Soffice, golosa, semplice da fare, dall’inconfondibile profumo e una semplice dolcezza: la torta di mele, dolce classico della nostra cucina italiana!
La torta di mele è ideale per una colazione o per una merenda, assieme ad una buona tisana calda, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!
In questa ricetta la variante con l’arancia conferisce alla torta quel tocco di originalità e gusto in più.
Viene inoltre utilizzato il latte di soia rendendo così la ricetta perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Se non gradite la cannella potete aromatizzare il dolce con i semi di un baccello di vaniglia.
Per rendere più ricca la torta di mele potete aggiungere all’impasto dei pinoli o dell’uvetta.
Ingredienti
250 g farina di frumento integrale
2 uova
40 g zucchero di canna integrale
4 mele
200 g latte di soia
80 g olio di semi di girasole
1 bustina lievito
qualche scaglia scorza arancia
A piacere cannella
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito, la cannella in polvere e il sale.
2. Unire lo zucchero di canna integrale (o la stevia) e mescolare bene.
3. In un'altra ciotola mettere la bevanda di soia, l'olio, la buccia grattugiata dell'arancia e le uova sbattute.
4. Amalgamare il contenuto delle due ciotole con una frusta da cucina fino a rendere omogeneo il composto, unire poi le mele sbucciate e tagliare a fettine sottili.
5. Versare il mix in una tortiera ricoperta di carta da forno e cuocere la torta nel forno caldo a 180° C per 35-40 minuti.
6. Lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo e servite: la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere peso, è un'esperienza più che positiva, da maggio ad agosto ho perso 11 kg. A seguirmi è la dott.ssa Jessica Terranova, che mi ha permesso tramite un piano alimentare cucito su misura di eliminare le cattive abitudini, senza privazioni, ma attuando una rieducazione alimentare. Il mio percorso non è ancora terminato, ma ringrazio la dott.ssa Terranova visto la sua professionalità, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti .
Ho iniziato il mio percorso con Nutrizione Sana a fine ottobre, seguito alla dottoressa Ballin. Abbiamo impostato un percorso, programmato degli obiettivi tenendo conto dello sport che pratico (crossfit).. e direi che li abbiamo pienamente raggiunti. Alla fine questo percorso è anche diventato un'opportunità di crescita personale. Ho migliorato le mie prestazioni e soprattutto mi sento bene durante tutta la giornata (senza cali di energia ad esempio, come accadeva prima). La dottoressa è molto preparata ed è sempre disponibile per chiarimenti o modifiche nel piano alimentare in base alle proprie esigenze, consigli e strategie per seguire al meglio la dieta. Ora si procede verso la prossima tappa.Assolutamente consigliato! Voto 5!
Ho iniziato il mio percorso con il dott.Federico Bruno a Febbraio 2022; da subito si è dimostrato molto preparato, molto disponibile e sempre sorridente. Seguendo il piano alimentare che mi ha suggerito, ho perso 13 KG in 10 mesi ma soprattutto non ho dovuto fare chissà quali sacrifici, ho solo iniziato a mangiare meglio e di più, più sano e più equilibrato! Consigliatissimo e non posso che dire GRAZIE!!!!!
So io seguito da una professionista esemplare e molto preparata! Ambiente ottimo e grande disponibilità! Per chi vuole aiutarsi a star meglio, una valida possibilità!
Mi sono recata dalla Dott.ssa Enrica Rampazzo circa 2 mesi fa, ero arrivata ad un peso molto elevato con problemi di colesterolo e con una importante infiammazione. Il piano nutrizionale insieme alle indicazioni della Dottoressa e agli integratori mi hanno molto aiutata a perdere peso e a disinfiammare. Sono molto motivata a continuare il percorso perché oltre ad aver perso peso sto molto meglio. Sabrina