Il pesto di broccoli è un’alternativainvernale al classico pesto genovese!
Una volta pronto, il pesto di broccoli può essere utilizzato per condire la pasta, ma anche per realizzare delle bruschette da usare per un antipasto o un aperitivo leggero.
Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere 2-3 pomodori secchi o un paio di alici sott’olio. Potete inoltre sostituire il pecorino al parmigiano.
Ingredienti
300 g broccoli
30 g pinoli
10 g mandorle
30 g pecorino/parmigiano
A piacere basilico10 g
60 g olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Eliminate le parti più dure dei broccoli e separate le cimette. Lavatele.
2. Mettete le cime in pentola con acqua salata e sbollentatele, successivamente scolate e trasferite tutto in acqua fredda. Potete in alternativa cuocere i broccoli a vapore (circa 10 minuti).
3. Nel frullatore unite i broccoli, i pinoli, le mandorle, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico, l'olio evo e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Condivido il massimo punteggio. La Dott.ssa Terranova è sempre molto attenta e gentile. Segue il mio percorso nutrizionale da quasi un anno e mi ha sempre consigliato per il meglio. Per chiunque abbia problemi di peso e voglia iniziare la sfida, questo è il posto giusto!
Mi sono affidata alla dottoressa Stella Russo per i miei problemi di gastrite grazie a lei finalmente ho trovato l'alimentazione giusta per stare bene posso dire che è una grande professionista non solo a livello lavorativo ma anche a livello umano è sempre presente e disponibile per me è la migliore
Ho conosciuto Nutrisana tramite passaparola e son stata seguita da Jessica Terranova dal secondo trimestre della mia gravidanza. Mi ha aiutata tantissimo e con professionalità e precisione ho raggiunto gli obiettivi di benessere che ci eravamo prefissate. Gravidanza o no, é una nutrizionista che sicuramente consiglio a tutti.
Sono seguita dal Dott. Federico Bruno, in 2 mesi è riuscito a risolvere in gran parte i miei problemi di intolleranze e problemi intestinali, oltre a stare molto meglio fisicamente, ho perso 10 kg.
Il Dott. Bruno è un professionista che ti accompagna nel percorso di rieducazione alimentare con competenza e disponibilità.
Consiglio assolutamente!
Un'ottima esperienza con la Dott.ssa Anna Volpin, una persona professionale e disponibile, che mi ha ascoltata e supportata nel percorso cercando sempre il confronto. Non mi sentivo bene con il mio corpo, spesso saltavo i pasti e questo mi portava a mangiare in modo non corretto quando tornavo a casa. Mi sono affidata a lei e cosi son riuscita gradualmente a ridurre le mie "cattive"abitudini ottenendo il risultato sperato e cosa più importante ho cominciato a capire cosa si intende con nutrizione sana!