Freschissimo e golosodessert indicato in questi mesi caldi!
Da servire alla fine del pasto in una bella cena estiva o come gustosissima merenda.
Consiglio: servi il semifreddo alla liquirizia dopo averlo immerso, con tutto lo stampino, in acqua calda per qualche secondo; se invece usi degli stampini in silicone, non serve immergerli nell’acqua.
Ingredienti
20 g liquirizia in polvere
1 tuorlo uovo
70 g zucchero integrale di canna
250 g panna fresca per dolci
50 g latte
Pronto in
3 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In un recipiente mescola energicamente con una frusta elettrica il tuorlo d'uovo e lo zucchero.
2. Fai sciogliere la liquirizia in polvere in un pentolino con il latte caldo.
3. Quando la liquirizia risulterà completamente sciolta lasciala raffreddare e unisci il tutto al composto di uova e zucchero.
4. Monta la panna e aggiungila alla crema di liquirizia, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto.
5. Dividi la crema del semifreddo alla liquirizia in tanti stampini monodose e mettili in freezer per almeno 3-4 ore.
La dottoressa Giada e molto brava, competente e ti spiega molto bene le cose e ci tiene molto alla tua salute, un altra cosa bella che sa ascoltare e questo mi piace.
Consiglio vivamente di andare dalla dottoressa Russo Stella, oltre ad essere una brava nutrizionista è anche una ragazza in gamba che ti segue costantemente e ti aiuta in tutto, partendo proprio dall’ascolto del cliente, così da rendere facile il percorso.
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro a settembre 2023. In soli dodici mesi, grazie ad un piano alimentare personalizzato e vario, ho raggiunto il mio peso forma senza troppo sacrifici. Non solo ho perso peso, ma ho imparato a mangiare bene guadagnando in energia e vitalità. Consiglio vivamente questa esperienza.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana, e in particolare al Dott. Federico Bruno, un po’ scettica e timorosa. Il periodo che sto vivendo e il prolungato sovrappeso, mi rendevano difficile pensare a un cambiamento che non fosse di drastiche privazioni. E invece ... e invece ho scoperto abbinamenti culinari sani ma piacevoli e il peso sta calando quasi senza che me ne accorga. Passati i problemi gastrointestinali, migliorato il sonno e aumentata l’energia e la capacità di concentrazione durante la giornata. Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chi, come me, voglia iniziare un percorso per “volersi più bene” e migliorare la propria qualità di vita.
Professionalità e soprattutto attenzione alla persona. Seguita dalla Dr.ssa Jessica Terranova con cui abbiamo lavorato in base a quelle che erano le mie abitudini. In questo modo la dieta è diventata educazione alimentare e quindi uno stile di vita.