Torta di verdure: facilissima e veloce da preparare, porta in tavola un arcobaleno di colori!
Le protagoniste di questa ricetta sono le verdure di stagione: zucchine, peperoni, melanzane, cipolle.
Da utilizzare come antipasto o per accompagnare il pasto… un modo alternativo per provare a far mangiare le verdure anche a chi non le ama!
Ingredienti
250 g farina di frumento integrale
125 g acqua
100 g spinaci
1 zucchina
1 peperone
1 melanzana
1/2 cipolla
1/2 spicchio aglio
3 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
Pronto in
2 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per la pasta:
Disponi la farina a fontana, versa al centro l'acqua, l'olio e il sale.
2. Impasta fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
3. Per la preparazione:
Lava e monda tutte le verdure, taglia a cubetti zucchina, peperone e melanzana; taglia a rondelle la cipolla. Cuoci tutto a vapore per 5 minuti, il tempo necessario per ammorbidirle.
4. Trita l'aglio finemente, eliminando il germoglio, e aggiungilo alle verdure cotte mescolando il tutto in una terrina con un pizzico di sale, pepe e un filo d'olio.
5. Stendi con un mattarello l'impasto in due sfoglie sottilissime. Stendi la prima su una teglia, spennella d'olio, versa il ripieno, richiudi con la seconda sfoglia, sigilla i bordi e spennella ancora d'olio la superficie.
6. Cuoci la torta in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti.
Nel momento in cui mi sono vista allo specchio in un negozio e a casa successivamente ho pianto, ho visto in questo studio la possibilità di cambiare e dare una svolta alla mia vita!
È vero che la porta la apriamo noi per primi, ma la chiave mi è stata data dalla dottoressa Mabilia!
Il suo entusiasmo mi ha trascinata fino in fondo al mio percorso e mi ha fatto raggiungere il mio obiettivo..non solo ho perso peso ma ho imparato a mangiare e a capire meglio il cibo!
GRAZIE DEL SUPPORTO E GRAZIE SEL PERCORSO FATTO INSIEME
Bellissimo percorso con la Dottoressa Magliocca, percorso nel quale ho perso 12 kg dopo il parto in estrema serenità , imparando a dare i giusti nutrimenti, nelle giuste quantità al mio corpo. Consigliato al 100%.
Sono ormai due anni in cui mi sono completamente affidata al team di Nutrizione sana, e nello specifico alle dottoresse Marta Ferrari (psicologa) e Giulia Morello (nutrizionista). A loro devo la vita, nel senso letterale del termine. Fin dal primo giorno, mi hanno presa per mano e mi hanno accompagnata in un lunghissimo e faticosissimo percorso di guarigione dopo anni di disturbi alimentari e molteplici professionisti cambiati. Purtroppo, l’anoressia, la bulimia, il binge eating e tutti i disturbi di questo genere ti prosciugano mente, corpo e anima, non lasciandoti più nulla; io ero come una pianta, lasciata lì, dentro una stanza buia, senza acqua e sole. Le due dottoresse si sono rivelate quella luce e quel “cibo” di cui avevo bisogno, facendomi rifiorire.
Perciò, auguro a tutti coloro, che si trovano in una situazione di sofferenza e di dolore, di trovare dottoresse davvero capaci di unire la professionalità alla passione. Grazie a questo magnifico connubio, presente nelle dottoresse Giulia e Marta, ho riassaporato la voglia di vivere.t
Infine, ci tengo anche a sottolineare l’immensa disponibilità e precisione di tutto il team Nutrizione sana. Qui non si è mai abbandonati!
Bellissimo e interessantissimo incontro sull'educazione alimentare. Questo è il commento degli studenti di 1^,2^ 3^ del liceo scientifico R. Bruni di Ponte di Brenta (Pd).Ringraziamo la dott.ssa Jessica Terranova per la sua professionalità, per averci dato delle nozioni per migliorare la nostra nutrizione e per averci dato degli spunti di riflessione su come e cosa mangiamo.