Appetitose, colorate, leggere e glutenfree, le polpette di miglio con zucchine e fagioli sono un secondo piatto completo, che può piacere anche ai bimbi!
Il miglio è un cereale molto antico originario dell’Asia Centro Orientale, coltivato anche dagli antichi egizi. Si tratta di un cereale senzaglutine, dalle numerose proprietàbenefiche: fa bene a unghie e capelli ed è l’unico cereale alcalinizzante e di facile digestione, perciò fa benissimo anche a chi soffre di problemi di stomaco.
Come tutti i cereali però non contiene tutti gli aminoacidi essenziali, perciò è meglio abbinarlo a proteine come i legumi. Potete utilizzare qualsiasi tipo di fagiolo: in questa ricetta abbiamo utilizzato i fagioli Borlotti ma potete provare con i fagioli neri o con i fagioli cannellini o altri tipi di fagiolo.
Ingredienti
80 g miglio
200 g fagioli
1 zucchina
2 cucchiaio parmigiano
1 uovo
1/2 cipollao scalogna
A piacere prezzemolo
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta pangrattato
quanto basta pepe
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
3/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere il miglio seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotto, lasciare che intiepidisca.
2. In una padella antiaderente cuocere la zucchina lavata e tagliarla a dadini con la cipolla tritata (o lo scalogno), l'olio, un pizzico di sale e di pepe. Cuocere per 5 minuti aggiungendo un cucchiaio d'acqua.
3. Una volta che le zucchine di sono intiepidite, versale in una ciotola assieme al miglio, ai fagioli schiacciati e al parmigiano. Aggiungere l'uovo intero e amalgamare tutto con le mani. Se il composto dovesse risultare troppo umido si può aggiungere del pangrattato.
4. Lasciar riposare il composto ottenuto in frigo per 30 minuti.
5. Trascorso il tempo, iniziare a formare le polpette, passare sul pangrattato (o su dei semi di sesamo) e adagiarle in una teglia ricoperta da carta forno.
6. Cuocere in forno preriscaldato per circa 25 minuti a 170°C.
La Dott.ssa Giada Dal Corso mi ha seguita dopo aver fatto un percorso di cure piuttosto invasive e devo ammettere che il suo approccio, il suo metodo e i suoi consigli alimentari sono stati fondamentali per riprendere in mano il mio corpo. Una guida essenziale per il mio benessere quotidiano fisico e mentale.
Sono stata seguita da Dott. Federico Bruno, una dieta equilibrata e bene bilanciata, senza eccessive restrizioni, ho perso 6 kg, e ritrovato l’energia per poter affrontare al meglio la giornata. Lo consiglio vivamente
Sono seguita dalla dottoressa Jessica Terranova da un anno e mi sono trovata benissimo! Ho raggiunto l’obbiettivo che volevo senza mai patire la fame e soprattutto ora so gestire qualsiasi tipo di situazione poiché ho acquisito un’educazione alimentare che mi potrò portare sempre dietro (ovviamente accompagnata ad una regolare attività fisica)La dottoressa è molto preparata, disponibile per qualsiasi tipo di problema e in grado di metterti a tuo agio, infatti è la prima volta che sono riuscita a concludere questo obbiettivo che mi ero prefissata da molto, nonostante io sia molto giovane!Consigliatissimo ad ogni persona che volesse intraprendere un percorso tale!!!
Sono seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova da un anno ormai e posso dire che la mia esperienza è molto positiva. Ho raggiunto i miei obiettivi. Costanza, professionalità ed esperienza hanno dato i loro frutti. Consiglio vivamente.