Il merluzzo alla pantesca prende il nome da Pantelleria, l’isola siciliana famosa anche per i suoi capperiIGP.
In questa ricetta possiamo utilizzare i filetti di merluzzo surgelati, un modo semplice e veloce per mangiare il pesce, in questo caso impreziosito da un sugo molto saporito, che ne esalta il sapore.
Ingredienti
400 g merluzzo
300 g pomodoropelati in scatola
1 cipollotto
10 g capperi sotto sale
10 olive nere
3 cucchiaio olio EVO
A piacere origano
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere i capperi a dissalare in una tazza con acqua fredda per una ventina di minuti, poi scolarli dall'acqua e ripetere il procedimento un'altra volta. (Se risultano ancora troppo salati, ripetere il procedimento).
2. Pulire e tritare il cipollotto fresco e farlo rosolare in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.
3. Una volta che il cipollotto è ben soffritto aggiungere il pomodoro pelato e lasciare cuocere per dieci/ quindici minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua.
4. Una volta che il sugo si sia asciugato aggiungere i capperi dissalati e le olive nere precedentemente tritate. Quindi lasciare insaporire mescolando e aggiungendo un pizzico d'origano.
5. Aggiungere a questo punto i filetti di merluzzo e, se necessario (assaggiare prima) aggiungere un pizzico di sale, e lasciare cuocere per una decina di minuti a fiamma media fino a completare la cottura.
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...
Ho conosciuto la dottoressa Jessica Terranova ad ottobre 2018, in un periodo della mia vita dove mai avrei pensato di poter iniziare un percorso alimentare e soprattutto mai mi sarei aspettata di riuscire a portarlo a termine. Jessica mi ha appoggiata, capita, ascoltata molto. Ha sempre messo le mie esigenze e le mie aspettative in primo piano, senza mai far prevalere le sue conoscenze. Insieme abbiamo creato il piano alimentare adatto a me e con il quale mi sono trovata e mi trovo tutt'ora benissimo. Ho imparato cosa significa mangiare in modo salutare e soprattutto a quali cibi dare la giusta importanza. Non è scontato trovare persone come Jessica, e io posso dire di essere stata davvero davvero fortunata! Consigliatissima 🙂
Mi sono affidato al Dott. Bruno per un percorso di dimagrimento della durata di un anno, nel quale sono riuscito a perdere più di 20kg.
Sento sicuramente di consigliarlo vista la sua grande professionalità, passione, ma soprattutto per la sua disponibilità nell'ascoltare le necessità del paziente,
e di conseguenza impostare un'alimentazione il più possibile sana, sostenibile e duratura del tempo.
Un sincero ringraziamento!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana a settembre scorso…ad oggi sono a - 18,4 kg. Un miracolo? No….si chiama Dr.ssa DORIANA MAGLIOCCA, sì, scrivetevi questo nome, perché io dopo anni di obesità, mi sento rinata e non soltanto perché io sia riuscita a perdere peso, ma perché la dr.ssa Magliocca mi ha INSEGNATO A MANGIARE. Il mio percorso non è ancora finito, ma io e lei ci siamo lanciate una sfida/obbiettivo e so che insieme lo raggiungeremo. Ripeto DORIANA MAGLIOCCA…Garanzia, Professionalità, Gentilezza e anche Simpatia che in questi percorsi non guastano mai. Grazie DOTTORESSA!
Ringrazio moltissimo la Dott.ssa Valentina Mabilia, preparata e disponibile. Avevo necessità di cambiare alimentazione: sono riuscita a perdere i kili in più e a mantenere il peso senza difficoltà. Consigliata al 100%