I biscotti in vendita sono pieni di ingredienti pocosani e conservanti?
Proviamo con una facilissima ricetta che va in senso opposto: solo tre ingredienti per realizzare dei buonissimi biscotti!
Questa ricetta è l’ideale non solo per i vegani ma anche per chi è intollerante al lattosio o semplicemente ha voglia di sperimentare una nuova ricetta per biscotti in cui non ci sono nè farina, nè latte, nè uova.
Ideali a colazione, possono essere consumati anche come spezzafame e sono l’ideale anche per i più piccini al posto di merendine o altri alimenti confezionati ricchi di zuccheri e grassi saturi. Anzi, contenendo la banana nell’impasto, rappresentano un ottimo modo per far mangiare la frutta ai bambini, mascherandola (soprattutto nei casi in cui questa non è molto amata!).
Se non si mangiano subito i biscotti, è consigliabile scaldarli nuovamente in forno oppure sopra una piastra.
Ingredienti
2 banane
100 g fiocchi di avena
50 g cioccolato fondente
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preriscaldare il forno a 200°.
2. Schiacciare le banane e aggiungere i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato.
3. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Ricoprire una teglia con carta da forno e fare delle palline grandi da schiacciare per dare la forma di un biscotto.
5. Disporre sulla teglia e cuocere a 200° per circa 15’.
grazie alla professionalità e competenza della dott.ssa Cecchetti ho perso quasi 10 chili ma soprattutto ho imparato a mangiare più sano e meglio. ottima professionista .
Davvero consigliata. Ho iniziato un percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti poco meno di 3 mesi fa e i risultati sono stati ottimi.Mi piace molto il suo approccio, ti spiega bene le cose e si interessa molto alle persone. Una cosa molto bella è che tra un controllo e l'altro se hai dei dubbi o domande puoi contattarla liberamente. (una cosa che non avevo mai trovato). I prezzi secondo me sono in linea con qualsiasi professionista dandoti a mio avviso un servizio di gran lunga migliore.
Il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Volpin è stato istruttivo e appagante. I risultati sono evidenti, l’educazione all’equilibrio alimentare è fondamentale per chi, come me, ha voluto seguire un allenamento, ma più in generale per una vita sana.
Devo ringraziare la dott.ssa Marta Maerini per la sua gentilezza e professionalità. Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché da tempo volevo cambiare il mio regime alimentare disordinato che mi stava creando fastidiosi problemi intestinali oltre al colesterolo alto. La dott.ssa Marta ha saputo consigliarmi un piano alimentare che, oltre a non farmi soffrire la fame, ha risolto il problema.
Grazie di cuore esperienza molto positiva!