La Quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. Viene erroneamente considerata un cereale; in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee come il frumento. Attualmente è coltivata in Bolivia, Ecuador, Cile e Stati Uniti.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primipiatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine!
Ingredienti
150 g quinoa
1/2 cipolla
A piacere peperoni rossi e gialli
A piacere funghi
A piacere zucchine
A piacere melanzane
2 cucchiaio olio extravergine
1 pizzico sale
quanto basta erbe aromatiche
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili.
Tagliare a metà i peperoni e raschiare via i semini interni. Tagliarli a dadini. Fare lo stesso con le zucchine e le melanzane. Pulire i funghi e tagliarli a fettine.
2. Scaldare un filo d’olio e aggiungere per prima la cipolla. Lasciarla stufare. A quel punto aggiungere i peperoni e cuocere per qualche minuto. Infine aggiungere le zucchine, le melanzane e i funghi. Cuocere il tutto e regolare di sale.
3. Sciacquare la quinoa per eliminare la saponina. Scaldare un filo d’olio e versare la quinoa per tostarla. Mescolare.
4. Continuare a cuocere coprendo con la restante acqua (il suo volume dovrà essere il doppio di quello della quinoa, circa un paio di bicchieri per 150 g di quinoa).
5. Appena i chicchi si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita la quinoa sarà pronta. Unirla alle verdure e mescolare. Si possono aggiungere delle foglioline di menta.
2 commenti su “Quinoa con verdure miste di stagione”
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana
La mia esperienza è assolutamente positiva! Ho iniziato questo percorso un mese fa e sono riuscita a perdere 3 chili senza sofferenze e particolari rinunce. Inoltre la dott.ssa Businaro sa essere professionale e simpatica allo stesso tempo, mettendo a proprio agio il paziente! 5 stelle meritatissime.
Grazie Enrica Rampazzo!! Racconto in breve la mia storia che spero possa essere d'aiuto a chi è nella mia stessa situazione, sono affetto da retto colite ulcerosa (RCU) da novembre 2021, da allora la mia vita è cambiata. da ragazzo che credeva di spaccare il mondo mi sono ritrovato a non fare più niente, non uscire di casa,non stare con gli amici ad avere problemi con la mia compagna, la mia vita era diventata solo casa lavoro, e anche a lavorare riuscivo a malapena, ero sempre più dimagrito, ho fatto visite mediche, analisi, sono stato da specialisti, speso maggio parte dei soldi inutilmente, senza nessun miglioramento! Non mi ero mai rivolto ad nutrizionista perché il mio gastroenterologo insieme ai colleghi mi hanno sempre detto che il cibo non c'entra niente che potevo mangiare tutto quello che volevo, tranne cioccolato, caffè e piccante! Ma dopo un'anno e mezzo di sofferenze e dopo aver toccato il fondo senza vedere più via d'uscita ho cercato su internet qualcuno che mi potesse aiutare tramite nutrizione, magari un nutrizionista che si era già occupato di questa malattia, e ho trovato Nutrizione Sana, con la Dottoressa Enrica Rampazzo, gli ho raccontato la mia storia e dopo qualche giorno ho ricevuto il piano alimentare. già dopo una settimana mi sentivo un pochine meglio e dopo un paio di mesi ho ripreso in parte in mano la mia vita, oggi ho ancora le mie difficoltà ma posso vivere!! Grazie a un piano alimentare corretto ed un professionista come Enrica Rampazzo, sempre in combinazioni con la medicina tradizionale!! ancora grazie Enrica e a presto!! Ad oggi da 61 kg che ero ne faccio quasi 70.
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana, per correggere le mie sbagliate abitudini e da poco tempo ho terminato il mio percorso con la dottoressa Nerpiti. Consiglio questo centro a tutti coloro che vorrebbero intraprendere un percorso di sana alimentazione. Con l’impegno i risultati sono evidenti. Ringrazio la dottoressa Nerpiti in modo particolare per avermi aiutato ad ottenere i risultati desiderati, senza dover seguire un piano alimentare restringente e noioso come a volte purtroppo capita.
In questa sede desidero ringraziare la dottoressa Enrica RAMPAZZO per avermi aiutato a risolvere problemi che riguardano la mia salute, sotto tutti i punti di vista, seguendo i suoi suggerimenti per quanto riguarda la dieta KETOGENICA, eliminando alimenti infiammatori, con una nutrizione personalizzata , insieme alla integrazione di rimedi naturali come, fitoterapici e probiotici mirati, fondamentale per migliorare la qualità della vita e risolvere molti problemi di salute e non assumere medicinali ,"che fanno più male che bene".
Seguendo la dottoressa ENRICA RAMPAZZO, tutti i miei esami di routine sono tornati ai valori normali, cosa molto importante per la mia età, inoltre ho avuto un calo di peso senza dover fare sacrifici che altre pseudo+diete impongono, acquisendo una forma fisica che , ed energie nuove , che non avevo da tanto tempo ,per tanto mi sento, in piena tranquillità ,di consigliare ,quanti hanno problemi di salute, ed eccesso di peso superfluo, di seguire questa equipe che a mio parere sono alquanto preparati.
Un grazie in particolare alla dottoressa ENRICA RAMPAZZO.
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
Cara Enrica, 100g di quinoa con verdure apportano circa 400 kcal. Per una porzione (circa 70-75 g) sono 300-350 kcal!