Il merluzzo alla pantesca prende il nome da Pantelleria, l’isola siciliana famosa anche per i suoi capperiIGP.
In questa ricetta possiamo utilizzare i filetti di merluzzo surgelati, un modo semplice e veloce per mangiare il pesce, in questo caso impreziosito da un sugo molto saporito, che ne esalta il sapore.
Ingredienti
400 g merluzzo
300 g pomodoropelati in scatola
1 cipollotto
10 g capperi sotto sale
10 olive nere
3 cucchiaio olio EVO
A piacere origano
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere i capperi a dissalare in una tazza con acqua fredda per una ventina di minuti, poi scolarli dall'acqua e ripetere il procedimento un'altra volta. (Se risultano ancora troppo salati, ripetere il procedimento).
2. Pulire e tritare il cipollotto fresco e farlo rosolare in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.
3. Una volta che il cipollotto è ben soffritto aggiungere il pomodoro pelato e lasciare cuocere per dieci/ quindici minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua.
4. Una volta che il sugo si sia asciugato aggiungere i capperi dissalati e le olive nere precedentemente tritate. Quindi lasciare insaporire mescolando e aggiungendo un pizzico d'origano.
5. Aggiungere a questo punto i filetti di merluzzo e, se necessario (assaggiare prima) aggiungere un pizzico di sale, e lasciare cuocere per una decina di minuti a fiamma media fino a completare la cottura.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Anna Volpin per impostare un programma alimentare sano e che mi permettesse di rimettermi in forma perdendo qualche chilo. Ho ottenuto i risultati desiderati, sono arrivata a perdere 5 kg, e le nuove proposte alimentari mi hanno aiutato a cambiare stile di vita e a perfezionare la scelta dei cibi di tutti i giorni. Sono stata seguita con gentilezza e professionalità, il programma è stato ideato in modo perfettamente personalizzato, tenendo conto delle mie preferenze in quanto a gusti e dei miei impegni, sia lavorativi che sociali. Ringrazio Anna e tutto il team di Nutrizione Sana per avermi aiutato a raggiungere i miei obiettivi!
Sono seguita dalla dott.ssa Terranova,molto competente,disponibile a rispondere a tutte le mie domande mi ha insegnato a mangiare meglio,devo dire di essere molto soddisfatta di questo mio percorso. La consiglio vivamente
Sono veramente entusiasta dei risultati, ora e spero di continuare ,sto bene dormo bene, e mangio meglio grazie grazie e grazie alla dott.ssa Nicoletta Cecchetti che con la sua professionalità e il suo sorriso ti fa digerire tutti i cambiamenti…
Chi mi conosce sa che per me la parola dieta è sempre stata un tabù, ma ho deciso di rivolgermi a NutrizioneSana per perdere un po' di peso e migliorare le mie abitudini alimentari. In meno di un mese ho perso più di 4kg grazie alla dieta proposta dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, persona molto professionale, preparata e disponibile. Le rinunce sono state davvero poche e a dir la verità mangio più di prima, ma in maniera più varia, equilibrata e sana. È davvero facile seguire il piano alimentare, si può gestire tranquillamente grazie alle numerose alternative, in grado di accontentare tutti i gusti. Tutto sommato i sacrifici sono stati pochi e alla fine si tratta solo di abituarsi ad un nuovo (e migliore!) stile di vita. Grazie!
Professionalità e cortesia, ottima esperienza! la dott.ssa Nicoletta Cecchetti sempre molto attenda e disponibile a predisporre un piano alimentare in base alle mie necessità! super consigliato!