Frutta secca solo come fine pasto o in occasioni speciali?
Se nelle giustequantità, noci, mandorle, nocciole possono rappresentare un ottimo aiuto alla salute durante tutto l’anno.
Certo sono un ottimo spuntino durante la giornata, ma la frutta secca può essere benissimo integrata nei nostri pasti come ingredientespeciale!
Nella ricetta che vi presentiamo oggi sono state utilizzate le mandorle che, oltre ad avere un buon quantitativo di sali minerali (magnesio, potasio,…), sono anche ricche di vitamina E ed aiutano il nostro sistema cardiovascolare a rimanere in buona salute.
Ingredienti
320 g pasta a piacere(meglio se integrale)
200 g pomodorini
30 g mandorle sgusciate
3 pomodorini secchi
2 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio olio EVO
A piacere basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco l'acqua per cucinare la pasta.
2. Dopo aver lavato i pomodorini metterli in un mixer con mandorle, parmigiano, basilico ed olio e tritare il tutto grossolanamente. A piacere aggiungere nel mixer anche 2-3 pezzetti di pomodorini secchi per rendere il tutto più saporito.
3. Mettere a cuocere la pasta e scolarla 2-3 minuti prima del termine della cottura.
4. Mettere il pesto rivisitato in una padella abbastanza capiente per farci saltare la pasta amalgamando bene il tutto. Nel caso dovesse risultare troppo secco tenere da parte un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il sughetto più cremoso.
5. Impiattare con una fogliolina di basilico per decorazione e mangiare caldo.
Ho appena concluso il mio percorso con la dott.ssa Eva Minazzato e posso solo dire di essere soddisfatta; fin da subito infatti si è dimostrata super gentile e disponibile e mi ha sempre incoraggiata nel raggiungere i miei obiettivi, in maniera gentile ma molto stimolante.
Ho avuto modo di incontrare Nutrizione Sana ed in particolare la dottoressa Pisano’ tramite la palestra che frequento, mi sono trovata molto bene, grande disponibilità e competenza da parte della dottoressa Pisano’
Mi ha aiutato a capire alcuni sbagli della mia alimentazione e mi ha dato degli ottimi consigli
Salve a tutti. Ho appreso dalla vostra pagina il nuovo inserimento nello staff della Dott.ssa Enrica Rampazzo. Vorrei esprimere la mia grande stima nei suoi confronti e condividere con altri, la mia personale esperienza con lei.
Sono stata seguita dalla dottoressa durante il difficile periodo della menopausa, a causa della quale ho preso peso e sono stata afflitta da una serie di malesseri di varia natura che hanno condizionato non poco la qualità della mia vita. Grazie alla sua consulenza, oltre al dimagrimento che è avvenuto con estrema semplicità e gradualità, e grazie ai suoi consigli nutrizionali e nutriceutici ho risolto ogni malessere. Finalmente ho imparato l'enorme importanza della scelta del cibo e le giuste modalità di assunzione, e, cosa fondamentale, ho imparato da lei a farne uno stile di vita che mi regala ancora oggi benessere su ogni aspetto, mentale e fisico. Aggiungo inoltre che la sua enorme disponibilità e capacità empatica, hanno reso questo percorso piacevole e di grande soddisfazione anche dal punto di vista umano. Complimenti a Nutrizione Sana per l'arrivo di una così valida professionista della nutrizione, che ancora oggi ringrazio enormemente.
Buongiorno! Ho iniziato il mio percorso con la dott.ssa Enrica Rampazzo a luglio e devo dire che mi sono trovata immediatamente bene : accogliente, disponibile e cerca di capire quello che in quel momento puoi fare dandoti alternative e buoni consigli. I risultati si sono visti subito!
Grazie!!!!
Roberta