In questa ricetta proponiamo l’utilizzo del riso nero: questo tipologia di riso ha un alto contenuto in antiossidanti, chiamati antociani; è inoltre molto ricco di ferro, quindi indicato per le persone anemiche o donne in gravidanza.
Ha inoltre un indiceglicemico più basso del riso bianco brillato e ha un altissimo contenuto di fibre, è adatto ai celiaci o agli intolleranti al glutine, ma anche a chi ha problemi di glicemia.
Questo riso, dal colore nero naturale e dal sapore dolce, si sposa benissimo con condimenti a base di pesce, in questo caso proponiamo i calamari!
Una delle varietà più diffuse è il “Venere“, coltivato anche nell’area della Pianura Padana.
Come verdura proponiamo i peperoni: perfetti nella stagione estiva, oltre alle caratteristiche salutari, aggiungono sapore al piatto!
Ingredienti
150 g riso nero
200 g calamari freschi
1 o 2 peperoni
1/2 spicchio di aglio
2 cucchiaio olio EVO
A piacere prezzemolo tritato
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lessate il riso nero per circa 45 minuti.
2. Nel frattempo pulite i calamari. Sciacquateli sotto l’acqua corrente ed estraete la testa. Cercate la penna di cartilagine trasparente ed eliminatela. Eliminate il becco e le interiora. Sciacquateli bene e tagliateli a fettine.
3. Lavate e asciugate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni e poi tagliateli in piccoli pezzi.
4. In una padella fate scaldare lo spicchio d’aglio con un filo di olio e aggiungete i peperoni. Appena risulteranno morbidi unite i calamari e fate cuocere ancora, regolate di sale e unite il prezzemolo tritato.
5. Quando il riso è pronto, scolatelo e versarlo nella padella con i calamari e i peperoni e mescolate bene.
2 commenti su “Riso nero con calamari e peperoni”
Si lo uso ben volentieri, mi piace abbinato con zucchine e gamberetti con pizzico di paprika o zafferano, origano e zenzero grattugiato oppure la buccia di limone rigorosamente bio. Buona anche questa variante da voi proposta. Grazie
Mi sono affidata da qualche mese alla dott.ssa Rampazzo per problemi dermatologici imputati ad allergia da ‘stress’.
Mi ha proposto una dieta personalizzata e un percorso di integratori naturali per curare la causa (non solo ridurre gli effetti) del mio malessere andando a sfiammare il mio intestino. In poco tempo ho ottenuto una migliore forma fisica, ho imparato ad avere pasti equilibrati e ho ridotto le irritazioni cutanee di cui soffro. Sono ancora all’interno del mio percorso di depurazione e ringrazio la dott.ssa per aver avermi indicato metodi naturali per risolvere il mio malessere. La consiglio, onestamente non pensavo che una semplice dieta potesse aiutarmi così tanto!
Esperienza molto positiva, sono stata seguita dalla Dottoressa Eva Minazzato con obbiettivo raggiunto in pochissimo tempo. Professionale e disponibile. Consigliato
Ho iniziato il mio percorso a fine ottobre 2017 e a meno di 3 mesi ho già perso 10 chili, non ci ero mai riuscita, grazie alle sue competenze mi ha insegnato a mangiare meglio senza rinunciare a tanto, quasi non me ne sono accorta, sempre gentile e disponibile nel rispondere alle varie esigenze e dubbi. La consiglio vivamente anche a chi come me ha superato i 50 anni e fa fatica a perdere peso. Grazie Nicoletta!
Si lo uso ben volentieri, mi piace abbinato con zucchine e gamberetti con pizzico di paprika o zafferano, origano e zenzero grattugiato oppure la buccia di limone rigorosamente bio. Buona anche questa variante da voi proposta. Grazie
Bellissimi spunti per altre ricette: con i gamberetti poi è super!!! Ottimo l’uso delle varie spezie, buonissime e un vero toccasana