La Quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. Viene erroneamente considerata un cereale; in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee come il frumento. Attualmente è coltivata in Bolivia, Ecuador, Cile e Stati Uniti.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primipiatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine!
Ingredienti
150 g quinoa
1/2 cipolla
A piacere peperoni rossi e gialli
A piacere funghi
A piacere zucchine
A piacere melanzane
2 cucchiaio olio extravergine
1 pizzico sale
quanto basta erbe aromatiche
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili.
Tagliare a metà i peperoni e raschiare via i semini interni. Tagliarli a dadini. Fare lo stesso con le zucchine e le melanzane. Pulire i funghi e tagliarli a fettine.
2. Scaldare un filo d’olio e aggiungere per prima la cipolla. Lasciarla stufare. A quel punto aggiungere i peperoni e cuocere per qualche minuto. Infine aggiungere le zucchine, le melanzane e i funghi. Cuocere il tutto e regolare di sale.
3. Sciacquare la quinoa per eliminare la saponina. Scaldare un filo d’olio e versare la quinoa per tostarla. Mescolare.
4. Continuare a cuocere coprendo con la restante acqua (il suo volume dovrà essere il doppio di quello della quinoa, circa un paio di bicchieri per 150 g di quinoa).
5. Appena i chicchi si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita la quinoa sarà pronta. Unirla alle verdure e mescolare. Si possono aggiungere delle foglioline di menta.
2 commenti su “Quinoa con verdure miste di stagione”
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
La Dott.ssa Giada Dal Corso mi ha seguita dopo aver fatto un percorso di cure piuttosto invasive e devo ammettere che il suo approccio, il suo metodo e i suoi consigli alimentari sono stati fondamentali per riprendere in mano il mio corpo. Una guida essenziale per il mio benessere quotidiano fisico e mentale.
Premetto che ho sempre avuto difficoltà a prendere peso. Grazie alla Dott.ssa Emma Businaro che è riuscita a seguirmi e a consigliarmi il piano migliore adatto a me sono riuscita a prendere quasi 5 kg in un mese. Consiglio a chiunque di rivolgersi a lei, sempre molto gentile e professionale!
Ho iniziato precorso con dottoressa Enrica a metà di Luglio, per imparare da mangiare correttamente visto ché ho preso 10 kg di più.Mi sentivo senza energie e naturalmente con complessi che me portavano in un stato di leggera depressione. Lei mi aiutato tanto anche che ha inizio non ero disciplinata per eseguire programa consigliato da lei.Mi ha mostrato che me capisce. Mettendo piano piano in riga sono riuscita togliere 7 kg senza fatica e essere affamata.Con ringrazio di dr.Enrica Rampazzo ché me seguirà e suo professionalità. Nutrizione sana e esemplare dove figure professionali insegnano come mangiare coretto che vale . per salute e anche dimagrimento .Sono contentissima che sono rivolta nonostante che ha inizio ero perplessa. Grazie Nutrizione sana e speciale dr Rampazzo Enrica e Buone Feste e Felice Natale
Consiglio davvero a tutti un percorso con Nutrizione Sana, io personalmente sono seguita dalla dott.ssa Giulia Morello la quale mi ha subito ascoltato e consigliato il percorso migliore modellato su me stessa, per abitudini e gusti personali, nonostante la lunga quarantena è sempre stata disponibile e mi ha seguito costantemente cambiando il piano alimentare a seconda delle esigenze, nonostante il periodo difficile ho raggiunto il mio obbiettivo proprio in quarantena senza difficoltà. Ringrazio lei per grande competenza professionale e tanta disponibilità e gentilezza.
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
Cara Enrica, 100g di quinoa con verdure apportano circa 400 kcal. Per una porzione (circa 70-75 g) sono 300-350 kcal!