Le tigelle (o crescentine) sono delle focaccine originarie dell’area modenese; l’impasto è solitamente fatto con farina, lievito acqua e strutto. Per renderle più leggere abbiamo provato a togliere lo strutto, utilizzando del latte al suo posto: il risultato è davvero ottimo e non ha molto da invidiare alla ricetta tradizionale!
Per cuocere le tigelle, che si possono ottenere dalla sfoglia utilizzando semplicemente un bicchiere, bisognerebbe utilizzare la tigelliera, dotata di una doppia piastra in ghisa e diversi incavi in cui collocare separatamente i dischetti. Se non si possiede questo attrezzo, è possibile comunque cuocerle in padella antiaderente, avendo cura di non sovrapporre le tigelle e di girarle per cuocere entrambi i lati.
Come si mangiano una volta cotte? Tagliate a metà e farcite!
Per rimanere leggeri, anziché utilizzare i tradizionali affettati, salumi e formaggi si consigliano:
ricotta di capra o di pecora,
bresaola o affettato da carne bianca,
hummus di ceci fatto in casa (senza troppo olio!),
verdure grigliate.
Le dosi sono per due-tre persone (circa 25 tigelle).
Ingredienti
300 g Farina 00
180 ml Latte
25 g Olio di girasole
4 g Lievito secco per pizza
9 g Lievito di birra fresco
6 g Sale
Pronto in
3 ore: 10 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Versare il latte in un bicchiere e stemperare il sale, il lievito secco e quello di birra.
2. Versare la farina nella ciotola, aggiungere l'olio e il latte con sale e lievito preparato in precedenza.
3. Impastare, stendere una sfoglia spessa circa 4-5 mm.
4. Ritagliare la sfoglia con un bicchiere. Mettere i dischetti ottenuti su uno canovaccio e coprirle con un altro canovaccio.
5. Lasciare lievitare per almeno 3 ore in un ambiente caldo e asciutto.
6. Cuocere con l'apposita piastra in ghisa.
(Se non si ha la possibilità di usare la tigelliera, utilizzare una padella antiaderente cuocendo le tigelle senza sovrapporle, girandole prima da un lato poi dall'altro -circa 2/3 min. per parte).
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.
Finalmente decisa a perdere peso trovo una nutrizionista oltre le mie aspettative!
Flessibile e Disponibile sia come orari che come persona, risponde a ogni dubbio e non solo durante i controlli.
Gentile e Professionale...ti sa mettere a tuo agio...che era la cosa che mi spaventava di più...metti a nudo non solo il tuo corpo ma anche la tua mente e le tue abitudini.
In lei ho trovato una professionista che ti fa sentire bene...non giudica ma consiglia...non impone ma ti fa conoscere cosa sbagli e come puoi rimediare...
I suoi consigli nutrizionali ti fanno stare meglio oltre a perdere peso...impari a mangiare bene senza diete drastiche...non ti impone fissi ma decidete insieme in base alle problematiche e quotidianità...puoi esporre ogni dubbio sempre disponibile...Competente e Preparata...la consiglio assolutamente!
Conoscevo già la dott.Enrica Rampazzo dal punto di vista umano ,però mai avrei pensato che un domani potessi aver bisogno di un nutrizionista in quanto , fortunatamente, mai avuto grossi problemi di peso .Infatti mi affido alla Dottoressa in quanto nei ultimi mesi avevo uno stato di malessere generale come : gonfiore addominale persistente ,dolori articolari,malumore , stanchezza cronica , disturbi del sonno e una totale dipendenza dagli zuccheri a qualsiasi ora del giorno e la notte .Il nostro percorso inizia poco meno di due mesi fa e Le devo un grandissimo ringraziamento in quanto in pochissimo tempo con un piano alimentare personalizzato e con l'aiuto dell'integrazione dei rimedi naturali,sono completamente rinata dal punto di vista fisico e morale e ho perso anche parecchi kg , sebbene non era quello il mio obiettivo iniziale.No ,no ...non sto assolutamente facendo la fame ...come potrebbero pensare tanti , perché spesso la parola dieta è associata alla fame purtroppo.E anche per questo vorrei ringraziare la Dott.Rampazzo !!!Oltre a capire le cause e trovare le giuste soluzioni ,mi ha insegnato come la nostra l'alimentazione può essere la medicina ad ogni male .Consiglio vivamente la Dott.sa Rampazzo per le sue competenze!!!!!
Ambiente nuovo e giovane con personale qualificato e molto gentile, mia moglie ed io siamo seguiti dal Dott. Federico Bruno presso lo studio di Albignasego