In questa ricetta vi proponiamo un’alternativa al classico ragù della domenica, buonissimo ma non proprio equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Nella nostra versione la carne viene sostituita da una fonteproteica di origine vegetale e quindi senza apporto di grassi: le lenticchie!
Questo legume, famoso soprattutto per essere contorno protagonista dei cenoni di capodanno, è in realtà un ottimo alleato nell’alimentazione di tutti i giorni poiché fornisce fibre, ferro, magnesio e potassio.
Come la maggior parte dei legumi, anche le lenticchie sono carenti in alcuni amminoacidi che si ritrovano però nei cereali come la pasta a cui è consigliato associarle.
Ingredienti
80 g pasta
30 g lenticchie secche
4 cucchiaio passata di pomodoro
quanto basta olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
3/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Immergere le lenticchie in acqua fredda e portarla a bollore. Una volta raggiunto il bollore lasciar cuocere le lenticchie per 30 minuti o secondo quanto indicato nella confezione.
2. Portare a bollore l’acqua per la pasta e versare la pasta dopo averla salata.
3. Eliminare l’acqua dalle lenticchie ed aggiungervi la passata di pomodoro ed il sale continuando la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti.
4. Scolare la pasta e condire con il ragù vegetale, una spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.
5. Variante: se avete delle verdure avanzate in frigo potete aggiungerle per rendere più ricco il vostro piatto, in questa versione sono state aggiunte delle zucchine.
Sono stato seguito dalla Dottoressa Anna Volpin, la quale è sempre risultata molto professionale e mi ha aiutato a trovare un regime alimentare che fosse appropriato ai miei obbiettivi e alle mie caratteristiche, riuscendo a raggiungere un obbiettivo che fino a qualche mese prima ritenevo impensabile. Sono assolutamente contento e soddisfatto!
Da appassionato della bicicletta quale sono, non posso non ringraziare quest'eccezionale professionista che, attraverso i suoi consigli, mi ha permesso di rendere la mia alimentazione più naturale e sana. In questo modo sono riuscito a perdere 7 kg in poco tempo e a rimettermi in piena forma per praticare lo sport che amo. Consiglio vivamente a tutti di affidarvi a lei!
Sono seguita dalla dott.ssa Asja Marchetto, la mia esperienza è molto positiva!!! Ho cambiato stile alimentare e mi è stata fornita una vera e propria educazione alimentare seguendo una dieta vegetariana. Negli ultimi mesi sono stata seguita e mi sono stati dati molti consigli per l'alimentazione in gravidanza. Consigliatissimo!
Sono seguita da Anna e mi ha aiutato moltissimo per regolare la mia alimentazione soprattutto nella mia fase più importante della mia vita....
Grazie Anna per il tuo aiuto....
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Anna Volpin, con la quale ho imparato a conoscere l'alimentazione corretta per gestire i miei problemi intestinali. I risultati sono stati ottimi e tutte le indicazioni ricevute dalla Dottoressa sono preziose per continuare un giusto cammino nutrizionale.