Quinoa con verdure e merluzzo fresco è un piatto estivo unico bilanciato, nutriente e sfizioso.
Per la preparazione consigliamo: merluzzo fresco, verdure di stagione (carote, pomodori, zucchine…) e un mix di spezie come il cumino, l’origano, il coriandolo, il peperoncino e il prezzemolo.
Non servirà tanto sale: le spezie e il limone basteranno ad insaporire!
La Quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. Viene erroneamente considerata un cereale; in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee come il frumento. Attualmente è coltivata in Bolivia, Ecuador, Cile e Stati Uniti.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primi piatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
Ingredienti
150 g quinoa
250 g merluzzo fresco
A piacere verdure miste a scelta(fagiolini, zucchine, carote ecc)
A piacere curcuma
4 cucchiaino succo di limone
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale e pepe
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere la quinoa in un colino a maglie strette, sciacquarla sotto l'acqua corrente e cuocila secondo le istruzioni indicate sulla confezione.
2. Nel frattempo, in una ciotolina mescolare le spezie e mezzo cucchiaino di sale.
Mescolare tre quarti della
miscela di spezie ed erbe con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di succo di limone.
3. Posizionare i filetti di pesce in una teglia unta e spennellali con la miscela di olio, limone e spezie. Lasciali marinare per circa 15 minuti.
4. Nel frattempo, lavare e tagliare le verdure a pezzetti piccoli.
5. Scaldare un po’ di olio EVO in una padella, aggiungere un po’ di erba cipollina, le verdure, e farle rosolare.
6. Aggiungere il resto della miscela di spezie e un po’ di acqua. Coprire con un coperchio e lasciarle cuocere fino a quando sono tenere.
7. Cuocere il pesce in forno preriscaldato (meglio nella parte alta) a 200° per circa 20 minuti.
8. Aggiungere la quinoa alla padella con le verdure e mescolare bene.
9. Per servire il piatto, aggiungere la quinoa e sopra adagiare una fetta di merluzzo, aggiungendo un po’ di sughetto di cottura e un po’ di succo di limone.
In alternativa si può semplicemente aggiungere il merluzzo a pezzetti con il suo sugo alla quinoa e mescolare tutto.
Sono stata seguita da Dott. Federico Bruno, una dieta equilibrata e bene bilanciata, senza eccessive restrizioni, ho perso 6 kg, e ritrovato l’energia per poter affrontare al meglio la giornata. Lo consiglio vivamente
Ho intrapreso il percorso di dieta e alimentazione sana a ottobre 2022 con la dott.ssa Volpin Anna. Ho trovato una persona non solo professionale, ma che è riuscita ad ascoltarmi, ha sentito le mie esigenze, le mie preferenze e i miei obiettivi. Mi ha creato un percorso alimentare su misura, sostenibile per me e non mi ha mai "abbandonato" tra un controllo e l'altro, rimanendo sempre disponibile ad un confronto via mail. In questi 9 mesi, con la dottoressa ho seguito diversi protocolli alimentari, fino ad arrivare ad un benessere mente-corpo, ed ora raggiunti gli obiettivi mi ha lasciato con una guida per la giusta alimentazione, per camminare da sola (ma rimanendo comunque disponibile via mail per aiuti e consigli). Ho perso circa 15 kg e soprattutto centimetri (14 cm sull'addome e 10 cm sulle cosce), abbinando comunque all'alimentazione, dell'attività fisica per tonificare e sviluppare il muscolo. Consiglio Nutrizione Sana perché chiunque voglia dimagrire o anche solo conoscere e capire quale sia un'alimentazione sana e giusta.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cristina Maritan che oltre ad essere una bravissima professionista è una bellissima persona, di grande empatia e vicina ai suoi pazienti. Mi ha aiutata a capire di cosa il mio corpo avesse bisogno e come gestire lo stress legato all'alimentazione, evitando restrizioni (o vere e proprie eliminazioni di alimenti) ed eliminando ogni preoccupazione! Sono felice di averla incontrata!
Dr.ssa Emma Businaro, una giovane professionista molto competente, solare e simpatica che dal primo istante ti mette a tuo agio. Ha ascoltato le mie abitudini, le mie esigenze, i miei gusti e poi ha creato un piano personalizzato x me.
Io perennemente in dieta fai da te , mi privato soprattutto di carboidrati, ora mangio il triplo , carboidrati compresi ma in un mese ho perso 4,5 kg , 5 cm di fianchi e 3 di coscia. Sono felicissimaaaaa dei risultati e di avere iniziato a mangiare correttamente!Grazie Dr.ssa Emma sei super speciale!