La Quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. Viene erroneamente considerata un cereale; in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee come il frumento. Attualmente è coltivata in Bolivia, Ecuador, Cile e Stati Uniti.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primipiatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine!
Ingredienti
150 g quinoa
1/2 cipolla
A piacere peperoni rossi e gialli
A piacere funghi
A piacere zucchine
A piacere melanzane
2 cucchiaio olio extravergine
1 pizzico sale
quanto basta erbe aromatiche
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili.
Tagliare a metà i peperoni e raschiare via i semini interni. Tagliarli a dadini. Fare lo stesso con le zucchine e le melanzane. Pulire i funghi e tagliarli a fettine.
2. Scaldare un filo d’olio e aggiungere per prima la cipolla. Lasciarla stufare. A quel punto aggiungere i peperoni e cuocere per qualche minuto. Infine aggiungere le zucchine, le melanzane e i funghi. Cuocere il tutto e regolare di sale.
3. Sciacquare la quinoa per eliminare la saponina. Scaldare un filo d’olio e versare la quinoa per tostarla. Mescolare.
4. Continuare a cuocere coprendo con la restante acqua (il suo volume dovrà essere il doppio di quello della quinoa, circa un paio di bicchieri per 150 g di quinoa).
5. Appena i chicchi si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita la quinoa sarà pronta. Unirla alle verdure e mescolare. Si possono aggiungere delle foglioline di menta.
2 commenti su “Quinoa con verdure miste di stagione”
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
Nel momento in cui mi sono vista allo specchio in un negozio e a casa successivamente ho pianto, ho visto in questo studio la possibilità di cambiare e dare una svolta alla mia vita!
È vero che la porta la apriamo noi per primi, ma la chiave mi è stata data dalla dottoressa Mabilia!
Il suo entusiasmo mi ha trascinata fino in fondo al mio percorso e mi ha fatto raggiungere il mio obiettivo..non solo ho perso peso ma ho imparato a mangiare e a capire meglio il cibo!
GRAZIE DEL SUPPORTO E GRAZIE SEL PERCORSO FATTO INSIEME
sono stata seguita per 10 mesi dal dott. Federico Bruno, mi sono trovata molto bene. Non avevo grosse perdite di peso, ma posso dire di aver imparato, anche a seguito di alcuni momenti di alto e basso, come mangiare e soprattutto cosa mi fa bene o male.
Mi sono molto sgonfiata, ho perso centimetri e qualche chiletto. Sono molto soddisfatta della scelta e del percorso fatto! Consigliatissimo!
Super felice della mia esperienza con la dottoressa Volpin. Non partivo molto sovrappeso ma volevo perdere qualche chilo e soprattutto qualche cm di troppo!
La dott.ssa mi ha ascoltato ed assieme abbiamo capito cosa era meglio per me arrivando in pochi mesi al risultato desiderato.. Non ci sono bacchette magiche, serve costanza e metodo e con la dott.ssa Anna ho imparato le buone abitudini da tenere a tavola che mi terrò strette per sempre!
Seguito dalla Dott.ssa Morello ho trovato molta professionalità, disponibilità e competenza.
Non vengono proposti costosi prodotti che millantano risultati prodigiosi con nessuno sforzo.
Viene "insegnato" come nutrirsi in maniera sana che con la giusta dose di buona volontà condita dall'attività fisica permette di raggiungere i propri obiettivi.
Consigliati!
Salve, sono interessata a questa ricetta ma gradirei sapere l’apporto calorico per 100 gr di piatto completo. grazie ENRICA
Cara Enrica, 100g di quinoa con verdure apportano circa 400 kcal. Per una porzione (circa 70-75 g) sono 300-350 kcal!