La ricetta delle polpette di quinoa e ceci è ideale per un secondo piatto vegetariano: leggere e sfiziose, sono adatte anche per un aperitivo!
La Quinoa è una pianta erbacea annuale; viene erroneamente considerata un cereale. I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
I ceci sono un’ottima fonte proteica (proteine di origine vegetale), inoltre sono ricchi di sali minerali, in particolare di calcio, ferro, fosforo e potassio e contengono anche vitamina A e vitamine del gruppo B.
La cottura al forno è più leggera rispetto ad una frittura; cercare di non abbondare con il sale: meglio utilizzare spezie, come ad esempio lo zenzero: un vero tesoro alimentare, che rivitalizza, ringiovanisce e ha un’azione benefica a360° sul nostro corpo.
Ingredienti
100 g quinoa
400 g ceci
1/2 cipolla
2 carote
10 g zenzero
quanto basta pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
5 cucchiaio pangrattato
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Fare cuocere la quinoa in circa 200 ml di acqua già salata.
2. Nel frattempo tagliare finemente cipolla e carote; preparare il soffritto con un goccio di olio EVO.
3. Frullare i ceci con il mixer; aggiungere un pizzico di sale.
4. Scolare la quinoa; versarla in una ciotola e farla raffreddare per qualche minuto.
5. Aggiungere alla quinoa raffreddata il soffritto, i ceci frullati e lo zenzero. Assaggiare e aggiustare di sale (se necessario); aggiungere un pizzico di pepe, se piace.
6. Lavorare il composto con le mani per formare delle polpettine.
7. Passarle nel pangrattato e metterle su una teglia da forno.
8. Cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi. Quando diventeranno dorate, sfornare e servire.
2 commenti su “Polpette di quinoa e ceci”
Le kalorie un piatto ché fa parte proteine/o carboidrati??!
Nel piatto sono presenti sia proteine che carboidrati. Le caratteristiche della quinoa è che è priva di glutine, ma è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. I ceci come tutti i legumi sono ottime fonti di proteine vegetali.
Esperienza davvero molto positiva, ho iniziato questo percorso l’anno scorso con l’obiettivo di aumentare massa muscolare, grazie alla professionalità e serietà della Dott.ssa Eva Minazzato, persona competente e gentile grazie.
Mi sono rivolta a nutrizione sana consigliata da una collega che si era trovata molto bene ed in particolare con la dottoressa terranova.mi sono sentita subito a mio agio.con Jessica pian pianino sono riuscita a raggiungere dei buoni risultati.mi ha ascoltata e ha capito le mie difficoltà visto che arrivavo da una situazione non facile di gestione della dieta avendone fatte altre in precedenza e facendo poco movimento fisico assai importante per avere risultati soddisfacenti.ora poi che che si è affiancata anche la dottoressa Sephora ho trovato un altra persona molto solare e cordiale.consiglio nutrizione sana perché ti aiuta a cambiare lo stile di alimentazione e con determinazione ad ottenere ottimi risultati.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere peso, è un'esperienza più che positiva, da maggio ad agosto ho perso 11 kg. A seguirmi è la dott.ssa Jessica Terranova, che mi ha permesso tramite un piano alimentare cucito su misura di eliminare le cattive abitudini, senza privazioni, ma attuando una rieducazione alimentare. Il mio percorso non è ancora terminato, ma ringrazio la dott.ssa Terranova visto la sua professionalità, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti .
Le kalorie un piatto ché fa parte proteine/o carboidrati??!
Nel piatto sono presenti sia proteine che carboidrati. Le caratteristiche della quinoa è che è priva di glutine, ma è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. I ceci come tutti i legumi sono ottime fonti di proteine vegetali.