Una ricetta per fare gli gnocchi fatti in casa… ma anziché utilizzare le tradizionali patate, proponiamo di scegliere le “batate“, ossia le “patate americane“, tipiche di questo periodo.
La batata ha un sapore più deciso e ha un apporto maggiore in vitamine e minerali; ha inoltre un indice glicemico più basso rispetto alle patate tradizionali e, se mangiate con la buccia, sembrano avere effetti benefici su colesterolo e glicemia.
Per il condimento, potete utilizzare un filo di olio EVO, che contribuisce inoltre ad una riduzione ulteriore dell’indice glicemico. Per renderle più gustose aggiungete una spruzzata di parmigiano e qualche foglia di salvia.
Ingredienti
1 kg batate(patate americane)
1 uovo
quanto basta farina di riso
pizzico sale
acqua salata
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e cuocere le batate come le patate a pasta gialla in acqua fino a che non risulteranno morbide se punte con la forchetta.
2. Sbucciare le batate e schiacciarle a formare una fontana.
3. Lasciar raffreddare le batate e aggiungere un pizzico di sale e l’uovo.
4. Aggiungere della farina di riso in modo da ottenere un impasto compatto e maneggevole.
5. Formare gli gnocchi della misura desiderata e cuocere in abbondante acqua bollente salata.
Sono seguito dalla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti da 4 mesi, ho già perso 10 kg, ma la cosa più importante è che non sto facendo fatica.Ovviamente alcune rinunce vanno fatte, però visto i miei precedenti tentativi, questa esperienza è nettamente migliore, mi sento seguito e ben guidato nel percorso che ho scelto di intraprendere, la dottoressa è davvero professionale e oltretutto molto gentile e disponibile, la dieta prescritta è facile da seguire e studiata sui miei orari e gusti, lo studio è facile da raggiungere, e l'ambiente è accogliente, io sono veramente soddisfatto del mio percorso, cinque stelle sono anche poche per Nutruzione Sana e la Dott.ssa Cecchetti.Consigliatissimo
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per un problema di intestino irritabile. Qui mi hanno affidato alla dr.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta, gentile e molto disponibile. La dr.ssa Magliocca mi ha proposto un piano alimentare in base anche ai miei gusti. Sono stata molto soddisfatta perché dopo circa 6 mesi ho risolto i miei problemi, sono riuscita, senza troppi sacrifici a perdere qualche chilo in più e ho imparato a mangiare sano. Un grazie sincero alla dr.ssa Magliocca.
Sono seguita dalla Dott. Cristina Maritan, una ragazza super brava che fin da subito mi ha ascoltato, facendomi capire che il cibo è energia e non solo kcal. Avendo sempre avuto problemi con il cibo, ho trovato qualcuno che mi capisse, mi facesse mangiare senza sentirmi più in colpa. Sto facendo il percorso con lei per perdere peso, sto avendo anche dei bei riscontri, ma vi giuro che stare a dieta non è mai stato così facile
Vorrei che tutti i professionisti fossero come lei.
La mia esperienza con la dr.ssa Nicoletta Cecchetti è molto positiva: la mia dieta è studiata sui miei gusti personali e in base alle mie esigenze lavorative e di organizzazione della giornata ma soprattutto mi ha insegnato a mangiare sano, imparando a scegliere i prodotti giusti e ad abbinare i cibi correttamente. Per la prima volta sono riuscita a dimagrire (ora sono a -15) in maniera costante senza l’utilizzo di integratori o medicine varie o morire di fame. La dottoressa e’ molto preparata e sempre pronta a rispondere a qualsiasi dubbio. Consiglio assolutamente!
Sono sodisfatto del percorso che sto facendo con la Dott.ssa Anna Volpin. Ho ottenuto ottimi risultati con la dieta, sia per l'aumento di peso e sopratutto un buon miglioramento per quanto riguarda la psoriasi di cui ne soffro. Una buona alimentazione in combinazione con dello sport porta i suoi vantaggi. Consigliatissimo