Il consiglio è quello di variare spesso l’alimentazione: la pasta di Kamut è un’ottima alternativa alla pasta di grano duro.
Questa pasta ben su sposa con un condimento di sugo di pomodorini leggero e insaporita da olive, rucola e le scaglie di parmigiano a fine cottura; perfetta anche come pranzo da portare per la pausa pranzo lavorativa.
Ingredienti
80 g pasta di kamut
quanto basta cipolle
8 pomodorini
5 olive
2 cucchiaio olio EVO
2 cucchiaio parmigiano reggiano
A piacere rucola
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare la cipolla a julienne e soffriggerla in padella con l'olio e un pizzico di sale a fiamma bassa.
2. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata
3. Aggiungere nella padella con il soffritto i pomodorini tagliati a pezzetti, salarli e lasciarli cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, aggiungendo un mestolino di acqua bollente. Una volta che risultano cotti, aggiungere le olive nere denocciolate tagliate a rondelle.
4. Scolare la pasta e saltarla in padella insieme al condimento, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.
5. Spolverare con la rucola tritata e le scaglie di parmigiano.
Sono un paziente della Dott.ssa Jessica Terranova e sono molto entusiasta del percorso intrapreso. Soffro di una steatosi epatica e da diverso tempo i valori delle transaminasi sono alti.
Sono partito a Luglio 2020 con un percorso di educazione alimentare, con dei piani alimentari personalizzati che mi hanno portato in pochi mesi non solo a perdere peso, ma a rientrare nei valori delle transaminasi.
Consiglio la Dott.ssa per la professionalità e la passione che dimostra per il suo lavoro.
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Ho seguito anche il corso sui tagli sicuri e le manovre di disostruzione pediatriche tenuto dalla Dott.ssa Minazzato. È stato molto interessante e pratico! Da seguire assolutamente!
Consiglio vivamente di andare dalla dottoressa Russo Stella, oltre ad essere una brava nutrizionista è anche una ragazza in gamba che ti segue costantemente e ti aiuta in tutto, partendo proprio dall’ascolto del cliente, così da rendere facile il percorso.
Qualche mese fa ho deciso di diventare vegana. Mi sono quindi rivolta alla dottoressa Francesca Ballin, l'unica del centro specializzata anche in alimentazione vegana. Nonostante fossi molto determinata e convinta della mia scelta, avevo paura non fosse compatibile con alcune mie patologie. Con la dottoressa abbiamo trovato un ottimo piano alimentare, molto ricco e variegato, mirato alle mie esigenze e con golose ricette, che ha dato ottimi risultati. Il peso è rimasto costante, mi sento energica e le analisi del sangue sono perfette!Inoltre vorrei aggiungere che la dottoressa si è sempre resa disponibile rispondendomi a qualsiasi tipo di perplessità anche via email ed è molto aperta al dialogo. Sono molto soddisfatta del percorso che abbiamo intrapreso insieme.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!