Un’alternativa ai soliti pancake, perfetti per una colazione energetica e salutare.
La ricetta è davvero molto semplice e veloce da realizzare.
Molto apprezzati dagli sportivi e da chi ama le farine poco raffinate: preparare i pancakes con l’avena al posto della farina normale li renderà una perfetta fonteproteica e di fibre!
Ingredienti
1 uovo
30 g farina avena
1 cucchiaio lievito
1/4 tazza di latte avena
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Come prima cosa, setacciare la farina di avena in modo tale da non avere grumi.
2. Sbattere l'uovo e aggiungere la farina setacciata.
3. Aggiungere il cucchiaino di lievito per dolci.
4. Mescolare tutto gli ingredienti ed eventualmente aggiungere il latte di avena (o altro latte a piacimento) fino ad ottenere la consistenza che più aggrada.
5. Versare il composto in una padella antiaderente ben calda e cuocere per pochi minuti. Quando sulla superfice inizieranno a formarsi delle piccole bolle, è il momento di girare il pancake ed ultimare la cottura.
Cercavo una nutrizionista che mi insegnasse a mangiare in maniera sana e corretta, sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo!Molto preparata, chiara nelle spiegazioni e gentilissima!Posso ritenermi più che soddisfatta !! Ho avuto modo di conoscere anche la dott.ssa Elisa Gabrielli , una vera professionista alla quale ci si può affidare ad occhi chiusi !
Ho avuto il piacere di seguire un piano alimentare personalizzato creato dalla dottoressa Maritan e non potrei essere più soddisfatta dei risultati ottenuti. Fin dal primo incontro, ho apprezzato la sua attenzione ai dettagli e la capacità di creare un piano su misura che tenesse conto dei miei gusti personali e delle mie esigenze nutrizionali.
Il piano alimentare proposto non solo mi ha aiutata a raggiungere il mio obiettivo di peso, ma mi ha anche permesso di costruire nuove abitudini alimentari sane e sostenibili. Grazie ai suoi consigli mirati e al supporto costante, ho imparato a fare scelte alimentari più consapevoli e bilanciate.
Uno degli aspetti più sorprendenti è stato il miglioramento significativo di alcuni disturbi cronici che mi affliggevano da tempo. In particolare, ho notato una riduzione notevole dei sintomi legati all'endometriosi e alla gastrite, il che ha avuto un impatto positivo enorme sulla mia qualità della vita quotidiana.
Ringrazio la dottoressa Cristina per la professionalità, l'empatia e la dedizione dimostrate nel guidarmi verso un percorso di benessere. Consiglio vivamente il suo servizio a chiunque desideri migliorare la propria alimentazione e il proprio stato di salute generale.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Rampazzo per problemi di dermatite e infiammazione dell'intestino e con le sue indicazioni e il piano alimentare personalizzato ho risolto i miei problemi.
Buonasera siamo Loris e Marisa. Volevamo ringraziare tantissimo la Dottoressa Marta Maerini. Siamo veramente contenti di essere suoi pazienti. È molto brava, paziente, gentile molto preparata. Ha studiato un piano alimentare personalizzato per entrambi. Abbiamo ottenuto ottimi risultati. Siamo veramente soddisfatti dei nostri miglioramenti. Grazie Marta!
Ho iniziato questo percorso con la Dott.ssa Cecchetto a luglio. Non avevo obiettivi di peso, mi interessava capire come funzionava il mio corpo e imparare una corretta alimentazione. È stato un "viaggio" di scoperta piacevole con una guida disponibile, attenta e competente. Fin da subito ho colto la passione con cui Nicoletta svolge la sua professione. Consiglio vivamente!!