Il sugo di pomodoro è un tipico condimento della dieta mediterranea ed è ricchissimo in licopene. Dal momento che l’associazione con i lipidi aumenta l’assorbimento del licopene non dimentichiamo mai di condire con del buon olioextravergine di oliva, e magari a volte aggiungere qualche scaglia di grana, che oltre a rende più gustoso il piatto, apporta anche lipidi e proteine.
Scegliete, salvo diverse indicazioni del medico, prodotti integrali che riducono l’indice glicemico del pasto e danno maggior senso di sazietà.
Ricordate di preparare le conserve quando i pomodori son bene saporiti, quindi nel periodo estivo.
Ingredienti
170 g Pasta integrale
A piacere Pomodori ramati
A piacere Pomodorini
1 aglio
2 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro. Lavare molto bene i pomodori, e asciugarli. Tagliare in due metà ogni pomodoro e togliere la parte verde del picciolo.
2. Spremerli bene in una ciotola per eliminare l'acqua e gran parte dei semi. Farli cuocere in una pentola a fuoco basso.
3. Passarli successivamente al passaverdura e versare la passata in una pentola.
4. Far dorare l'aglio in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Versare la passata di pomodoro e lasciarla cuocere fino a farla diventare più densa. Aggiungere anche dei pomodorini tagliati in piccoli pezzi. Condire con sale e olio evo.
5. Nel frattempo lessare la pasta. E a cottura ultimata unirla al sugo di pomodoro. Terminare con del basilico fresco e qualche scaglia di grana se piace.
Ho iniziato il percorso con la Dott Morello poi sostituita per qualche mese dalla dott Terranova... entrambe cordiali gentili e molto professionali..mi hanno insegnato a mangiare e con il loro aiuto in 9 mesi ho perso 10 kg..a chiunque avesse problemi di alimentazione consiglio vivamente la loro collaborazione..
Lo scorso anno, mi sono rivolta al Team Nutrizione Sana di Albignasego per perdere il peso accumulato con l'ultima gravidanza che non mi faceva più accettare fisicamente. Il mio percorso con Nutrizione Sana é cominciato col dott. BRUNO. Persona disponibile, empatica, pronta ad ascoltarti e incoraggiarti in qualsiasi situazione. Oggi dopo un anno, concludo super soddisfatta tale percorso fiera dei risultati ottenuti (oltre 10kg persi) senza incredibili sforzi, con più consapevolezza verso la vera nutrizione e con maggiore stima in me stessa. Ho trovato un gruppo di amici e supporter che mi hanno dato consigli ottimi e hanno sempre creduto in me. Grazie ancora.
Bravissima professionista. Mette istantaneamente a proprio agio e questa per me è la cosa più importante. E 'molto disponibile e ha chiarito ogni mio dubbio rapidamente. La sua dieta è facile da seguire bilanciata e sana. Sono pienamente soddisfatta e la consiglio a chiunque.
Ho iniziato un percorso di alimentazione sana con la dottoressa Maerini, in sede a Voltabarozzo, sono molto molto contenta perché in soli quattro mesi ho perso sei chili mangiando sano ed equilibrato. Ringrazio la dottoressa per la sua professionalità e competenza, cordiale e gentile, di sicuro consiglio questo percorso per sentirsi meglio.
Ho iniziato il mio percorso ad agosto, con la dotto.ssa Terranova ed in poco tempo, grazie al suo piano alimentare, ho raggiunto l' obiettivo, di tornare al mio peso forma