Le alternative al latte vaccino sono ormai tante e varie e le troviamo in tutti i supermercati. Ma avete mai pensato di provare a farne in casa?
Il latte di riso che si trova in commercio, ad esempio, si può tranquillamente fare in casa partendo dal tipo di riso che più piace.
Si può infatti usare il riso basmati, quello nero, rosso o quello integrale… a seconda del proprio gusto!
Farlo è semplicissimo, la regola d’oro è: ogni 500 ml di acqua si aggiungono 50 g di riso e un pizzico di sale integrale (a proprio gusto).
Sotto troverete il procedimento per realizzarlo; questo procedimento può essere utilizzato per prodursi latte con qualsiasi cereale! Se si utilizzano i cereali integrali alcune fibre passeranno anche nella parte liquida rendendo la bevanda più completa e salutare.
Visto che si tratta di un procedimento facile ma un po’ lungo, eventualmente si può anche farne di più e congelare il latte raffreddato per averlo sempre disponibile!
Ingredienti
50 g risotipo a piacere
500 ml acqua
pizzico sale integrale
Pronto in
2 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una pentola l’acqua e quando starà bollendo aggiungere il riso.
2. Lasciare bollire almeno 2 ore a fiamma bassa.
3. Passato il tempo necessario, frullare il tutto a basa velocità (per un paio di minuti) con un frullatore ad immersione.
4. Filtrare poi il composto con un colino a maglie strette o ancora meglio con un telo di cotone che poi dovrà essere strizzato bene.
5. La bevanda è pronta e si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova per problemi di gonfiore e dolore addominale dopo i pasti. Mi ha seguito con grande professionalita' e competenza rivedendo le mie abitudini alimentari. Senza troppi sacrifici sono riuscita a raggiungere l'obiettivo rimanendo soddisfatta anche della perdita di peso conquistata.
Cercavo una nutrizionista per me e mio marito. Navigando su internet ho trovato Nicoletta e ho letto le recensioni che mi hanno convinta. Ora a distanza di qualche mese posso dire che ho fatto bene a fidarmi delle recensioni perché conoscere Nicoletta è stato molto positivo. Una persona disponibile che con la sua tranquillità e professionalità è capace di trasmettere positività. Io e mio marito abbiamo iniziato insieme un percorso che ci sta portando tanta soddisfazione senza troppe rinunce e senza diete strazianti. Ora mangiamo più sano e meglio e siamo soddisfatti dei risultati Ottenuti. Mi sento di consigliare Nicoletta a tutte quelle persone che hanno problemi alimentari e fisici perché lei è in grado di trovare il giusto compromesso tra mangiar sano senza troppo rinunce.
Ho intrapreso un percorso di correzione di alimentare con la Dott.ssa Jessica Terranova e mi ritengo molto soddisfatto. La dottoressa Terranova ha stilato un piano alimentare ad hoc per mie esigenze, esperienza positiva la dottoressa si è resa molto disponibile per qualsiasi chiarimento e mi ha seguito in maniera ottima
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!
Dopo un paio di esperienze deludenti ho trovato una nutrizionista che conosce e propone una dieta per sportivi molto attivi, la Dottoressa Cancian si è dimostrata all'altezza delle mie aspettative essendo anche lei una sportiva ad alti livelli.
Location non facile da trovare essendo sprovvista di un cartello in strada che ne indichi la posizione essendo sul retro di una macelleria.