Ancora qualche strascico invernale, con giornifreddi e umidi?!
Li combattiamo noi con una bella ricettacalda, tipica della Campania e molto adatta per la cena: le Uova al Purgatorio!
Questo semplice piatto soddisfa, riempie ed è sano e completo!
Ingredienti
2 uova
150 g conserva di pomodoro
quanto basta sale
1 cucchiaino olio EVO
A piacere origano
A piacere peperoncino
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per cominciare, bisogna mettere la passata di pomodoro in un padellino, condirla con le spezie preferite (anche il peperoncino se piace, poichè è questo l'ingrediente che dà il nome alla ricetta) e il sale, e lasciarla cuocere per 10 minuti a fiamma media con il coperchio, in modo che si insaporisca.
2. A questo punto, rompere le uova direttamente nel sugo, facendo un po' di posto per ogni uovo, in modo che vi sia un contatto con il fondo del padellino perché si cuocia bene il tutto.
3. Lasciar cuocere con il coperchio finchè non è sodo abbastanza (dai 5 ai 9 minuti solitamente). Spegnere il fuoco, condire con olio extravergine di oliva e gustare caldo.
Ho seguito il corso sui tagli sicuri in svezzamento e disostruzione in presenza, lo consiglio a tutti genitori, nonni e chiunque ha a che fare con dei bambini. La prevenzione è importante.
Non piu' giovane con due ernie del disco e 102 kg di partenza
da inizio anno ho raggiunto il primo obiettivo: meno 13 kg
con forti benefici alla schiena e non solo.
consiglio la dott.ssa Nicoletta Cecchetti perchè professionale e convincente nell'accompagnarmi nel percorso per una nutrizione più sana.
La Dottoressa Terranova è coinvolgente, qualificata e molto disponibile. Ho iniziato il percorso a fine agosto, ad oggi ho perso 15 kg, sono contentissima e sto continuando tutt’ora. Mi trovo veramente bene, la consiglio a tutti/e e soprattutto a coloro che oltre ad avere problemi di peso hanno bisogno di motivazione e di qualcuno che li segue con costanza. Cristina
Volevo perdere peso e migliorare la dermatite psoriasica che ultimamente era molto peggiorata nonostante le cure dermatologiche.
Con la dottoressa Rampazzo ho raggiunto entrambi gli obbiettivi in solo otto mesi.
Con la dieta ho fatto mia un'alimentazione sana ma soprattutto bilanciata e adeguata alle mie esigenze.
Con i cicli di probiotici e fitoterapici mirati per la dermatite e la giusta intuizione della dottoressa verso alcune intolleranze alimentari anche la psoriasi è notevolmente migliorata senza usare farmaci cortisonici.
Sono stata seguita per tutta la gravidanza dalla Dott.ssa Terranova. Mi sono recata da lei principalmente per un problema di glicemia alta e conseguente rischio di diabete gestazionale, e poi, non essendomi mai controllata nella nutrizione ed in secondo luogo per avere qualcuno che miIndicasse come modificare la mia dieta, sempre un po’ disordinata, al fine di dare il miglior apporto nutritivo al mio bambino.Oltre ad essermi trovata benissimo a livello umano, la dottoressa ha saputo gestire la mia dieta secondo le mie necessità, assecondando persino i miei piccoli vizi. Sono riuscita così a restare nelPeso forma aumentando dei chili necessari alla gravidanza senza esagerare e soprattutto senza farmi mancare niente e senza grosse difficoltà.Assolutamente consiglio laDottoressa Terranova e loStudio Nutrizione Sana in generale per la professionalità e l’aiuto prezioso che mi è statoDato.