Le tigelle (o crescentine) sono delle focaccine originarie dell’area modenese; l’impasto è solitamente fatto con farina, lievito acqua e strutto. Per renderle più leggere abbiamo provato a togliere lo strutto, utilizzando del latte al suo posto: il risultato è davvero ottimo e non ha molto da invidiare alla ricetta tradizionale!
Per cuocere le tigelle, che si possono ottenere dalla sfoglia utilizzando semplicemente un bicchiere, bisognerebbe utilizzare la tigelliera, dotata di una doppia piastra in ghisa e diversi incavi in cui collocare separatamente i dischetti. Se non si possiede questo attrezzo, è possibile comunque cuocerle in padella antiaderente, avendo cura di non sovrapporre le tigelle e di girarle per cuocere entrambi i lati.
Come si mangiano una volta cotte? Tagliate a metà e farcite!
Per rimanere leggeri, anziché utilizzare i tradizionali affettati, salumi e formaggi si consigliano:
ricotta di capra o di pecora,
bresaola o affettato da carne bianca,
hummus di ceci fatto in casa (senza troppo olio!),
verdure grigliate.
Le dosi sono per due-tre persone (circa 25 tigelle).
Ingredienti
300 g Farina 00
180 ml Latte
25 g Olio di girasole
4 g Lievito secco per pizza
9 g Lievito di birra fresco
6 g Sale
Pronto in
3 ore: 10 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Versare il latte in un bicchiere e stemperare il sale, il lievito secco e quello di birra.
2. Versare la farina nella ciotola, aggiungere l'olio e il latte con sale e lievito preparato in precedenza.
3. Impastare, stendere una sfoglia spessa circa 4-5 mm.
4. Ritagliare la sfoglia con un bicchiere. Mettere i dischetti ottenuti su uno canovaccio e coprirle con un altro canovaccio.
5. Lasciare lievitare per almeno 3 ore in un ambiente caldo e asciutto.
6. Cuocere con l'apposita piastra in ghisa.
(Se non si ha la possibilità di usare la tigelliera, utilizzare una padella antiaderente cuocendo le tigelle senza sovrapporle, girandole prima da un lato poi dall'altro -circa 2/3 min. per parte).
Nel mio percorso di dimagrimento, sono stata seguita dalla dottoressa Terranova Jessica, ottenendo, in un anno circa, un ottimo risultato.
La dottoressa mi ha seguito con molta professionalità creando per me menù settimanali equilibrati, vari e di semplice preparazione. Il processo di dimagrimento è stato graduale e costante. Non ho mai avuto la "sensazione di fame", anzi.
Consiglio vivamente.
La Dottoressa Azzurra Nerpiti mi ha seguita in più incontri per delle problematiche a carico dell’apparato digerente. Mi ha proposto più soluzioni dietetiche per regolarizzare l’intestino (pasti, info generali sull’alimentazione), oltre all’indicarmi eventuali farmaci, integratori e fermenti lattici e nel farlo è stata gentile e disponibile. Sempre preparata nelle spiegazioni, mi ha messa fin da subito a mio agio. Le visite sono state approfondite e ben organizzate (anamnesi, obiettivi, misure, peso, esami consigliati). Dopo pochi mesi sono stata meglio, sia per quanto riguarda i disturbi allo stomaco, che per quelli legati alla stipsi. Esperienza davvero positiva!
Per ora dico solo WOW!
Mi sono rivolta a questo centro per perdere peso dopo anni d diete!
Spiegando le mie problematiche e necessità sono stata affidata alla Dr.ssa E.Rampazzo.
In circa un mese la mia vita è cambiata!!! ...gonfiore addominale , stanchezza fisica e mentale, difficoltà con certi cibi, stitichezza...non so più cosa siano...oltre ad aver perso cm e peso!!!
E Brava la mia Dr.ssa!!!
Sono seguita da Anna e mi ha aiutato moltissimo per regolare la mia alimentazione soprattutto nella mia fase più importante della mia vita....
Grazie Anna per il tuo aiuto....
Sono andata da Nutrizione Sana perché volevo riconquistare il benessere e la forma fisica che avevo perso nel tempo e mi sono subito sentita compresa e motivata.
Grazie alla dottoressa Rampazzo Enrica, ho riscoperto l'armonia con me stessa perché l'alimentazione corretta è alla base di tutto (benessere fisico e mentale) e si sa, quando si sta bene con sé stessi si sta bene anche con gli altri.
Grande soddisfazione per il percorso intrapreso e immensa gratitudine alla dottoressa Rampazzo Enrica per il supporto ricevuto e per gli obiettivi raggiunti grazie alla sua professionalità.