I pizzoccheri sono un formato di pasta a base di farina di grano saraceno.
Sono tipici della Valtellina, ma presenti e apprezzati un po’ in tutta Italia: in questa ricetta abbiamo pensato di condirli con un ortaggio salutare e saporito, il broccolo!
Possono essere utilizzate come condimento, però, anche altre verdure, come le verze che troviamo nella ricetta originale.
Ingredienti
300 g pizzoccheri
1 broccolo
80 g pecorino
2 cucchiaio olio EVO
A piacere peperoncino
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavate i broccoli e divideteli in cimette. Sbollentateli in acqua o cuoceteli a vapore.
2. Appena risulteranno morbidi schiacciateli leggermente e conditeli con un filo di olio, sale e un po’ di peperoncino (se piace).
3. Cuocete i pizzoccheri in acqua salata, scolateli al dente e uniteli ai broccoli. Spolverate con il pecorino.
Sono estremamente soddisfatta dell'esperienza avuta con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro. Ero andata con l'obiettivo di smettere di perdere peso e di riequilibrare la mia dieta a causa della candidosi, e posso dire che la Dott.ssa ha superato le mie aspettative.
La sua competenza e conoscenza mi hanno subito colpita; ha dimostrato una comprensione profonda delle mie esigenze specifiche e ha creato un piano alimentare personalizzato che si è rivelato molto efficace. Mi ha fornito anche ricette veloci e buonissime. Grazie a lei, sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo di smettere di perdere peso e un miglioramento significativo nella mia condizione di candidosi. Inoltre ora percepisco di avere maggiore energia sia durante il giorno che durante lo sport e non ho più giramenti di testa durante l'estate.
Inoltre la Dott.ssa è sempre stata disponibile per rispondere alle mie domande e chiarire i miei dubbi.
Il suo approccio professionale e umano mi ha fatto sentire a mio agio e sicura di essere nelle mani giuste. Consiglio vivamente la Dott.ssa Brugnolaro a chiunque abbia bisogno di una nutrizionista esperta e attenta.
Ringrazio in modo particolare la Dott.ssa Cecchetti che mi sta seguendo, ma ringrazio Nutrizione Sana per questo percorso intrapreso insieme. Trovare persone professionali e professioniste è l'unica soluzione se si vuole riuscire nell'intento, nel mio caso, di perdere peso. Inizialmente pensavo fosse difficile ma grazie ai consigli giusti e alla costanza ho visto i primi risultati fin da subito, senza patire la fame. Super consigliato dunque.
Sono seguita dalla Dott.ssa Maerini da un paio di mesi con un piano nutrizionale anti-infiammatorio. È una persona squisita e molto disponibile. Consiglio vivamente
Davvero consigliata. Ho iniziato un percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti poco meno di 3 mesi fa e i risultati sono stati ottimi.Mi piace molto il suo approccio, ti spiega bene le cose e si interessa molto alle persone. Una cosa molto bella è che tra un controllo e l'altro se hai dei dubbi o domande puoi contattarla liberamente. (una cosa che non avevo mai trovato). I prezzi secondo me sono in linea con qualsiasi professionista dandoti a mio avviso un servizio di gran lunga migliore.