Il pesto di broccoli è un’alternativainvernale al classico pesto genovese!
Una volta pronto, il pesto di broccoli può essere utilizzato per condire la pasta, ma anche per realizzare delle bruschette da usare per un antipasto o un aperitivo leggero.
Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere 2-3 pomodori secchi o un paio di alici sott’olio. Potete inoltre sostituire il pecorino al parmigiano.
Ingredienti
300 g broccoli
30 g pinoli
10 g mandorle
30 g pecorino/parmigiano
A piacere basilico10 g
60 g olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Eliminate le parti più dure dei broccoli e separate le cimette. Lavatele.
2. Mettete le cime in pentola con acqua salata e sbollentatele, successivamente scolate e trasferite tutto in acqua fredda. Potete in alternativa cuocere i broccoli a vapore (circa 10 minuti).
3. Nel frullatore unite i broccoli, i pinoli, le mandorle, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico, l'olio evo e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
So io seguito da una professionista esemplare e molto preparata! Ambiente ottimo e grande disponibilità! Per chi vuole aiutarsi a star meglio, una valida possibilità!
La mia esperienza con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è stata molo positiva. Io e il mio compagno abbiamo rimparato a mangiare in modo equilibrato e sano. I risultati si sono visti già dopo poche settimane: ho molto più energia e voglia di fare e mi sento di nuovo a mio agio con il mio corpo! Non posso che ringraziare!
Complimenti alla Dott. Enrica Rampazzo per le sue competenze e l empatia. In soli 2 mesi le mie analisi sono rientrate nel range con una dieta personalizzata. I miei problemi intestinali sono scomparsi, grazie anche ai rimedi naturali con vitamine e proibitici.
Ringrazio infinitamente Eva Minazzato per il percorso che abbiamo concluso ieri, dopo un anno. Grazie al suo aiuto e al piano alimentare da lei preparato sono riuscito a perdere quasi 9 kg, cosa che non sarei mai riuscito a fare da solo. Come in ogni dieta dobbiamo mettere tanto impegno e dedizione anche noi altrimenti i risultati non arrivano. È un percorso quello che avevo intrapreso finalizzato da una parte alla perdita di peso e dall'altra atto ad imparare un modo di nutrirmi sano ed equilibrato da seguire nella vita quotidiana, dove spesso preso da mille impegni tendevo a mangiare la cosa più veloce che non era però la soluzione migliore per nutrire il mio fisico. Grazie mille di tutto super consigliato!
Buongiorno, sono Stefania e sono in cura da quattro mesi con chemioterapia e cortisone, mi sono affidata alla dottoressa Rampazzo per un supporto nel mitigare gli effetti collaterali delle cure, con un'attenzione in particolare per l'infiammazione intestinale dovuta al cortisone e il mantenimento del peso costante e delle forze.
Devo ringraziarla tantissimo perché grazie alle sue indicazioni sono riuscita fin da subito ad avere grande sollievo dai sintomi fastidiosi di cui soffrivo. Sicuramente consiglio di affidarsi a questa professionista competente e disponibile in ogni momento.