Gli gnocchi di piselli senza patate e senza uova sono un’alternativa gustosa e saporita ai classici e tradizionali gnocchi, fatti con patate e farina 00 (che contengono molti carboidrati e sono ad alto indice glicemico).
Semplici e veloci da preparare con pochi ingredienti avrete un piatto colorato ed invitante che potrete condire con pesto di zucchine come nella nostra ricetta oppure con olio extravergine d’oliva e salvia o timo.
Ricchi di proteine e fontiminerali, sono un ottima alternativa anche per chi segue un alimentazione vegetariana.
E’ possibile cuocere gli gnocchi di piselli oppure congelarli da crudi direttamente sul vassoio, una volta resi duri dal gelo raccoglieteli in sacchetti o contenitori appositi. Per la cottura degli gnocchi congelati tuffarli direttamente in acqua o brodo vegetale a bollore, senza attendere che si scongelino.
Variando il condimento è possibile farli in qualsiasistagione (le zucchine sono una verdura estiva), per esempio si può utilizzare olio extravergine d’oliva e salvia o timo. Se i piselli non si trovano freschi si possono utilizzare surgelati.
Ingredienti
500 g piselli
150 g farina di grano integrale
100 g ricotta vaccina
1/2 cipolla
quanto basta sale integrale
4 zucchine
50 g pinoli
A piacere basilico
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Portare a bollore una pentolina di acqua, salarla leggermente e far cuocere i piselli per circa 20 minuti assieme alla cipolla.
2. Nel frattempo, preparare il pesto: lavare e pulire le zucchine, unire i pinoli e il basilico e tritare con un mixer, aggiungendo a filo l'olio fino a ottenere una consistenza cremosa.
3. Una volta cotti i piselli, sgocciolarli e passarli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conservare il colore verde brillante.
4. Trasferirli in una ciotola e frullarli con il minipimer, in un mixer o frullatore oppure passarli a crema con il passaverdura (in questo modo le bucce non verranno passate e gli gnocchi risulteranno più digeribili).
5. Unire la ricotta e la farina integrale. Se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso e poco malleabile, aggiungere farina.
6. Dall'impasto ottenuto, formare un rotolino e tagliare i gnocchetti delle dimensioni desiderate e posizionarli su un vassoio spolverato di semola di grano duro.
7. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, prelevarli quando saranno venuti a galla e servirli con il pesto di zucchine e pinoli.
Un commento su “Gnocchetti di piselli con pesto di zucchine”
In questa sede desidero ringraziare la dottoressa Enrica RAMPAZZO per avermi aiutato a risolvere problemi che riguardano la mia salute, sotto tutti i punti di vista, seguendo i suoi suggerimenti per quanto riguarda la dieta KETOGENICA, eliminando alimenti infiammatori, con una nutrizione personalizzata , insieme alla integrazione di rimedi naturali come, fitoterapici e probiotici mirati, fondamentale per migliorare la qualità della vita e risolvere molti problemi di salute e non assumere medicinali ,"che fanno più male che bene".
Seguendo la dottoressa ENRICA RAMPAZZO, tutti i miei esami di routine sono tornati ai valori normali, cosa molto importante per la mia età, inoltre ho avuto un calo di peso senza dover fare sacrifici che altre pseudo+diete impongono, acquisendo una forma fisica che , ed energie nuove , che non avevo da tanto tempo ,per tanto mi sento, in piena tranquillità ,di consigliare ,quanti hanno problemi di salute, ed eccesso di peso superfluo, di seguire questa equipe che a mio parere sono alquanto preparati.
Un grazie in particolare alla dottoressa ENRICA RAMPAZZO.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova per problemi di gonfiore e dolore addominale dopo i pasti. Mi ha seguito con grande professionalita' e competenza rivedendo le mie abitudini alimentari. Senza troppi sacrifici sono riuscita a raggiungere l'obiettivo rimanendo soddisfatta anche della perdita di peso conquistata.
Ho intrapreso il mio percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti e posso dire di essere pienamente soddisfatta. Per la prima volta sento di non seguire solo una dieta, ma di aver trovato uno stile di vita. Ho ottenuto risultati molto positivi senza tagli troppo drastici, senza sacrifici insostenibili e sono felice. La Dottoressa è gentilissima, disponibile, chiara nelle spiegazioni e sempre presente. Grazie per guidarmi in questa rinascita!
La dottoressa Enrica Rampazzo è riuscita a trovare un regime alimentare adatto a questa fase della mia vita molto frenetica e senza tempo da dedicare a me stessa. Seguendo i suoi consigli non soffro la fame, ho nuova energia e soprattutto vedo i risultati! Estremamente grata e sicura che nella prossima fase potremmo raggiungere insieme ancora più risultati mettendoci obiettivi sempre più sfidanti!
Buongiorno vanno bene anche i piselli surgelati?