Un’idea per un secondo di carne originale, semplice ma con grande gusto…
L’arista del maiale è una delle parti più magre, il pistacchio e la ricotta impreziosiscono il piatto, che può essere inserito, perché no, anche nel menù di capodanno!
Per completare, abbinate questo secondo ad un contorno di verdure di stagione.
Ingredienti
6 fettine arista di maiale
2 ricottine
50 g pistacchi
4 fette pane integrale
4 cucchiaio rasi di olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale e pepe
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendete le fettine di arista di maiale e battetele con un batticarne fino a renderle molto sottili, quindi salatele e pepatele a piacere da entrambi i lati.
2. Mantecate la ricotta con del prezzemolo tritato, una parte dei pistacchi in granella e un pizzico di sale.
3. Adagiate la ricotta mantecata sopra ogni fettina di maiale.
4. Chiudete le fettine a involtino, aiutandovi con degli stuzzicadenti.
5. Eliminate la crosta del pane e formate una panatura con la mollica tritata insieme a 2 cucchiai di olio evo e il resto dei pistacchi tritati.
6. Ungete gli involtini con dell'olio e passateli nella panatura.
7. Cuocete gli involtini in una griglia ben calda pochi minuti per lato o al forno per 15-20 minuti a 180°.
Mi sono trovata molto bene come rapporto interpersonale, ovviamente non sono riuscita ad ottenere il risultato che speravo a causa de problematiche varie, ma ho imparato a bilanciare le varie categorie di cibi e a assumere l'apporto corretto dei componenti alimentari necessari. Benché sapessi cosa fa bene e male mi ha dato una valida educazione alimentare. Sono soddisfatta.
Da gennaio 2023 seguo i consigli prima della dottoressa Matteazzi e poi della dottoressa Brugnolaro e mi sono sempre trovato molto bene. Avevo un obiettivo importante e con il loro aiuto sono riuscito a raggiungerlo senza troppi sacrifici. Lo consiglio veramente
Ciao, io mi chiamo Agnese e sono stata seguita dalla Dottoressa Jessica Terranova sono entrata con l'intenzione di dimagrire, purtroppo avevo in testa idee sbagliate che mi hanno portato ancora prima di iniziare il percorso con la nutrizionista a smettere di mangiare determinati alimenti se non smettere totalmente. Jessica mi è stata vicina e grazie al suo aiuto e a quello della psicologa sempre di Nutrizione Sana, sono riuscita con tanti sforzi e sacrifici non solo a dimagrire ma anche a eliminare il problema. I percorsi insieme alla nutrizionista e alla psicologa ormai sono terminati, ma so che se un giorno avessi ancora bisogno di loro sono pronte ad aiutarmi.