Perché comprare il pane se possiamo farlo in casa?
È uno dei cibi più semplici da preparare ed è composto da solo quattro ingredienti: acqua, farina, lievito e sale.
Si può creare un pane con il lievito preferito e la farina che piace di più, per esempio la farina di farro, come nella nostra ricetta, la farina integrale, la farina di segale, ecc
Si può decidere inoltre di guarnirlo con erbe aromatiche (come il rosmarino) spezie, olive, noci, pomodori secchi o semi oleosi di qualsiasi tipo, anche misti (semi di papavero, semi di sesamo, semi di girasole, ecc).
Insomma, lasciate andare la fantasia con un lievitato che riempie gli occhi e, soprattutto, la casa con il suo profumo!
N.B. Fate attenzione al rapporto tra farina e acqua: con farina ad alta percentuale di glutine, deve aggirarsi sul 5 a 3. Per esempio, 500 g di farina di tipo 00 e 300 g di acqua. Niente di complesso, del resto si dice “buono e semplice come il pane”.
Ingredienti
500 g farina di farro
300 g acqua
30 g semi di girasole
3 cucchiaio olio EVOrasi
10 g lievito di birra
quanto basta sale
1 cucchiaino zucchero di canna integrale
Pronto in
1 ore: 55 min
Difficoltà
4/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbriciolare il lievito in una piccola ciotola e ricoprirlo con acqua tiepida.
2. Versare la farina in una ciotola, unire il mix di lievito, mescolare e aggiungere i semi di girasole (o altri semi oleosi a piacere) e l'acqua rimanente con sale, olio e un cucchiaino di zucchero.
3. Lavorare l'impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo (unendo se occorre altra acqua o farina).
4. Metterlo in una ciotola, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare per almeno un'ora a temperatura ambiente (non in frigo).
5. Quando sarà lievitato, disporlo in una teglia per plumcake con carta da forno e cuocere nel forno caldo a 180° C per 40-45 minuti.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!
Sono seguita da agosto dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, e la mia esperienza è super positiva.
Ho trovato una professionista molto preparata, ma soprattutto molto umana ed empatica, che mi ha messo subito a mio agio, e soprattutto che ha saputo "ascoltare" tutte le mie problematiche.
Nonostante le mie diverse patologie, con il suo aiuto fino ad ora sono riuscita a perdere 9 kg, cosa per me molto importante.
Il percorso continua, e io sono così motivata ad andare avanti, in questo cammino, soprattutto senza fatica e costrizioni.
Consiglio vivamente la Dottoressa Rampazzo.
Dopo avere tentato varie strade senza risultato mi sono rivolta, su consiglio di un amico, alla dott.ssa Enrica Rampazzo. Il mio problema era non riuscire ad aumentare di peso, nonostante mi sembrasse di mangiare in modo sano, sentendomi durante il giorno come una batteria sempre scarica. Non capivo se era qualcosa legato a malassorbimento dei nutrienti o altro. La dott.ssa Enrica, dopo un'attento colloquio conoscitivo/valutativo, mi ha impostato un piano alimentare calibrato per la mia situazione e i miei obiettivi. Nel giro di pochi mesi, seguendo il piano alimentare e con l'aggiunta di alcune vitamine, ho visto sbloccarsi il mio metabolismo. È stata una soddisfazione immensa vedere muoversi finalmente la lancetta della bilancia, prendendo consapevolezza di come combinare i macronutrienti in modo corretto ed equilibrato, iniziando a sentire più energia sino a fine giornata. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di vedere che tutto l'organismo ne ha tratto beneficio perchè negli ultimi anni, oltre a sentirmi continuamente stanca, senza energia e vitalità, ero continuamente sotto attacco da parte di mal di gola e infiammazioni alle vie aeree. In questi mesi, fin'ora, non ho avuto alcun accenno di infiammazioni o raffreddori o altro... e spero di continuare così! Consiglio sicuramente la dott.ssa Enrica Rampazzo perchè ti mette a tuo agio, ti aiuta e ti segue passo dopo passo, fino a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata.
Grazie alla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti ho raggiunto il mio obiettivo. Seguendo il suo piano alimentare, ho imparato ad alimentarmi correttamente senza rinunciare a nulla se non ai kg di troppo.
Ho scoperto un nuovo stile di vita a tavola: vario e salutare.
Una grande professionista, competente e sempre disponibile per qualsiasi spiegazione.
mi sono rivolta a Nutrizione Sana più specificamente alla dottoressa Marta Maerini, per rimettermi in forma e imparare a mangiare meglio e stare bene con me stessa. fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare equilibrio tra cibo, movimento e qualsiasi altra attività giornaliera. è molto disponibile e lavora davvero bene, sto affrontando un percorso che mi porta a grosse soddisfazioni, e senza faticare. Devo veramente dei ringraziamenti alla dott. Marta, e sono davvero felice.