La torta salata con radicchio e porro è una soluzione facile da preparare, ricchissima di gusto e con ingredienti di stagione.
Può essere facilmente preparata anche il giorno prima e poi riscaldata, ottima da portare come pasto fuori casa.
La ricotta fresca suggerita nella ricetta può essere sostituita con tofu sbriciolato, per soddisfare tutti i palati o creare una variante.
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè
3 cespi di radicchio rosso tardivo di Treviso
2 porri
100 g ricotta salata(o tofu)
2 uova
A piacere pepe o peperoncino
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
1 ore: 15 min
Difficoltà
4/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Stendere con un mattarello la pasta brisèe su carta da forno, fino ad ottenere una sfoglia spessa 2 mm.
2. Rivestire con la pasta una teglia di 30 cm di diametro, facendone fuoriuscire 2 cm. Questi 2 cm di pasta serviranno alla fine per creare un bordo tutt'intorno alla torta, richiudendoli sopra al ripieno.
3. Lavare in acqua fredda i porri e il radicchio.
4. Cuocere in un filo di olio extravergine di oliva i porri lavati e tagliati a pezzi.
5. Sminuzzare grossolanamente 2 cespi di radicchio e unirli ai porri, cuocere per alcuni minuti finché radicchio e porri diventano morbidi. Salare quanto basta.
6. Sbattere le due uova con una macinata di pepe o poco peperoncino in polvere, grattugiare la ricotta salata e aggiungere alle uova. Puoi sostituire la ricotta salata con la ricotta fresca o con il tofu sbriciolato.
7. Versare il radicchio cotto con i porri sulla base della pasta, coprire con la crema di uova e ricotta.
8. Distribuire le foglie del cespo di radicchio che ancora non è stato usato, metterle a raggiera sulla superficie della torta.
9. Infornare a 180° C per 35 minuti, finchè non si rapprende la crema.
2 commenti su “Torta salata con radicchio e porro”
Se abbiamo 10 minuti in più possiamo fare la brisee’ da soli, con le farine e tutti gli ingredienti scelti da noi. Io la faccio con la farina integrale bio, oppure di segale, farina di ceci ecc
Sono ormai due anni in cui mi sono completamente affidata al team di Nutrizione sana, e nello specifico alle dottoresse Marta Ferrari (psicologa) e Giulia Morello (nutrizionista). A loro devo la vita, nel senso letterale del termine. Fin dal primo giorno, mi hanno presa per mano e mi hanno accompagnata in un lunghissimo e faticosissimo percorso di guarigione dopo anni di disturbi alimentari e molteplici professionisti cambiati. Purtroppo, l’anoressia, la bulimia, il binge eating e tutti i disturbi di questo genere ti prosciugano mente, corpo e anima, non lasciandoti più nulla; io ero come una pianta, lasciata lì, dentro una stanza buia, senza acqua e sole. Le due dottoresse si sono rivelate quella luce e quel “cibo” di cui avevo bisogno, facendomi rifiorire.
Perciò, auguro a tutti coloro, che si trovano in una situazione di sofferenza e di dolore, di trovare dottoresse davvero capaci di unire la professionalità alla passione. Grazie a questo magnifico connubio, presente nelle dottoresse Giulia e Marta, ho riassaporato la voglia di vivere.t
Infine, ci tengo anche a sottolineare l’immensa disponibilità e precisione di tutto il team Nutrizione sana. Qui non si è mai abbandonati!
Ho appena concluso un percorso con la nutrizionista Eva Minazzato. Mi son trovata benissimo con il piano che non comportava rinunce, anzi mi ha portato a sviluppare finalmente un rapporto sano con il cibo.
La dottoressa è sempre stata disponibile anche negli orari e la sceglierei altre mille volte.
Sono grata alla dottoressa Enrica Rampazzo perché mi ha re-insegnato a nutrirmi con semplicità senza trascurare il buon gusto! Il mio metabolismo è ripartito restituendomi energia e vitalità!
Sono seguito dalla Dottoressa Terranova da circa sei mesi, mi trovo benissimo con lei, è una persona molto cordiale, disponibile e che sa mettere il paziente a suo agio fin da subito. Con il suo aiuto ho raggiunto importanti obbiettivi dal punto di vista fisico e dal punto di vista dell'educazione alimentare così da ritrovare il benessere e una nuova energia. Ho imparato che mangiare e condurre uno stile di vita sano si può e con il suo aiuto è stato molto più semplice.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per le ottime recensioni e ora, a mia volta, posso solo confermarle. Sono seguita dalla Dottoressa Ballin che nel brevissimo tempo è riuscita, attraverso un piano alimentare personalizzato in base anche alle mie preferenze, a ridurre drasticamente i miei disturbi alimentari legati anche alla diverticolosi. Bravissima, disponibile, preparata. Super consigliato
Se abbiamo 10 minuti in più possiamo fare la brisee’ da soli, con le farine e tutti gli ingredienti scelti da noi. Io la faccio con la farina integrale bio, oppure di segale, farina di ceci ecc
Giustissimo!!!