Questa mousse di cioccolato è un’ottima alternativa alla classica versione della mousse: si utilizza infatti l’acquafaba al posto di latte e uova!
Che cos’è l’acquafaba? Si tratta semplicemente dell’acqua di cottura dei ceci, che non andrebbe mai sprecata perché costituisce un ottimo ingrediente da montare per ricette salata o dolci (come nel nostro caso!)
Questa ricetta risulta quindi perfetta quando si hanno ospiti intolleranti al lattosio, allergici alle uova oppure vegetariani o vegani… ma anche per fare qualcosa di diverso e di sicurosuccesso!
Suggerimento: si può aromatizzare la mousse con arancia,rum, zenzero… sbizzarrite la vostra fantasia!
Ingredienti
100 g cioccolato fondente
120 g acquafaba(necessari ceci)
1 cucchiaino zucchero
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Iniziamo preparando l’acquafaba: lessate dei ceci, scolateli e tenete da parte l'acqua per poi pesarla.
2. Montatela l’acqua che vi serve con uno sbattitore elettrico o una planetaria (incredibile come sembrerà di montare degli albumi!).
Qualche goccia di succo di limone può aiutare a togliere il sapore dei legumi.
3. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungere lo zucchero secondo i vostri gusti.
4. Quando il cioccolato si sarà raffreddato, aggiungete molto delicatamente l'acquafaba montata mescolando dal basso verso l'alto.
Non vi preoccupate se diventerà liquida, in frigo si ricompatterà.
5. Dividete il composto in 4 bicchierini o coppette e mettetele in frigo per un paio d'ore.
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro a settembre 2023. In soli dodici mesi, grazie ad un piano alimentare personalizzato e vario, ho raggiunto il mio peso forma senza troppo sacrifici. Non solo ho perso peso, ma ho imparato a mangiare bene guadagnando in energia e vitalità. Consiglio vivamente questa esperienza.
Sono seguita da qualche mese dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo da subito. E' molto competente e grazie a lei ho raggiunto i miei obiettivi e ora sono in fase di mantenimento. Ma ciò per cui sono più contenta è che ho finalmente imparato a mantenere uno stile di vita più sano, accompagnando un'alimentazione corretta per le mie esigenze all'attività fisica. Sono molto soddisfatta del mio percorso.
Lo studio di Nutrizione sana è accogliente e attentissimo alle norme di sicurezza e di igiene. Ho iniziato circa 1 mese e mezzo fa il percorso con il Dottor Bruno e in poco tempo ho visto grandi miglioramenti nel mio fisico. Alcuni problemi legati all'alimentazione sono spariti con pochissima fatica e mi sento molto meglio! Son contenta di poter continuare questo percorso che consiglio a tutti come gesto di cura verso se stessi. Il Dottor Bruno, oltre che un serio specialista, è molto cordiale e gentile e sprona a questo percorso di benessere con simpatia!
La dottoressa Giada e molto brava, competente e ti spiega molto bene le cose e ci tiene molto alla tua salute, un altra cosa bella che sa ascoltare e questo mi piace.
Sono seguita dalla D.ssa Giada Dal corso e devo dire che mi trovo benissimo. Ho iniziato con lei la dieta chetogenica e ora sono nella fase di transizione. Ho trovato una persona professionalmente preparata e motivante , molto gentile e disponibile anche nel rispondere sia telefonicamente che via mail a dubbi che possono insorgere . Sicuramente consigliata a chi vuol mantenere uno stile di vita sano o vuol ritrovare il giusto rapporto con il cibo.