Una pastaprimaverile con la presenza degli asparagi, tipici di questa stagione, impreziosita dalla presenza dei gamberetti… Ottima da proporre nelle festività pasquali.
Questa ricetta in realtà può essere poi rivisitata utilizzando altreverdure, come le più classiche zucchine (per una versione estiva), oppure con i carciofi (per la stagione più invernale).
Ingredienti
160 g pasta(tagliolini integrali)
200 g asparagi
200 g gamberetti sgusciati
A piacere porro
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale e pepe
Pronto in
0 ore: 25 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Far bollire l’acqua per la pasta. Contemporaneamente pulire e tagliare a rotelle larghe un dito gli asparagi mettendo da parte le punte.
2. Tagliare un pezzetto di porro (in base ai gusti) e sminuzzarlo.
3. In una padella mettere un filo d’olio e far rosolare leggermente il porro, aggiungere quindi i gambi degli asparagi tagliati e un po’ di acqua, fino a coprirli appena. Cuocere fin quando non saranno morbidi ma sodi.
4. Prendere parte dei gambi e l’acqua di cottura e frullare con un mixer ad immersione per ottenere una crema omogenea.
5. A questo punto buttare nella padella i gamberetti e le teste dell’asparago e
cuocere a fiamma vivace fin quando non saranno cotti. Aggiungere sale e
pepe.
6. Nel frattempo, l’acqua per la pasta starà bollendo, quindi aggiungere una
manciata scarsa di sale grosso e buttare la pasta. Quando la pasta sarà cotta
al dente scolarla e metterla nella padella col sugo assieme ad un po’ di acqua
di cottura.
7. Aggiungere anche la crema di asparagi frullata precedentemente e far mantecare la pasta. Aggiustare di sale e pepe se necessario.
Ho conosciuto la Dott.ssa tramite social e ho voluto provare, anche stando a piu di 500km di distanza, una visita online.
Mi sono trovato subito molto bene, ed é riuscita a trovare (dopo le prima sedute) la quadra giusta per il mio problema.
Con la nutrizione personalizzata che ha eliminato gli alimenti (al momento) che mi causavano gonfiore e disturbi infiammatori e grazie all’assunzione di probiotici mirati, sono riuscito a risolvere, in buona parte, il problema senza l’assunzione di farmaci.
Dopo una sospetta diagnosi di sindrome dell'ovaio policistico, ho effettuato un percorso di qualche mese con la dott.ssa Ambra Matteazzi, con la quale mi sono trovata fin da subito benissimo! Ha saputo perfettamente interpretare i miei bisogni dandomi utili consigli e indicazioni che in breve tempo mi hanno consentito di perdere i kg e i cm che desideravo. Non ho vissuto il percorso come una classica "dieta restrittiva", bensì come un cambiamento del mio stile di vita, risultato molto più semplice del previsto (già dopo una settimana non dovevo più controllare il piano alimentare perché avevo perfettamente fatto mie le indicazioni della dott.ssa!).
Consiglio quindi fortemente di rivolgersi alla dott.ssa Matteazzi, che con la sua preparazione e la sua gentilezza è stata un fondamentale alleato nel mio percorso.
Ho avuto un’ottima esperienza con questo centro. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Terranova durante il mio percorso di perdita di peso, mi ha accompagnata verso il mio obbiettivo con professionalità e costruendo un piano alimentare adatto a me e alle mie abitudini. Sempre disponibile a rispondere ai miei dubbi e ad adattare o rivedere assieme il piano in base alle mie esigenze.
Son stata seguita dalla Dott.ssa Eva Minazzato, per passare ad un’alimentazione vegana, in modo molto professionale, ho ricevuto spiegazioni e risposte molto chiare.
Oltre al cambio di alimentazione ho fatto un percorso per rimettermi un po’ in forma e son molto soddisfatta dei risultati ottenuti, come non mi era mai successo prima!
Sono stata seguita dalla dott.ssa Anjumol Cancian è la mia esperienza è stata assolutamente positiva. La consiglio vivamente a chi vuole vivere serenamente il proprio rapporto col cibo.