Le tigelle (o crescentine) sono delle focaccine originarie dell’area modenese; l’impasto è solitamente fatto con farina, lievito acqua e strutto. Per renderle più leggere abbiamo provato a togliere lo strutto, utilizzando del latte al suo posto: il risultato è davvero ottimo e non ha molto da invidiare alla ricetta tradizionale!
Per cuocere le tigelle, che si possono ottenere dalla sfoglia utilizzando semplicemente un bicchiere, bisognerebbe utilizzare la tigelliera, dotata di una doppia piastra in ghisa e diversi incavi in cui collocare separatamente i dischetti. Se non si possiede questo attrezzo, è possibile comunque cuocerle in padella antiaderente, avendo cura di non sovrapporre le tigelle e di girarle per cuocere entrambi i lati.
Come si mangiano una volta cotte? Tagliate a metà e farcite!
Per rimanere leggeri, anziché utilizzare i tradizionali affettati, salumi e formaggi si consigliano:
ricotta di capra o di pecora,
bresaola o affettato da carne bianca,
hummus di ceci fatto in casa (senza troppo olio!),
verdure grigliate.
Le dosi sono per due-tre persone (circa 25 tigelle).
Ingredienti
300 g Farina 00
180 ml Latte
25 g Olio di girasole
4 g Lievito secco per pizza
9 g Lievito di birra fresco
6 g Sale
Pronto in
3 ore: 10 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Versare il latte in un bicchiere e stemperare il sale, il lievito secco e quello di birra.
2. Versare la farina nella ciotola, aggiungere l'olio e il latte con sale e lievito preparato in precedenza.
3. Impastare, stendere una sfoglia spessa circa 4-5 mm.
4. Ritagliare la sfoglia con un bicchiere. Mettere i dischetti ottenuti su uno canovaccio e coprirle con un altro canovaccio.
5. Lasciare lievitare per almeno 3 ore in un ambiente caldo e asciutto.
6. Cuocere con l'apposita piastra in ghisa.
(Se non si ha la possibilità di usare la tigelliera, utilizzare una padella antiaderente cuocendo le tigelle senza sovrapporle, girandole prima da un lato poi dall'altro -circa 2/3 min. per parte).
Sono seguito dalla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti da 4 mesi, ho già perso 10 kg, ma la cosa più importante è che non sto facendo fatica.Ovviamente alcune rinunce vanno fatte, però visto i miei precedenti tentativi, questa esperienza è nettamente migliore, mi sento seguito e ben guidato nel percorso che ho scelto di intraprendere, la dottoressa è davvero professionale e oltretutto molto gentile e disponibile, la dieta prescritta è facile da seguire e studiata sui miei orari e gusti, lo studio è facile da raggiungere, e l'ambiente è accogliente, io sono veramente soddisfatto del mio percorso, cinque stelle sono anche poche per Nutruzione Sana e la Dott.ssa Cecchetti.Consigliatissimo
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo: fantastica! Sempre cordiale e disponibile. Ho avuto varie reazioni allergiche dovute all'istamina, la Dottoressa mi ha steso un piano alimentare antinfiammatorio con aggiunta di alcuni integratori alimentari naturali per l'istamina e per disintossicare: dopo un paio di mesi sono molto meno gonfia e mi sento meglio. Super consigliata!
Ho intrapreso un percorso alimentare seguito dalla Dott.ssa Ambra Matteazzi, stanco di vedermi male allo specchio e deciso a dare una svolta alla mia vita. Da febbraio 2022 a luglio 2022 sono riuscito a perdere piú di 16kg, raggiungendo l’obiettivo che mi ero prefissato e non solo: ho imparato a mangiare consapevolmente, sia come quantità, sia come bilanciamento tra i vari alimenti. Inoltre, ne ho guadagnato molto in salute, riuscendo ad eliminare una pastiglia per la pressione e ottenendo degli esami del sangue perfetti! Infine, se all’inizio avevo cominciato questo percorso con l’idea di mantenerlo solo per un breve periodo di tempo, posso invece dire che l’alimentazione propostami e rivista di volta in volta dalla Dott.ssa Matteazzi mi ha consentito di farne un vero stile di vita, compatibile con la mia quotidianità e facendomi scordare le vecchie brutte alimentari abitudini che mi affliggevano da tempo. Un grande ringraziamento alla Dott.ssa, non solo per avermi cambiato la vita, ma per la disponibilità e la pazienza anche fuori dall’orario di lavoro.
Entusiasta delle persone e dei risultati! La dottoressa che mi ha seguita è stata davvero professionale, ma anche molto attenta e gentile.La dieta che mi ha prescritto teneva conto sia dei miei gusti personali, che delle mie esigenze, al punto che quasi non mi è pesato seguirla. I risultati poi non hanno tardato ad arrivare. Non guasta anche il fatto che l'arredamento fosse semplice e gradevole, quindi se si attende lo si fa in un ambiente tranquillo e rilassante. Lo raccomando a tutti!
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.