In questa ricetta vi proponiamo un’alternativa al classico ragù della domenica, buonissimo ma non proprio equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Nella nostra versione la carne viene sostituita da una fonteproteica di origine vegetale e quindi senza apporto di grassi: le lenticchie!
Questo legume, famoso soprattutto per essere contorno protagonista dei cenoni di capodanno, è in realtà un ottimo alleato nell’alimentazione di tutti i giorni poiché fornisce fibre, ferro, magnesio e potassio.
Come la maggior parte dei legumi, anche le lenticchie sono carenti in alcuni amminoacidi che si ritrovano però nei cereali come la pasta a cui è consigliato associarle.
Ingredienti
80 g pasta
30 g lenticchie secche
4 cucchiaio passata di pomodoro
quanto basta olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
3/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Immergere le lenticchie in acqua fredda e portarla a bollore. Una volta raggiunto il bollore lasciar cuocere le lenticchie per 30 minuti o secondo quanto indicato nella confezione.
2. Portare a bollore l’acqua per la pasta e versare la pasta dopo averla salata.
3. Eliminare l’acqua dalle lenticchie ed aggiungervi la passata di pomodoro ed il sale continuando la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti.
4. Scolare la pasta e condire con il ragù vegetale, una spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.
5. Variante: se avete delle verdure avanzate in frigo potete aggiungerle per rendere più ricco il vostro piatto, in questa versione sono state aggiunte delle zucchine.
Sono seguita dalla dottoressa Enrica Rampazzo.
Il mio obiettivo è la perdita di peso, ma anche sistemare il mio intestino e il mio problema di intolleranze.
La dottoressa è molto competente, gentile e disponibile.
Sono molto felice dei risultati ottenuti sin d'ora. Il mio percorso non è finito, ma sono sicura che grazie a lei ce la farò ad ottenere ciò che desidero.
La cosa più bella è che finalmente non ho più dolori e mi sento più forte. Grazie
La mia esperienza con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è stata molo positiva. Io e il mio compagno abbiamo rimparato a mangiare in modo equilibrato e sano. I risultati si sono visti già dopo poche settimane: ho molto più energia e voglia di fare e mi sento di nuovo a mio agio con il mio corpo! Non posso che ringraziare!
Purtroppo ho dovuto mollare prima di terminare il mio percorso, ma i risultati sono stati ottimi. Serietà, professionalità e molta empatia. Un Grazie di cuore alla dottoressa Morello.
Sono seguito dalla Dottoressa Terranova da circa sei mesi, mi trovo benissimo con lei, è una persona molto cordiale, disponibile e che sa mettere il paziente a suo agio fin da subito. Con il suo aiuto ho raggiunto importanti obbiettivi dal punto di vista fisico e dal punto di vista dell'educazione alimentare così da ritrovare il benessere e una nuova energia. Ho imparato che mangiare e condurre uno stile di vita sano si può e con il suo aiuto è stato molto più semplice.
Non sempre è facile iniziare e continuare un percorso alimentare soprattutto quando ci sono molte difficoltà personali e per questo sono molto felice di essere seguita dalla dottoressa Doriana perché con la sua disponibilità, con i suoi consigli e con i suoi modi gentili è riuscita a mettermi a mio agio senza mai farmi sentire giudicata.Molti sono i dottori/nutrizionisti che possono preparare un piano alimentare ma sicuramente la dottoressa Magliocca aggiunge molta cura, attenzione e ti accompagna con costanza passo dopo passo.