Oggi vi proponiamo questo piattoveloce e leggero che si può mangiare sia caldo che freddo: la pasta con pesto di zucchine!
Le zucchine, ricche di acqua e poco caloriche sono un ottima fonte di potassio e grazie alla loro versatilità si prestano in questa stagione a numerose preparazioni, farcite per diventare un piatto unico, contorno per le classiche grigliate estive e condimento per pasta e riso.
Per rendere più sfizioso il piatto ma rimanere leggeri, suggeriamo di aggiungere un ingrediente come i gamberetti.
Ingredienti
160 g pasta integrale
2 zucchine medie
1 cucchiaino semi di papavero
20 gamberetti
1 cucchiaio formaggio grana
quanto basta olio EVO
quanto basta sale
A piacere menta
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere in padella i gamberetti per pochi minuti e mettere a cuocere la pasta.
2. Tritare mezzo spicchio d’aglio ed unirlo in una ciotola con le zucchine crude tritate con una grattugia a fori larghi, il formaggio grana grattugiato e il cucchiaino di semi di papavero.
3. Scolare la pasta al dente e mescolarla al condimento aggiungendo, se serve, un po' di acqua di cottura, i gamberetti e l’olio a crudo.
Sono seguita dalla dott.ssa Asja Marchetto, la mia esperienza è molto positiva!!! Ho cambiato stile alimentare e mi è stata fornita una vera e propria educazione alimentare seguendo una dieta vegetariana. Negli ultimi mesi sono stata seguita e mi sono stati dati molti consigli per l'alimentazione in gravidanza. Consigliatissimo!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova con molta professionalità e serietà. Ho raggiunto i miei obiettivi senza difficoltà grazie al suo aiuto. Lo consiglio.
Ho conosciuto casualmente la dottoressa Doriana Magliocca di Nutrizione Sana ad Albignasego nel Dicembre 2020. Avevo l'intenzione di perdere circa 15 kg e la dottoressa ha accettato la sfida. Dopo un anno e mezzo di varie rettifiche al piano alimentare cucito su misura del mio metabolismo, della mia attività fisica, di periodiche biompedenziometrie e di numerosi confronti mi ritrovo a -26kg (sono stabile col peso da circa 8 mesi).
L'obiettivo più grande raggiunto non è stato la forma fisica ma l'aver imparato a nutrirmi. Prima mangiavo senza pensare a nutrirmi con criterio.
Particolarmente apprezzato sia il piano di reintegro degli alimenti dopo la chetogenica, sia il piano di mantenimento sia la disponibilità al confronto col mio personal trainer per affrontare il problema a 360 gradi. Nel mio caso è stata vincente la flessibilità dei vari piani alimentari.
Irene Peretto è una biologa nutrizionista davvero preparata, attenta e capace di ascoltare profondamente le persone. A gennaio mi sono rivolta a lei perché, nonostante cercassi da tempo di perdere 4 kg, mi sentivo sempre gonfia e affaticata. Negli ultimi due anni avevo anche avuto il ciclo molto irregolare e temevo fosse l’inizio della premenopausa. Credevo di mangiare in modo sano, evitando zuccheri e cibo spazzatura, ma in realtà saltavo spesso i pasti o mangiavo in modo disordinato, senza un vero equilibrio. Il mio corpo, col tempo, ha cominciato a risentirne. Ho deciso di affidarmi a Irene e ne sono felice: ha ascoltato le mie esigenze e costruito per me un piano nutrizionale personalizzato, rispettando le mie abitudini. Dopo circa due mesi ho perso i chili in eccesso, il gonfiore è scomparso e – cosa per me davvero importante – il mio ciclo è tornato regolare. Oggi seguire il suo piano alimentare è diventato parte del mio stile di vita, senza sforzo. Consiglio Irene con tutto il cuore: oltre ad essere competente, ha un approccio umano e rispettoso che fa davvero la differenza.
Professionista seria e competente. Fin dal primo momento ha saputo indirizzarmi in modo da raggiungere gli obiettivi che prima mi sembravano irrraggiungibili, correggendo delle abitudini alimentari non corrette. Altamente consigliata.