Una variante dei tradizionali muffin: utilizziamo ingredienti di stagione, perciò abbiamo scelto la zucca… per dare un tocco sfizioso, aggiungiamo anche gocce di cioccolatofondente!
Per dolcificare non servirà lo zucchero, utilizzeremo invece il miele.
Queste caratteristiche rendono questa ricetta una soluzione perfetta anche per la merenda dei più piccoli.
Dotarsi di stampini per la cottura dei muffin.
Ingredienti
50 g farina di frumento integrale
50 g fecola di patate
50 g farina di grano saraceno
80 g zucchero integrale di canna
100 g zucca
100 g yogurt bianco magro
50 g olio di cocco
3 cucchiaino lievito in polvere
1 e 1/4 uovo medio
50 g cioccolato 70% fondente q.b.
Pronto in
1 ore: 35 min
Difficoltà
4/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine28,47
calorie1688,52
zuccheri124,00
grassi74,48
carboidrati236,70
fibre8,20
Indicazioni
1. Cuocere al forno la zucca a 200°C per circa 40 minuti, finché non sarà morbida.
2. Una volta raffreddata, schiacciarla con una forchetta. In alternativa si può passare con un frullatore ad immersione se si preferisce avere un impasto più liscio e meno grossolano.
3. In una ciotola mescolare bene la farina setacciata con il lievito, la cannella e la noce moscata (queste spezie sono opzionali se non piace il loro gusto).
4. A parte sbattere l'uovo con l'olio e aggiungere poi il miele, il latte e la polpa della zucca.
5. Versare le polveri nel composto liquido e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatolina, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
6. Aggiungere le gocce di cioccolato 70% fondente mescolando con delicatezza. Consiglio di infarinarle prima, così da evitare che si depositino sul fondo.
7. Versare il composto negli stampini da muffin e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere qualche kg, 4 mesi dopo ho terminato il mio percorso con la convinzione che ad ognuno di noi dovrebbe essere insegnato come mangiare in modo "sano e equilibrato" perché, oltre ai 9 kg in meno, i benefici sono andati ben oltre il lato estetico: dal dormire meglio alla riduzione degli sbalzi d'umore, dal perenne senso di sazietà al cibo come vero piacere.
Se il termine "dieta" può far paura e viene spesso associato alla privazione, allora possiamo parlare di "rieducazione alimentare" in quanto è stato questo il fine ultimo del mio percorso: come si suol dire "non sembrava di essere a dieta".
Certo l'aiuto di un professionista non è sufficiente ed è necessaria - come sempre - una gran forza di volontà per raggiungere i propri obiettivi.
Tuttavia credo che aver accanto il giusto professionista sia fondamentale e, sotto questo profilo, la dott.ssa Doriana Magliocca è stata la mia "giusta professionista": ha cercato di soddisfare (in tempi record) tutte le mie richieste rispettando, per di più, le mie tempistiche e le mie esigenze.
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.
Consiglio davvero a tutti un percorso con Nutrizione Sana, io personalmente sono seguita dalla dott.ssa Giulia Morello la quale mi ha subito ascoltato e consigliato il percorso migliore modellato su me stessa, per abitudini e gusti personali, nonostante la lunga quarantena è sempre stata disponibile e mi ha seguito costantemente cambiando il piano alimentare a seconda delle esigenze, nonostante il periodo difficile ho raggiunto il mio obbiettivo proprio in quarantena senza difficoltà. Ringrazio lei per grande competenza professionale e tanta disponibilità e gentilezza.
Ho preso contatti con Nutrizione Sana alla fine di giugno allo scopo non solo di dimagrire e ritornare nel mio peso forma, ma anche di avviare un percorso di (ri)educazione alimentare, seguita da un esperto, per capire come nutrirmi al meglio non solo in modo più sano ma anche adeguato ai miei fabbisogni.
Presso Nutrizione Sana ho incontrato la dr.ssa Marta Maerini che ha saputo comprendere e dare forma a queste mie necessità. Al primo colloquio la dr.ssa Maerini si è mostrata una professionista molto attenta, con grandi capacità di ascolto e molto tatto e pazienza nel cercare di comprendere quale fosse la mia alimentazione, i miei gusti, il mio stile di vita, le mie esigenze. Ad esempio io avevo chiesto di perdere peso in modo graduale, così che il percorso fosse per me sostenibile nel lungo periodo evitando l’effetto yo-yo di altre diete più restrittive e permettendomi così di raggiungere i miei obiettivi.
Nel giro di pochi giorni la dr.ssa Maerini ha stilato per me un piano alimentare personalizzato che tenesse conto di tutto questo ed è stata pronta a rispondere a ogni mio dubbio o richiesta di chiarimenti e informazioni.
L’aspetto per me interessante del piano alimentare è consistito nel fatto che non fosse un elenco di ricette ma un vero e proprio metodo attraverso il quale comporre i miei pasti. Questo mi ha permesso di seguire uno schema alimentare funzionale al dimagrimento ma anche di imparare a nutrirmi in modo sano e bilanciato lasciandomi grande libertà nello sperimentare in cucina.
Da luglio a oggi i chili persi cominciano a vedersi e i centimetri in meno a sentirsi. I jeans non tirano più, le magliette non stanno sempre strette e soprattutto ora posso rientrare in un bellissimo vestito azzurro che ho molto amato e tutt’ora amo molto e dal quale non sono mai riuscita a separarmi.
So che il mio percorso non è ancora terminato, ma ho trovato nella dr.ssa Maerini un’ottima guida e compagna di viaggio e per questa ragione mi sento di consigliare lei come professionista e la struttura presso cui lavora come centro cui fare affidamento.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!