Il pesto alle mandorle, arricchito del profumo e della freschezza del limone, è una variante originale alla classica versione con i pinoli!
Con questa ricetta sarà possibile realizzare velocemente il pesto in casa, utilizzando qualsiasi tipologia di frutta secca a piacere: un’ottima alternativa più salutare al pesto comprato, utilizzando pochi ingredienti scelti e genuini.
Noi proponiamo l’utilizzo delle mandorle, che sono ricche di vitamine e saliminerali in particolare magnesio, potassio, calcio, ferro e zinco; grazie alla presenza dei grassipolinsaturi contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo cosidetto “cattivo” (colesterolo LDL) e dei trigliceridi nel sangue. La presenza di numerose fibre invece aiuta il transito intestinale in caso di stipsi.
La ricetta è consigliata anche alle persone che sono intolleranti al lattosio, in quanto il pecorino romano è fatto con il latte di pecora ed è stagionato, un formaggio quindi adatto anche a chi ha questo tipo di intolleranza.
Ingredienti
320 g pasta di semola integrale
100 g mandorle pelate
quanto basta scorze limone
50 g pecorino romano(o formaggio stagionato caglio vegetale)
1 spicchio aglio
A piacere basilico
quanto basta pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco una pentola capiente, riempirla d'acqua per 3/4, salarla a piacere e portarla a bollore. Nel frattempo far rosolare in una padella antiaderente l'aglio con un po' d'olio.
2. Preparare il pesto frullando finemente le mandorle in un mixer o sminuzzandole con un coltello; aggiungere poi la scorza di limone, il basilico, un pizzico di sale e i due cucchiai d'olio. Diluire il pesto alle mandorle ottenuto, aggiungendo un cucchiaio di acqua calda di cottura.
3. Quando l'acqua inizierà a bollire, immergere la pasta e cuocerla al dente. Tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
4. Scolare la pasta e unirla nella padella all'aglio e all'olio per qualche secondo tenendo il fuoco basso.
5. A fuoco spento condirla con il pesto preparato precedentemente. Per non far asciugare troppo la pasta è possibile aggiungere un po' d'acqua di cottura che era stata messa da parte.
6. È possibile guarnire la pasta con pesto di mandorle aggiungendo una spolverata di pecorino e del pepe nero a piacere.
Esperienza super consigliata! Ho iniziato il mio percorso ad Aprile 2024 e posso dire di aver raggiunto gli obiettivi stabiliti con serenità senza troppe rinunce ma imparando a mangiare bene. Sono seguita dalla Dottoressa Chiara Brugnolaro, molto gentile, attenta alle esigenze e alle abitudini e disponibile per ogni chiarimento e dubbio.
Ho iniziato a marzo un percorso di rieducazione alimentare, con la dott.ssa Jessica Terranova, e ad oggi, dopo sei mesi, sono veramente soddisfatta dei risultati raggiunti.Fin da subito si è dimostrata una persona molto gentile e disponibile ma soprattutto competente e professionale.È riuscita ad insegnarmi in modo efficace come adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, rispettando le esigenze che il nostro corpo richiede per essere in salute.È stato un cammino di crescita personale, dove ho imparato quanto siano sbagliate le diete fai da te, e tutte le rinunce che non portano ad una perdita di peso sana, in quanto è essenziale avere un'alimentazione varia.La consiglio vivamente perché si è dimostrata una persona eccezionale.
Ho intrapreso il mio percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti e posso dire di essere pienamente soddisfatta. Per la prima volta sento di non seguire solo una dieta, ma di aver trovato uno stile di vita. Ho ottenuto risultati molto positivi senza tagli troppo drastici, senza sacrifici insostenibili e sono felice. La Dottoressa è gentilissima, disponibile, chiara nelle spiegazioni e sempre presente. Grazie per guidarmi in questa rinascita!
Ho avuto un’ottima esperienza con questo centro. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Terranova durante il mio percorso di perdita di peso, mi ha accompagnata verso il mio obbiettivo con professionalità e costruendo un piano alimentare adatto a me e alle mie abitudini. Sempre disponibile a rispondere ai miei dubbi e ad adattare o rivedere assieme il piano in base alle mie esigenze.
Ho iniziato il mio percorso a maggio 2023 con la dott.ssa Cecchetti Nicoletta. Fin da subito è riuscita ad ascoltarmi, ha capito le mie esigenze (soffrendo di ipertiroidismo e gonfiore) e i miei obiettivi. In sei mesi non ho mai sentito la fame e non mi sono mai stancata essendo il percorso che mi ha creato molto vario. Già dopo il primo mese ho visto i primi risultati, ma soprattutto ora sono piena di energia.
Ho trovato una persona disponibile e professionale. Inoltre, la Sua empatia mi ha aiutata molto anche a livello mentale.
All'inizio ero titubante e avevo paura, ma ora mi sento di consigliare a chiunque questo percorso.