Soffice, golosa, semplice da fare, dall’inconfondibile profumo e una semplice dolcezza: la torta di mele, dolce classico della nostra cucina italiana!
La torta di mele è ideale per una colazione o per una merenda, assieme ad una buona tisana calda, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!
In questa ricetta la variante con l’arancia conferisce alla torta quel tocco di originalità e gusto in più.
Viene inoltre utilizzato il latte di soia rendendo così la ricetta perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Se non gradite la cannella potete aromatizzare il dolce con i semi di un baccello di vaniglia.
Per rendere più ricca la torta di mele potete aggiungere all’impasto dei pinoli o dell’uvetta.
Ingredienti
250 g farina di frumento integrale
2 uova
40 g zucchero di canna integrale
4 mele
200 g latte di soia
80 g olio di semi di girasole
1 bustina lievito
qualche scaglia scorza arancia
A piacere cannella
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito, la cannella in polvere e il sale.
2. Unire lo zucchero di canna integrale (o la stevia) e mescolare bene.
3. In un'altra ciotola mettere la bevanda di soia, l'olio, la buccia grattugiata dell'arancia e le uova sbattute.
4. Amalgamare il contenuto delle due ciotole con una frusta da cucina fino a rendere omogeneo il composto, unire poi le mele sbucciate e tagliare a fettine sottili.
5. Versare il mix in una tortiera ricoperta di carta da forno e cuocere la torta nel forno caldo a 180° C per 35-40 minuti.
6. Lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo e servite: la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!
Buon giorno, sono stata seguita dalla dottoressa Cecchetti, devo dire che mi sono trovata benissimo.È una persona moto empatica, disponibilissima e molto professionale, mi ha fatto sempre sentire a mio agio dal primo appuntamento. Con i suoi ottimi consigli sono riuscita a capire di quale tipo di alimentazione aveva bisogno il mio corpo per sentirsi bene. Consigliatissima. Grazie
Mi sono affidata alla Dottoressa Emma Businaro per un percorso alimentare e sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti. La sua competenza, unita alla capacità di ascoltare le mie necessità, ha reso il percorso efficace. I suoi consigli sono stati pratici e facili da seguire, contribuendo a migliorare il mio stile di vita. La consiglio vivamente a chi cerca un supporto professionale e concreto.
Professionali, competenti e disponibili!
Da Luglio sono seguito dalla Dott. Francesca Ballin, abbiamo fatto un percorso mirato per perdere il grasso in eccesso e non il muscolo, da circa una settimana sto vedendo i risultati: sto bene, non ho fame nervosa, agonisticamente noto dei risultati!
Sapevo di dover eliminare tanti alimenti, per motivi di salute, ma non sapevo come avrei dovuto sostituirli, considerando anche il fatto che sono vegetariana. La Dott.ssa Anna Volpin ha trovato l'alimentazione giusta per me, equilibrata e allo stesso tempo ricca dei nutrienti necessari all'organismo. Fisicamente mi sento molto meglio e, sebbene dimagrire non fosse il mio principale obiettivo, ho perso i chili di troppo senza nemmeno accorgermene. Sono contenta e soddisfatta.
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo: fantastica! Sempre cordiale e disponibile. Ho avuto varie reazioni allergiche dovute all'istamina, la Dottoressa mi ha steso un piano alimentare antinfiammatorio con aggiunta di alcuni integratori alimentari naturali per l'istamina e per disintossicare: dopo un paio di mesi sono molto meno gonfia e mi sento meglio. Super consigliata!