Un’idea per una pasta ricca di gusto e di benefici per la salute!
La zucca è un frutto a basso contenuto di calorie (ve ne avevamo parlato qui), mentre una manciata di noci al giorno ci fornisce un buon apporto di sali minerali e vitaminaE.
Il loro contenuto in omega3 aiuta inoltre ad abbassare il colesterolo LDL, detto anche colesterolo cattivo.
Ingredienti
320 g pasta integrale
400 g zucca gialla
200 g ricotta vaccina
8 noci
A piacere rosmarino
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare la zucca, preferibilmente la tipologia a violino, a tocchetti e lasciarla cucinare in padella con l'olio, un po' di acqua ed un rametto di rosmarino.
2. Quando si sarà ammorbidita salare, pepare abbondantemente, aggiungere le noci tritate a coltello e la ricotta.
3. Portare a bollore l'acqua, salarla e versarci la pasta integrale.
4. Scolare la pasta 2 minuti prima del termine della cottura e saltarla in padella per amalgamarla con il sugo terminando la cottura. Tenere da parte un pò di acqua di cottura se la pasta dovesse risultare troppo asciutta.
Sono seguito, nel mio percorso di riduzione del peso, dalla Dottoressa Irene Peretto, competente e preparata, sempre disponibile o per mail o WhatsApp, ha elaborato una dieta su misura che mi permette di ridurre il peso in maniera importante, senza grosse privazioni e senza grandi sacrifici. Vivamente consigliato!
Anna Volpin una vera amica. Durante gli incontri ci siamo capite come non mai. Io volevo dimagrire perchè per me significava essere capace, essere una donna che anche con molte difficoltà ce la faceva. La dott.ssa Volpin è sempre stata disponibile con me. Non c'era il rapporto nutrizionista-cliente, la Sig.ra si è molto immedesimata sulle mie difficoltà e io mi sono sempre sentita seguita. Quindi per me la struttura di Nutrizione Sana è una struttura OTTIMA e penso che le 5 stelle che io ho dato siano scarse.
Sono stato a Monselice per una visita per perdere peso e diminuire un po' di pancetta. La Dott. ssa Giada Dal Corso mi ha seguito con pazienza e mi ha proposto una dieta chetogenica. Dopo 2 mesi ho già perso 6 chili e mi sento molto meglio
Dopo un intervento al ginocchio, ho deciso di iniziare un percorso di dimagrimento abbinato ad un allenamento bi-settimanale con un personal trainer.La dott.ssa Francesca Ballin è la nutrizionista che mi ha preso in carico e che mi ha proposto una dieta chetogenica.I miei obiettivi iniziali erano non soltanto il dimagrimento, ma anche il miglioramento dei miei parametri ematici e l'apprendimento di un nuovo stile di vita.Dopo appena 4 mesi ho ottenuto risultati per me eccezionali: sono dimagrita di 13,6 kg, ma soprattutto ho perso più di 9 kg di grasso (valutato mediante la bioimpedenziometria).Inoltre, ho conservato la massa magra e i miei valori di glicemia a digiuno, colesterolo totale ed LDL (colesterolo "cattivo") sono scesi nettamente; per finire, le mie circonferenze corporee sono calate drasticamente (ad es. ho perso 10 cm su vita, addome e fianchi).Il percorso che ho intrapreso non è sicuramente alla portata di tutti e bisogna essere molto motivati, fissando obiettivi ben chiari e realistici, però tale cammino è stato meno gravoso grazie alla dott.ssa Ballin e al mio personal trainer che ringrazio.
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana, per correggere le mie sbagliate abitudini e da poco tempo ho terminato il mio percorso con la dottoressa Nerpiti. Consiglio questo centro a tutti coloro che vorrebbero intraprendere un percorso di sana alimentazione. Con l’impegno i risultati sono evidenti. Ringrazio la dottoressa Nerpiti in modo particolare per avermi aiutato ad ottenere i risultati desiderati, senza dover seguire un piano alimentare restringente e noioso come a volte purtroppo capita.