Frutta secca solo come fine pasto o in occasioni speciali?
Se nelle giustequantità, noci, mandorle, nocciole possono rappresentare un ottimo aiuto alla salute durante tutto l’anno.
Certo sono un ottimo spuntino durante la giornata, ma la frutta secca può essere benissimo integrata nei nostri pasti come ingredientespeciale!
Nella ricetta che vi presentiamo oggi sono state utilizzate le mandorle che, oltre ad avere un buon quantitativo di sali minerali (magnesio, potasio,…), sono anche ricche di vitamina E ed aiutano il nostro sistema cardiovascolare a rimanere in buona salute.
Ingredienti
320 g pasta a piacere(meglio se integrale)
200 g pomodorini
30 g mandorle sgusciate
3 pomodorini secchi
2 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio olio EVO
A piacere basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco l'acqua per cucinare la pasta.
2. Dopo aver lavato i pomodorini metterli in un mixer con mandorle, parmigiano, basilico ed olio e tritare il tutto grossolanamente. A piacere aggiungere nel mixer anche 2-3 pezzetti di pomodorini secchi per rendere il tutto più saporito.
3. Mettere a cuocere la pasta e scolarla 2-3 minuti prima del termine della cottura.
4. Mettere il pesto rivisitato in una padella abbastanza capiente per farci saltare la pasta amalgamando bene il tutto. Nel caso dovesse risultare troppo secco tenere da parte un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il sughetto più cremoso.
5. Impiattare con una fogliolina di basilico per decorazione e mangiare caldo.
Sono venuto a conoscenza della struttura tramite passaparola. In un momento di forte stress lavorativo la mia alimentazione non mi aiutava a sostenere l'incalzante ritmo professionale. Grazie alla dott.ssa Peronato che mi ha indicato una serie di buone e sane abitudini alimentari ho corretto brutti vizi e sono ritornato a padroneggiare la mia vita con meno stress e più energia. Non ho fatto nessuna dieta drastica, soltanto introdotto alcuni alimenti e ho limitato altri vizietto tra cui l 'eccessivo uso di zuccheri e caffeina. Sentito ringraziamento alla disponibilità e professionalità dell'intero staff ma soprattutto ad Anna Peronato per il suo supporto.
Sono stato seguito dalla Dottoressa Anna Volpin, la quale è sempre risultata molto professionale e mi ha aiutato a trovare un regime alimentare che fosse appropriato ai miei obbiettivi e alle mie caratteristiche, riuscendo a raggiungere un obbiettivo che fino a qualche mese prima ritenevo impensabile. Sono assolutamente contento e soddisfatto!
Buongiorno,
Sono entrata nell'ambulatorio di Nutrizione Sana un po' demotivata, ma, ho cambiato subito approccio quando ho incontrato la Dott.ssa Sefora Canton. Il sorriso, la positività e la fiducia che mi ha donato la Dott.ssa mi ha permesso di perdere più di 4 chili in un mese. Ho trovato in lei una persona capace, non giudicante ma al contrario molto comprensiva. La consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di dimagrimento in piena serenità.
Sono andato dalla Dottoressa Giada Dal Corso per una dieta in quanto avevo la glicemia alta ...i suoi consigli per variare la mia alimentazione mi hanno aiutato oltre che a gestire la mia fame di biscottini serali a perdere peso e a migliorare il mio intestino. Molto professionale e disponibile. La consiglio
Ho conosciuto la Dott.ssa tramite social e ho voluto provare, anche stando a piu di 500km di distanza, una visita online.
Mi sono trovato subito molto bene, ed é riuscita a trovare (dopo le prima sedute) la quadra giusta per il mio problema.
Con la nutrizione personalizzata che ha eliminato gli alimenti (al momento) che mi causavano gonfiore e disturbi infiammatori e grazie all’assunzione di probiotici mirati, sono riuscito a risolvere, in buona parte, il problema senza l’assunzione di farmaci.