L’hummus di ceci è una salsaprofumata e gustosa, tipica del Medio Oriente e ormai famosa in tutto il mondo, perfetta per aperitivi ed antipasti, spalmata su crostini o sul finocchio per una versione più fresca e leggera, sarà sicuramente molto apprezzata!
Potete però utilizzarla anche in sostituzione del classico affettato o formaggio della colazionesalata, grazie all’apporto proteico dato dai legumi.
Le versioni presenti sul mercato spesso sono molto ricche di grassi… e allora perché non prepararlo in casa?
Ingredienti
80 g ceci secchi
1 cucchiaio senape
1 cucchiaio olio EVO
1 cucchiaio semi di sesamo
A piacere curcuma
mezzo limone spremuto
quanto basta sale
1 spicchio aglio
alga kombu
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
per una porzione di(un cucchiaino - 10 g) 20 kcal
Indicazioni
1. La sera prima mettere i ceci secchi in ammollo in acqua fredda con 5-10 cm di alga kombu.
2. Dopo circa 12 ore buttare via l’acqua e alga e metterne di nuova, fredda, con altri 5-10 cm di alga kombu e procedere con la cottura in pentola a pressione dei ceci per circa 40-50 minuti.
3. Nel frattempo tostare leggermente i semi di sesamo e triturarli con un mortaio in modo da renderli una cremina.
4. Scolare i ceci (tenere un pò dell’acqua di cottura…) e, una volta che si sono raffreddati metterli in un mixer con la senape, l’olio, il limone, un pizzico di sale, mezzo spicchio d’aglio (se non piace si può omettere) e la cremina di sesamo.
5. Mixare bene il tutto ed aggiungere un po' dell’acqua di cottura tenuta da parte se dovesse risultare troppo denso.
6. Trasferire il tutto in frigo per almeno un paio d’ore e l’hummus di ceci è pronto!
Grazie alla professionalità e alla competenza della dottoressa Ambra Matteazzi sono riuscita a risolvere un problema di stitichezza cronica che mi trascinavo praticamente dalla nascita.
Consigliatissima anche per l'approccio gentile e sensibile alle problematiche.
La dottoressa Russo è un'ottima professionista nel suo campo, ma anche a livello personale si è dimostrata sensibile e vicina alle mie esigenze. Non mi ha mai fatta sentire a disagio ma, anzi, mi ha sempre motivata e accompagnata nel mio percorso. È molto disponibile, a qualsiasi orario, e la sua gentilezza unita alla sua empatia e alla sua bravura, ne fa una nutrizionista eccellente.
Ho iniziato il mio percorso con la mia Nutrizionista Stella Russo in poco tempo ho raggiunto ottimi risultati. ho conosciuto una bellissima persona che non mi ha lasciato sola in questo percorso, oltre a seguirmi con il piano alimentare mi e' stata vicino in un momento difficile della mia vita
Mi sto trovando benissimo la dottoressa Cecchetto è bravissima e competente mi spiega sempre tutto alla perfezione.
Per adesso - 18 kg merito tutto suo visto che altre esperienze non avevano portato a nulla.....
Anna Volpin, posso dire solo un grande grazie!
Persona squisita, molto presente ed attenta. Aperta al colloquio per capire bene la vita e la sfera psicologica del paziente, fondamentale per costruire un piano su misura.
Mi segue da più di un anno con ottimi risultati e soprattutto duraturi.
La consiglio se si vuole perdere peso nel modo corretto e senza rinunciare agli sfizi.
È stata la dieta più facile mai fatta e con i risultati migliori !