Conosciamo molto bene la versione dolce, ma i muffin possono essere realizzati anche nella variante salata!
Sono perfetti per un aperitivo in compagnia o un antipasto.
Ricordiamo che gli ingredienti devono essere ben amalgamati e mescolati fino ad avere un composto uniforme e privo di grumi.
Per rendere la ricetta vegetariana, potete togliere o sostituire il parmigiano con formaggio con caglio vegetale.
I muffin salati possono essere preparati anche con altri ingredienti, qualche esempio: cipolla e speck, zucchine e carote, piselli e cipolla.
Ingredienti
2 uova
50 g olio EVO
100 g latte vegetale
200 g farina frumento integrale
1/2 bustina di lievito
50 g parmigiano
1 porro
1 radicchio rosso
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulite le verdure poi procedete alla cottura (si possono bollire o cuocere a vapore).
2. In una ciotola versate le uova e iniziate a sbatterle con la frusta, quindi versate a filo il latte continuando a mescolare, dopo l'olio extravergine di oliva, la farina con il parmigiano, un pizzico di sale e il lievito. Mescolate bene.
3. Aggiungete all’impasto le verdure tagliate a pezzetti e mescolate (se avete utilizzato il radicchio, meglio passarlo leggermente prima in padella). Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Versate il composto negli stampini da muffin. Non vanno riempiti fino all'orlo.
5. Infornate a 180° per circa 30 minuti (o fino a doratura).
Sono stata seguita dalla dott.ssa Nicoletta Cecchetti per la mia seconda gravidanza. Avevo bisogno di un' alimentazione sana ed adeguata per il momento speciale che stavo vivendo, evitando di restringere troppo o di eccedere nell' assunzione di alcuni cibi.
La dott.ssa con professionalità, disponibilità ed empatia ha saputo aiutarmi a trovare il giusto equilibrio adattando delle "linee guide alimentari" che fossero adatte a me, alle mie abitudini ed ai miei tempi di mamma bis, lavoratrice.
Ho apprezzato la capacità di proporre alimenti nuovi, senza insistenza e la non "demonizzazione" in assoluto di altri alimenti.
Grazie per questa esperienza più che positiva
Ho intrapreso il mio percorso con la Dott.ssa Maritan nell’estate del 2023 in quanto atleta e lavoratore. L’esperienza è stata per me rivelatrice, mi ha consigliato la corretta alimentazione per avere sempre energia, sfatando dei falsi miti popolari e trasmettendo il tutto con estrema professionalità ed empatia. Ho inoltre acquistato un pacchetto di BIA sempre con lei ed è stata un’esperienza altrettanto consigliata in quanto mi hann permesso di monitorare i miei comportamenti alimentari e la Dott.ssa è sempre stata esaustiva e completa nello spiegarmi il significato dell’andamento dei vari valori.
Data la mia esperienza non posso che consigliarla vivamente come professionista
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.
Mi sono affidato al Dott. Bruno per un percorso di dimagrimento della durata di un anno, nel quale sono riuscito a perdere più di 20kg.
Sento sicuramente di consigliarlo vista la sua grande professionalità, passione, ma soprattutto per la sua disponibilità nell'ascoltare le necessità del paziente,
e di conseguenza impostare un'alimentazione il più possibile sana, sostenibile e duratura del tempo.
Un sincero ringraziamento!
Ho appena concluso un percorso con la nutrizionista Eva Minazzato. Mi son trovata benissimo con il piano che non comportava rinunce, anzi mi ha portato a sviluppare finalmente un rapporto sano con il cibo.
La dottoressa è sempre stata disponibile anche negli orari e la sceglierei altre mille volte.