Il pesceè un alimento leggero e ha numerose proprietà nutrizionali.
Tra le varie, si ricorda oltre all’alto contenuto in fosforo, il contenuto in acidi grassi polinsaturi della serie omega 3, il basso contenuto di colesterolo e quello relativamente alto di fosfolipidi, caratteristiche che fanno del pesce un alimento particolarmente adatto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Ecco un’idea originale e davvero molto semplice per poter preparare una spigola e gustarla in modo saporito ma sanissimo!
Ingredienti
2 filetti medi di spigola(260 g circa)
A piacere lattughino
1 cucchiaio olio EVO
1 cucchiaio pangrattato
1 cucchiaino gomasio
Pronto in
0 ore: 25 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare a cubetti la spigola e metterla a cuocere a vapore per 10 minuti.
2. Nel frattempo versare il lattughino nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungere il pangrattato, il gomasio e un mestolino d'acqua. Frullare sino ad ottenere una crema liscia.
3. Versare la crema sul piatto e adagiare sopra i cubetti di spigola. Condire il tutto con un filo d'olio EVO.
Servizio ottimo. La Dottoressa Magliocca ha seguito mio figlio nel mantenimento del peso pre-gara internazionale . Nonostante il poco tempo a disposizione abbiamo mantenuto l’obiettivo con un piano non troppo rigido . Il ragazzo è rimasto nel range di peso richiesto . La Dottoressa, tramite mail, ci ha seguiti anche a pochi giorni dalla competizione dandoci alcuni consigli pratici da mettere in atto. Dottoressa competente, molto gentile, professionale, disponibile e anche simpatica.
Ho intrapreso il mio percorso con la Dottoressa Anna Volpin, con l’obiettivo di migliorare la mia alimentazione e di saperla adattare alla mia quotidianità e ai miei obiettivi sportivi contemporaneamente iniziati. La Dottoressa si è mostrata fin dall’inizio disponibile e preparata. Il programma preparatomi si è rivelato da subito perfetto per le mie esigenze. Consiglio vivamente per imparare a prendersi cura di se stessi e imparare a mangiare sano.
Buongiorno, mi sono rivolta al team di Nutrizione Sana per perdere qualche chilo preso in menopausa e sono seguita dalla dr.ssa Marta Maerini. Il piano alimentare che mi è stato assegnato segue i miei gusti ed è stato piuttosto semplice da seguire. La dottoressa si è dimostrata sempre disponibile all'ascolto, consigliandomi al meglio per affrontare questo periodo della mia vita. Grazie ancora
Sono seguita dal Dott. Federico Bruno, in 2 mesi è riuscito a risolvere in gran parte i miei problemi di intolleranze e problemi intestinali, oltre a stare molto meglio fisicamente, ho perso 10 kg.
Il Dott. Bruno è un professionista che ti accompagna nel percorso di rieducazione alimentare con competenza e disponibilità.
Consiglio assolutamente!
Sono seguita da Anna e mi ha aiutato moltissimo per regolare la mia alimentazione soprattutto nella mia fase più importante della mia vita....
Grazie Anna per il tuo aiuto....