta proposta dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, persona molto professionale, preparata e disponibile. Le rinunce sono state davvero poche e a dir la verità mangio più di prima, ma in maniera più varia, equilibrata e sana. È davvero facile seguire il piano alimentare, si può gestire tranquillamente grazie alle numerose alternative, in grado di accontentare tutti i gusti. Tutto sommato i sacrifici sono stati pochi e alla fine si tratta solo di abituarsi ad un nuovo (e migliore!) stile di vita. Grazie!