La torta salata con radicchio e porro è una soluzione facile da preparare, ricchissima di gusto e con ingredienti di stagione.
Può essere facilmente preparata anche il giorno prima e poi riscaldata, ottima da portare come pasto fuori casa.
La ricotta fresca suggerita nella ricetta può essere sostituita con tofu sbriciolato, per soddisfare tutti i palati o creare una variante.
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè
3 cespi di radicchio rosso tardivo di Treviso
2 porri
100 g ricotta salata(o tofu)
2 uova
A piacere pepe o peperoncino
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
1 ore: 15 min
Difficoltà
4/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Stendere con un mattarello la pasta brisèe su carta da forno, fino ad ottenere una sfoglia spessa 2 mm.
2. Rivestire con la pasta una teglia di 30 cm di diametro, facendone fuoriuscire 2 cm. Questi 2 cm di pasta serviranno alla fine per creare un bordo tutt'intorno alla torta, richiudendoli sopra al ripieno.
3. Lavare in acqua fredda i porri e il radicchio.
4. Cuocere in un filo di olio extravergine di oliva i porri lavati e tagliati a pezzi.
5. Sminuzzare grossolanamente 2 cespi di radicchio e unirli ai porri, cuocere per alcuni minuti finché radicchio e porri diventano morbidi. Salare quanto basta.
6. Sbattere le due uova con una macinata di pepe o poco peperoncino in polvere, grattugiare la ricotta salata e aggiungere alle uova. Puoi sostituire la ricotta salata con la ricotta fresca o con il tofu sbriciolato.
7. Versare il radicchio cotto con i porri sulla base della pasta, coprire con la crema di uova e ricotta.
8. Distribuire le foglie del cespo di radicchio che ancora non è stato usato, metterle a raggiera sulla superficie della torta.
9. Infornare a 180° C per 35 minuti, finchè non si rapprende la crema.
2 commenti su “Torta salata con radicchio e porro”
Se abbiamo 10 minuti in più possiamo fare la brisee’ da soli, con le farine e tutti gli ingredienti scelti da noi. Io la faccio con la farina integrale bio, oppure di segale, farina di ceci ecc
Ho preso appuntamento chiedendo una professionista che potesse seguirmi nella mia specifica condizione e sono stata indirizzata alla dottoressa Cecchetti: mi sono trovata bene fin dal primo appuntamento, ho seguito un percorso di dimagrimento di 7 mesi (più mantenimento) ed ho perso 10 kg. La dottoressa ha saputo accompagnarmi sulla retta via senza farmi mai sentire giudicata, ma anzi compresa e accompagnata con professionalità e disponibilità. Mi ha aiutato ad accettare i miei problemi e a cambiare completamente il mio stile di vita, accogliendomi nei miei momenti di sconforto. Auguro a tutti di trovare una professionista super così come l'ho trovata io.
Il supporto di Jessica Terranova è stato fondamentale durante la mia gravidanza: partendo da una situazione di sovrappeso, avevo infatti bisogno di indicazioni alimentari precise per nutrirmi correttamente, avere abbastanza energia per continuare la mia vita di tutti i giorni e, al contempo, non salire troppo con i kg!In Jessica ho trovato una professionista seria e puntuale, che mi ha aiutata a raggiungere il mio obiettivo senza troppa fatica. La vera conquista è stata imparare a mangiare CORRETTAMENTE, inserendo alimenti di mio gusto e senza rinunciare in modo drastico a ciò che mi piace.Al termine della gravidanza posso dire di sentirmi bene, per nulla gonfia e molto soddisfatta del percorso intrapreso!
Competenze e professionalità, dolcezza e gentilezza della dott.ssa Nicoletta Cecchetti, si evincono elementi indispensabili in un percorso d' educazione alimentare e obiettivi da raggiungere con armonico equilibrio fisico e mentale
Se abbiamo 10 minuti in più possiamo fare la brisee’ da soli, con le farine e tutti gli ingredienti scelti da noi. Io la faccio con la farina integrale bio, oppure di segale, farina di ceci ecc
Giustissimo!!!