Un piatto semplice ed equilibrato da un punto di vista nutrizionale, con tutte le proprietà benefiche dell’orzo, cereale ricco di fibre e nutrienti!
In commercio si trovano due tipi di orzo:
L’orzo mondo (o mondato o decorticato), che richiede un ammollo preventivo e tempi di cottura più lunghi, contiene più fibre, sali minerale, vitamine, e meno calorie.
L’orzo perlato, che subisce un processo di raffinazione atto a rimuovere la parte più esterna. Può essere utilizzato senza ammollo preventivo e la cottura è più breve.
Ingredienti
160 orzo mondo
200 seppie
carote
fagiolini
1 olio extravergine di oliva
1 sale
prezzemolo
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lasciate in ammollo l'orzo per una notte.
2. Cuocete l'orzo per circa 30 minuti.
3. Nel frattempo pulite le seppie e ponetele nella vaporiera. Fatele cuocere a vapore per circa 20 minuti. Infine tagliatele in piccoli pezzi.
4. Pelate le carote, lavatele e tagliatele in piccoli pezzi. Cuocete a vapore per circa 20 minuti.
5. Fate la stessa cosa con i fagiolini (o con una verdura di stagione a scelta: in questo caso sono stati usati fagiolini surgelati).
6. Unitele le verdure e le seppie all'orzo e mescolate. Aggiungete un filo di olio a crudo con un po' di prezzemolo tritato.
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Ho seguito anche il corso sui tagli sicuri e le manovre di disostruzione pediatriche tenuto dalla Dott.ssa Minazzato. È stato molto interessante e pratico! Da seguire assolutamente!
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!
Un'ottima esperienza con la Dott.ssa Anna Volpin, una persona professionale e disponibile, che mi ha ascoltata e supportata nel percorso cercando sempre il confronto. Non mi sentivo bene con il mio corpo, spesso saltavo i pasti e questo mi portava a mangiare in modo non corretto quando tornavo a casa. Mi sono affidata a lei e cosi son riuscita gradualmente a ridurre le mie "cattive"abitudini ottenendo il risultato sperato e cosa più importante ho cominciato a capire cosa si intende con nutrizione sana!
Guardando fb ho visto la pubblicità di Nutrizione Sana,anche scettica xchè di diete ne ho provate tante...
ho deciso di chiamare e fissare un'appuntamento ...
che dire molto bravi e professionali e senza tanto sforzo ho raggiunto il mio obbiettivo un poco tempo...
Sono molto soddisfatta..
Grazie Dottoressa Giulia Morello
Devo ringraziare la dott.ssa Marta Maerini per la sua gentilezza e professionalità. Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché da tempo volevo cambiare il mio regime alimentare disordinato che mi stava creando fastidiosi problemi intestinali oltre al colesterolo alto. La dott.ssa Marta ha saputo consigliarmi un piano alimentare che, oltre a non farmi soffrire la fame, ha risolto il problema.
Grazie di cuore esperienza molto positiva!