Questa mousse di cioccolato è un’ottima alternativa alla classica versione della mousse: si utilizza infatti l’acquafaba al posto di latte e uova!
Che cos’è l’acquafaba? Si tratta semplicemente dell’acqua di cottura dei ceci, che non andrebbe mai sprecata perché costituisce un ottimo ingrediente da montare per ricette salata o dolci (come nel nostro caso!)
Questa ricetta risulta quindi perfetta quando si hanno ospiti intolleranti al lattosio, allergici alle uova oppure vegetariani o vegani… ma anche per fare qualcosa di diverso e di sicurosuccesso!
Suggerimento: si può aromatizzare la mousse con arancia,rum, zenzero… sbizzarrite la vostra fantasia!
Ingredienti
100 g cioccolato fondente
120 g acquafaba(necessari ceci)
1 cucchiaino zucchero
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Iniziamo preparando l’acquafaba: lessate dei ceci, scolateli e tenete da parte l'acqua per poi pesarla.
2. Montatela l’acqua che vi serve con uno sbattitore elettrico o una planetaria (incredibile come sembrerà di montare degli albumi!).
Qualche goccia di succo di limone può aiutare a togliere il sapore dei legumi.
3. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungere lo zucchero secondo i vostri gusti.
4. Quando il cioccolato si sarà raffreddato, aggiungete molto delicatamente l'acquafaba montata mescolando dal basso verso l'alto.
Non vi preoccupate se diventerà liquida, in frigo si ricompatterà.
5. Dividete il composto in 4 bicchierini o coppette e mettetele in frigo per un paio d'ore.
Ho contattato Nutrizione Sana perché volevo migliorarmi. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova. Sono soddisfatta del percorso intrapreso con lei e di aver raggiunto i miei obbiettivi senza stravolgere troppo le mie abitudini, ma capendo dove e come sbagliavo. Grazie
A marzo 2023 ho scelto di intraprendere un percorso con la Dott.ssa Enrica Rampazzo. Enrica si è subito dimostrata competente e insieme abbiamo stabilito degli obiettivi. Sono molto soddisfatta del nostro percorso: ringrazio Enrica per i suoi consigli e per la grande disponibilità e cortesia.
Ho iniziato a marzo un percorso di rieducazione alimentare, con la dott.ssa Jessica Terranova, e ad oggi, dopo sei mesi, sono veramente soddisfatta dei risultati raggiunti.Fin da subito si è dimostrata una persona molto gentile e disponibile ma soprattutto competente e professionale.È riuscita ad insegnarmi in modo efficace come adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, rispettando le esigenze che il nostro corpo richiede per essere in salute.È stato un cammino di crescita personale, dove ho imparato quanto siano sbagliate le diete fai da te, e tutte le rinunce che non portano ad una perdita di peso sana, in quanto è essenziale avere un'alimentazione varia.La consiglio vivamente perché si è dimostrata una persona eccezionale.