Una pasta in brodo di pesce può essere un piatto originale e molto pregiato da proporre in occasioni importanti come possono essere la cena o il pranzo di Natale: per il brodo si possono infatti utilizzare crostacei come l’aragosta o l’astice.
Se invece lo si volesse presentare per un meno impegnativo pranzo della domenica o in qualsiasi altra occasione, lo si può rendere un piatto più economico, adatto a tutti i giorni.
L’aragosta o l’astice possono infatti essere sostituiti da pesci da zuppa (in pari quantità), come ad esempio la rana pescatrice (o coda di rospo), la gallinella o qualsiasi altro pesce da zuppa. Il procedimento è pressoché lo stesso.
Fondamentale risulta essere comprare in pescheria il pesceintero, cioè non privato della testa e delle lische perché testa e lische servono per il brodo: nella ricetta basta sostituirle ai carapaci e alla testa dell’aragosta nella preparazione.
Ingredienti
1 astice o aragosta(oppure pesce intero)
25 mandorle
1 spicchio aglio
1 cipolla
400 g pasta(Spaghetti tagliati)
300 g passata di pomodoro
quanto basta vino bianco
A piacere prezzemolo
6 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
A piacere peperoncino secco
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavate l'astice sotto l'acqua fredda e separare, testa chele (da rompere) e carapace dalla polpa.
Non buttare testa, chele e carapace.
2. In una casseruola soffriggete la cipolla tritata finemente con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva e del peperoncino secco tritato a piacere.
3. Fate un trito con le mandorle e aglio e aggiungetelo al soffritto. Soffriggete per qualche minuto mescolando per non fare bruciare, quindi sfumate con del vino bianco.
4. Una volta evaporato l'alcool, aggiungete la testa tagliata in due per lungo, chele il carapace privati della polpa all'interno della casseruola e lasciateli tostare per almeno 5 minuti.
5. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, un pò d'acqua fredda quasi a coprire l'astice e condite con il sale.
6. Cuocete la zuppa per 30 minuti, poi eliminate gli scarti dell'aragosta e aggiungete nella zuppa gli spaghetti tagliati (se il brodo non basta aggiungete dell'acqua bollente alla zuppa) e 5 minuti prima che siano cotti aggiungete anche la polpa tagliata a pezzetti.
Servite con del prezzemolo tritato.
Da appassionato della bicicletta quale sono, non posso non ringraziare quest'eccezionale professionista che, attraverso i suoi consigli, mi ha permesso di rendere la mia alimentazione più naturale e sana. In questo modo sono riuscito a perdere 7 kg in poco tempo e a rimettermi in piena forma per praticare lo sport che amo. Consiglio vivamente a tutti di affidarvi a lei!
Finalmente decisa a perdere peso trovo una nutrizionista oltre le mie aspettative!
Flessibile e Disponibile sia come orari che come persona, risponde a ogni dubbio e non solo durante i controlli.
Gentile e Professionale...ti sa mettere a tuo agio...che era la cosa che mi spaventava di più...metti a nudo non solo il tuo corpo ma anche la tua mente e le tue abitudini.
In lei ho trovato una professionista che ti fa sentire bene...non giudica ma consiglia...non impone ma ti fa conoscere cosa sbagli e come puoi rimediare...
I suoi consigli nutrizionali ti fanno stare meglio oltre a perdere peso...impari a mangiare bene senza diete drastiche...non ti impone fissi ma decidete insieme in base alle problematiche e quotidianità...puoi esporre ogni dubbio sempre disponibile...Competente e Preparata...la consiglio assolutamente!
Siamo stati dalla dottoressa Terranova per avere qualche informazione in più per poter iniziare lo svezzamento di nostra figlia. Durante l'incontro è stata molto competente ed esaustiva e ci ha anche fornito delle dispense con tutte le indicazioni necessarie.Si è resa disponibile anche in seguito se dovessimo avere qualche dubbio o per qualsiasi domanda.Siamo rimasti molto soddisfatti.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché volevo imparare a mangiare in modo equilibrato sostituendo la carne. Grazie al programma della Dott.ssa Matteazzi, oltre ad aver perso qualche chilo in più e imparato nuove ricette, ho imparato a creare una dieta bilanciata e sostenibile nel tempo. Oggi a distanza di mesi dalla fine del percorso, continuo a seguire il programma e a sentirmi bene con il mio corpo.
Il mio obiettivo era tonificare e Anna con la sua pazienza e dedizione ha fatto sí che in un anno raggiungessi l’obiettivo desiderato. Nessuna particolare privazione, solo ascolto di se stessi e del proprio benessere. Anna mi ha aiutata a capire come fare a volermi più bene. Grazie a lei ora sono molto più tonica ed i risultati abbiamo potuto misurarli e apprezzarli insieme. Grazie. Sono molto soddisfatta dell’esperienza.