Un’alternativa ai soliti pancake, perfetti per una colazione energetica e salutare.
La ricetta è davvero molto semplice e veloce da realizzare.
Molto apprezzati dagli sportivi e da chi ama le farine poco raffinate: preparare i pancakes con l’avena al posto della farina normale li renderà una perfetta fonteproteica e di fibre!
Ingredienti
1 uovo
30 g farina avena
1 cucchiaio lievito
1/4 tazza di latte avena
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Come prima cosa, setacciare la farina di avena in modo tale da non avere grumi.
2. Sbattere l'uovo e aggiungere la farina setacciata.
3. Aggiungere il cucchiaino di lievito per dolci.
4. Mescolare tutto gli ingredienti ed eventualmente aggiungere il latte di avena (o altro latte a piacimento) fino ad ottenere la consistenza che più aggrada.
5. Versare il composto in una padella antiaderente ben calda e cuocere per pochi minuti. Quando sulla superfice inizieranno a formarsi delle piccole bolle, è il momento di girare il pancake ed ultimare la cottura.
Devo ringraziare la dott.ssa Marta Maerini per la sua gentilezza e professionalità. Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché da tempo volevo cambiare il mio regime alimentare disordinato che mi stava creando fastidiosi problemi intestinali oltre al colesterolo alto. La dott.ssa Marta ha saputo consigliarmi un piano alimentare che, oltre a non farmi soffrire la fame, ha risolto il problema.
Grazie di cuore esperienza molto positiva!
Sono partita con uno stato infiammatorio importante; da qualche mese, grazie alle indicazioni della dott.ssa Rampazzo, sono migliorata. Buoni consigli, determinazione e costanza sono una buona formula per stare meglio.
Ho concluso il mio percorso e sono molto contenta. È stato efficace e dopo tre incontri, visti i risultati, mi hanno lasciato libera di scegliere se continuare o meno il percorso. Mi sono sentita accompagnata, senza nessun vincolo. La dottoressa Azzurra Nerpiti che mi ha seguito è molto disponibile e ha modellato la dieta sulle mie abitudini. Lo consiglio vivamente!
Da qualche anno soffrivo della sindrome del colon irritabile. Ho iniziato un "pellegrinaggio" alla ricerca della soluzione cadendo nel vortice di internet, acquistando prodotti inutili e senza riscontrare alcun miglioramento. Nel frattempo il mio sconforto si è trasformato in ansia che ha condizionato la mia quotidianità.
La mia fortuna è stata quella di conoscere la Dott.ssa Enrica Rampazzo nella quale, già dalla prima visita, ho riscontrato grande professionalità, ma soprattutto una nutrizionista che ti ascolta.
Da 5 mesi seguo la Sua cura con eccellenti risultati!
Un grazie di cuore alla Dott.ssa Rampazzo che mi ha fatto rimpossessare della mia vita!
Esperienza molto positiva, sono stato seguito dalla dottoressa Enrica Rampazzo per problemi di intolleranza al lattosio e intestino sempre infiammato.
Dopo solo un mese, seguendo il suo piano alimentare, avevo già visto dei grossi benefici.