Frutta secca solo come fine pasto o in occasioni speciali?
Se nelle giustequantità, noci, mandorle, nocciole possono rappresentare un ottimo aiuto alla salute durante tutto l’anno.
Certo sono un ottimo spuntino durante la giornata, ma la frutta secca può essere benissimo integrata nei nostri pasti come ingredientespeciale!
Nella ricetta che vi presentiamo oggi sono state utilizzate le mandorle che, oltre ad avere un buon quantitativo di sali minerali (magnesio, potasio,…), sono anche ricche di vitamina E ed aiutano il nostro sistema cardiovascolare a rimanere in buona salute.
Ingredienti
320 g pasta a piacere(meglio se integrale)
200 g pomodorini
30 g mandorle sgusciate
3 pomodorini secchi
2 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio olio EVO
A piacere basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco l'acqua per cucinare la pasta.
2. Dopo aver lavato i pomodorini metterli in un mixer con mandorle, parmigiano, basilico ed olio e tritare il tutto grossolanamente. A piacere aggiungere nel mixer anche 2-3 pezzetti di pomodorini secchi per rendere il tutto più saporito.
3. Mettere a cuocere la pasta e scolarla 2-3 minuti prima del termine della cottura.
4. Mettere il pesto rivisitato in una padella abbastanza capiente per farci saltare la pasta amalgamando bene il tutto. Nel caso dovesse risultare troppo secco tenere da parte un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il sughetto più cremoso.
5. Impiattare con una fogliolina di basilico per decorazione e mangiare caldo.
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Maritan nell autunno del 2024 in quanto lavoratore sedentario ed ex atleta dilettante. I problemi che avevo erano: bruciore di stomaco e colesterolo un po' sopra il livello consigliato.
L’esperienza è stata per me importante in quanto mi ha consigliato il corretto modo di mangiare: in modo lento e masticando a lungo, e sfatando dei falsi miti popolari (pasta alla sera, acqua e limone al mattino... Etc). La Dott.ssa è sempre stata esaustiva e completa nello spiegarmi il significato dei modi di approcciare ai pasti: 5 al giorno implementando agli intermezzi oltre alla frutta anche altri cibi per evitare di arrivare ai pasti principali con troppa fame e quindi con troppa foga nel mangiare.
Visto la mia esperienza, non posso che consigliarla vivamente come professionista.
Consiglio Nutrizione Sana. Ho iniziato a luglio 2021 il mio percorso con la Dott.ssa Anna Volpin e mi sono trovata molto bene. Oltre ad aver raggiunto gli obiettivi prefissati, Anna mi ha aiutato molto motivandomi e imparando a mangiare in modo responsabile.
Ho iniziato un percorso insieme alla Dottoressa Jessica Terranova ad ottobre. In pochi mesi sono riuscita a perdere 7 kg a rientrare ormai quasi nel mio peso forma. Inoltre ho imparato a mangiare bene sempre supportata dei consigli di Jessica che si è rivelata sempre molto attenta e professionale. A chiunque voglia seguire questo percorso, consiglio assolutamente questa struttura!
Lo scorso anno, mi sono rivolta al Team Nutrizione Sana di Albignasego per perdere il peso accumulato con l'ultima gravidanza che non mi faceva più accettare fisicamente. Il mio percorso con Nutrizione Sana é cominciato col dott. BRUNO. Persona disponibile, empatica, pronta ad ascoltarti e incoraggiarti in qualsiasi situazione. Oggi dopo un anno, concludo super soddisfatta tale percorso fiera dei risultati ottenuti (oltre 10kg persi) senza incredibili sforzi, con più consapevolezza verso la vera nutrizione e con maggiore stima in me stessa. Ho trovato un gruppo di amici e supporter che mi hanno dato consigli ottimi e hanno sempre creduto in me. Grazie ancora.
Dopo un paio di esperienze negative, posso dire di aver trovato la persona giusta per il mio problema. Competente e disponibile, sono davvero entusiasta. Consiglio fortemente questo ambulatorio a chi ha problemi di alimentazione