Un’insalatona stagionale: il radicchio si sposa perfettamente con noci e brie… un tocco di originalità è dato dall’aggiunta di olive.
Questa ricetta è stata pensata come suggerimento in particolare per chi sta seguendo una dieta chetogenica.
L’ingrediente base della nostra insalata è il radicchiotardivodi Treviso, dal sapore gradevolmente amarognolo e croccante nella consistenza. Il radicchio tardivo di Treviso è ottenuto secondo la tradizionale tecnica di forzatura ed imbianchimento durante la quale i mazzi, dopo la raccolta vengono posti in vasche riempite con acqua corrente di risorgiva. Una volta ottenuti i nuovi germogli (dopo circa 15 giorni) si procede con la fase di toelettatura, lavaggio e confezionamento.
Il radicchio contiene molti minerali soprattutto potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, C, E. Ha un bassissimo potere energetico ed è ricco di fibre utile a garantire una regolare attività intestinale e a ridurre l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.
Ingredienti
100 g radicchio tardivo di Treviso
50 g brie
6 gherigli di noci
1 cucchiaio olio EVO
5 olive nere
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare il radicchio e riporlo in una terrina. Condire con sale, pepe e olio.
2. Tagliare il Brie a quadratini e unirlo al radicchio.
3. Mescolare tutto bene, quindi guarnire coni gherigli di noci e le olive.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Anjumol Cancian è la mia esperienza è stata assolutamente positiva. La consiglio vivamente a chi vuole vivere serenamente il proprio rapporto col cibo.
Ho conosciuto la dottoressa Jessica Terranova ad ottobre 2018, in un periodo della mia vita dove mai avrei pensato di poter iniziare un percorso alimentare e soprattutto mai mi sarei aspettata di riuscire a portarlo a termine. Jessica mi ha appoggiata, capita, ascoltata molto. Ha sempre messo le mie esigenze e le mie aspettative in primo piano, senza mai far prevalere le sue conoscenze. Insieme abbiamo creato il piano alimentare adatto a me e con il quale mi sono trovata e mi trovo tutt'ora benissimo. Ho imparato cosa significa mangiare in modo salutare e soprattutto a quali cibi dare la giusta importanza. Non è scontato trovare persone come Jessica, e io posso dire di essere stata davvero davvero fortunata! Consigliatissima 🙂
Sono seguita da qualche mese dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo da subito. E' molto competente e grazie a lei ho raggiunto i miei obiettivi e ora sono in fase di mantenimento. Ma ciò per cui sono più contenta è che ho finalmente imparato a mantenere uno stile di vita più sano, accompagnando un'alimentazione corretta per le mie esigenze all'attività fisica. Sono molto soddisfatta del mio percorso.
Mi sto trovando benissimo la dottoressa Cecchetto è bravissima e competente mi spiega sempre tutto alla perfezione.
Per adesso - 18 kg merito tutto suo visto che altre esperienze non avevano portato a nulla.....
Dopo una sospetta diagnosi di sindrome dell'ovaio policistico, ho effettuato un percorso di qualche mese con la dott.ssa Ambra Matteazzi, con la quale mi sono trovata fin da subito benissimo! Ha saputo perfettamente interpretare i miei bisogni dandomi utili consigli e indicazioni che in breve tempo mi hanno consentito di perdere i kg e i cm che desideravo. Non ho vissuto il percorso come una classica "dieta restrittiva", bensì come un cambiamento del mio stile di vita, risultato molto più semplice del previsto (già dopo una settimana non dovevo più controllare il piano alimentare perché avevo perfettamente fatto mie le indicazioni della dott.ssa!).
Consiglio quindi fortemente di rivolgersi alla dott.ssa Matteazzi, che con la sua preparazione e la sua gentilezza è stata un fondamentale alleato nel mio percorso.