Una merenda fresca, golosa e nutriente per i nostri bambini: il gelato stecco yogurt e lamponi!
La ricetta è davvero facile, veloce e prevede l’utilizzo di soli tre ingredienti!
Anche un semplice gelato può rivelarsi uno spuntinonutriente fatto di alimentisani e diaiuto per l’organismo:
il miele, dolcificante naturale, è ricco di vitamine, minerali, amminoacidi e antiossidanti. Anche se in percentuale l’apporto calorico del miele è superiore a quello dello zucchero, in realtà ne assumiamo quantità minori rispetto allo zucchero e quindi le calorie di conseguenza saranno comunque di meno;
i lamponi, come tutti i frutti di bosco, sono oggetto di uno studio che vede i loro pigmenti come possibili armi contro il cancro;
lo yogurt è ottimo per regolare la flora intestinale perché ricco di microrganismi riescono a superare con maggiore facilità l’aggressione da parte dei succhi gastrici e arrivare nell’intestino. Potenzia le difese immunitarie.
Ingredienti
300 g lamponi
300 g yogurt greco biancomagro
4 cucchiaino miele
Pronto in
6 ore: 15 min
Difficoltà
3/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare bene i lamponi e frullarli tutti (o, in caso, tenere da parte una manciata di lamponi interi).
2. Mescolare insieme in una terrina lo yogurt greco con il miele, che darà la nota dolce al vostro gelato, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
3. Aggiungere al composto i lamponi frullati (ed eventualmente quelli interi).
4. Per avere un colore omogeneo bisognerà amalgamare bene il tutto. Se invece si preferisce un colore più variegato si deve mescolare meno, ottenendo un effetto più stravagante.
5. Versare il composto nei contenitori per i ghiaccioli con lo stecco (o in bicchierini di plastica da caffè) e mettere tutto in freezer per almeno 6 ore.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che mi ha aiutata a rientrare in forma dopo la mia seconda gravidanza in tempo record senza troppe rinunce o sacrifici (in due mesi sono tornata al peso forma pre prima gravidanza che avevo raggiunto dopo un anno e mezzo dopo il primo bimbo). Mi ha aiutata a capire come abbinare gli alimenti per trovare un equilibrio alimentare durante tutti i pasti della giornata. Sempre disponibile mi ha dato diversi suggerimenti per variare la dieta ma anche per ottimizzare i tempi in un periodo in cui noi donne facciamo fatica ad avere del tempo per noi. Consigliatissima!
Sono seguita dal dott. Federico Bruno, che dire con il suo metodo in 3 settimane ho avuto un buon risultato senza fame, con impegno ma tutti possono riuscire della perdita de peso.. consigliato!!
Ho appena concluso un percorso con la nutrizionista Eva Minazzato. Mi son trovata benissimo con il piano che non comportava rinunce, anzi mi ha portato a sviluppare finalmente un rapporto sano con il cibo.
La dottoressa è sempre stata disponibile anche negli orari e la sceglierei altre mille volte.
Condivido con piacere la mia ottima esperienza con la dott. Anna Volpin
Mi sono sentita ascoltata e capita, nonostante i miei orari di lavoro impegnativi è riuscita nel migliore dei modi a consigliarmi un piano alimentare SEMPLICE e PRATICO
Ottenendo risultati davvero ottimi!
Pienamente soddisfatta!!