Per non dover rinunciare al muesli, che spesso si trova in commercio pieno di zuccheri aggiunti, possiamo prepararlo in casa in modo semplice e velocissimo.
Sugli ingredienti si può dare libero sfogo alla fantasia e al gusto personale, aggiungendone o scambiandoli.
Si può infatti arricchire il muesli con migliosoffiato, granosaracenosoffiato, usando fruttirossi disidratati al posto dell’uvetta o altra frutta disidratata!
Ingredienti
50 g fiocchi di avena integrali
10 g quinoa soffiata
10 g riso soffiato
20 g frutta secca a pezzi
10 g cioccolato fondente a scaglie
10 g semi oleosi(lino, zucca, girasole...)
10 g uva sultanina
Pronto in
0 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Recuperare tutti gli ingredienti scelti, prepararli e mescolarli.
2. Mettere tutti gli ingredienti in un barattolo sufficientemente grande per conservarli.
Io e la mia compagna ci siamo trovati molto bene. Siamo stati seguiti da Federico, che è riuscito a fare una dieta che rispecchiasse le esigenze sia fisiche che di salute di entrambi, facendoci cambiare modo di rapportarci all'alimentazione.
Sono seguita dalla Dott. Cristina Maritan, una ragazza super brava che fin da subito mi ha ascoltato, facendomi capire che il cibo è energia e non solo kcal. Avendo sempre avuto problemi con il cibo, ho trovato qualcuno che mi capisse, mi facesse mangiare senza sentirmi più in colpa. Sto facendo il percorso con lei per perdere peso, sto avendo anche dei bei riscontri, ma vi giuro che stare a dieta non è mai stato così facile
Vorrei che tutti i professionisti fossero come lei.
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo: fantastica! Sempre cordiale e disponibile. Ho avuto varie reazioni allergiche dovute all'istamina, la Dottoressa mi ha steso un piano alimentare antinfiammatorio con aggiunta di alcuni integratori alimentari naturali per l'istamina e per disintossicare: dopo un paio di mesi sono molto meno gonfia e mi sento meglio. Super consigliata!