La quinoa è una pianta erbacea; viene erroneamente considerata un cereale ma in realtà è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). Per la presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciaquarla bene sotto l’acqua corrente.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primi piatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine, come le nostre: molto gustose, colorate e apprezzabili anche dai bambini!
Ingredienti
100 g quinoa
100 g piselli
1 scalogno
2 cucchiaio parmigiano
quanto basta farina di mais
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sciacquare sotto l’acqua corrente la quinoa, in modo da eliminare la sostanza amara che la ricopre. Lessarla in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
2. Cuocere i piselli al vapore e poi ripassarli in padella con un filo di olio EVO e uno scalogno tritato finemente.
3. Finita la cottura frullare i piselli e versarli in una terrina insieme alla quinoa. Aggiungere un filo d’olio, 2 cucchiai di parmigiano, salare e mescolare.
4. Fare delle polpettine e ripassarle nella farina di mais.
5. Mettere le polpettine in forno a 180° fino a doratura.
Era giunta l'ora di rimettersi in sesto visto che ero arrivato a pesare troppo nonostante la mia altezza quindi mi sono deciso ad affidarmi a dei professionisti che ho conosciuto in quanto anche nutrizionisti specializzati in attività sportive di cui avevo sentito parlare durante una riunione di una società sportiva di mia figlia. In 8 mesi ho perso 25 kg con poche fatiche. La Dott.ssa Terranova mi ha cambiato alimentazione senza però farmi mai provare il senso di fame quindi con pochi sacrifici sono riuscito ad ottenere un risultato notevolissimo. Serve ovviamente un pò di volontà ma è senza dubbio un aiuto essenziale per essere educati a mangiare in modo corretto ( che non vuol dire per forza mangiare cose che non piacciono ). Ogni volta che provavo cibo che non mi convinceva ho sempre avuto consigli su sostante diverse ma con similari caratteristiche fino a che non trovavamo assieme quello più giusto per me e la Dott.ssa è sempre stata disponibile per qualsiasi consulto. Consiglio vivamente a tutti coloro che abbiano voglia di prendersi cura di se.
Ho iniziato questo percorso da 4 mesi. Sono seguita dalla Drssa Francesca Ballin, che da subito si è dimostrata molto preparata e professionale. Mi ha assegnato un piano alimentare fatto su misura, tenendo in considerazione le mie allergie/bisogni/eventuali disturbi alimentari e , cosa non da poco, i miei gusti!!Sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti, ho perso -10 kg ...ma la cosa più importante è che sto imparando a mangiare in modo sano e corretto. Ho imparato a mangiare meglio per vivere meglio!!!!Da sola, senza l aiuto della dottoressa Francesca, non sarei mai riuscita ad ottenere questi risultati!! La consiglio assolutamente!!!
Siamo stati dalla dottoressa Terranova per avere qualche informazione in più per poter iniziare lo svezzamento di nostra figlia. Durante l'incontro è stata molto competente ed esaustiva e ci ha anche fornito delle dispense con tutte le indicazioni necessarie.Si è resa disponibile anche in seguito se dovessimo avere qualche dubbio o per qualsiasi domanda.Siamo rimasti molto soddisfatti.
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Anna Volpin, che mi ha guidato egregiamente in un percorso di dieta chetogenica che ha portato a risultati incredibili, in soli 3 mesi ho perso ben 10kg in maniera equilibrata. Che dire, una vera professionista, molto attenta e sempre presente. 5 stelle meritatissime