La vellutata di spinaci e ricotta è un piatto ideale in questa stagione dove si ricerca qualche cosa di caldo e al tempo stesso veloce, visto che spesso si ha poco tempo a disposizione.
Gli spinaci sono ricchi di acqua e fibra (1,9 g/100 g). Tra i minerali troviamo principalmente potassio, magnesio, calcio.
A dispetto di quanto si possa immaginare, il ferro contenuto negli spinaci (2,9 g / 100 g) si trova in una forma difficilmenteassimilabile (non-eme), inoltre la presenza dell’acido ossalico ne ostacola ulteriormente l’assorbimento. Per questi motivi è bene ricordare i fattori che favoriscono l’assorbimento di ferro non-eme, come l’assunzione nello stessopasto di acidi organici, come ad esempio l’acido malico contenuto in mele e altri frutti, l’acido citrico contenuto nel limone, l’acido tartarico, contenuto ad esempio nell’uva e acido lattico, contenuto anche nella ricotta. Aumentano l’assorbimento di ferro anche la germogliazione, la fermentazione e la lievitazione naturale degli alimenti.
Ingredienti
400 g spinaci
1 patata
quanto basta cipolla
quanto basta brodo
1 ricottina vaccina
10 g zenzero
1 cucchiaino olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendete una pentola capiente e scaldate l’olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla tritata.
2. Dopo pochi minuti aggiungete la patata tagliata a dadini e lasciatela insaporire.
3. Coprite con il brodo caldo e dopo 15 minuti aggiungete anche gli spinaci, unendo altro brodo se necessario.
4. Fate cuocere finché gli spinaci non saranno cotti. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
5. Unite una spolverata di zenzero grattugiato e un bel cucchiaio di ricotta a porzione.
6. Servite la vellutata accompagnandola con qualche crostino di pane integrale.
Ho conosciuto casualmente la dottoressa Doriana Magliocca di Nutrizione Sana ad Albignasego nel Dicembre 2020. Avevo l'intenzione di perdere circa 15 kg e la dottoressa ha accettato la sfida. Dopo un anno e mezzo di varie rettifiche al piano alimentare cucito su misura del mio metabolismo, della mia attività fisica, di periodiche biompedenziometrie e di numerosi confronti mi ritrovo a -26kg (sono stabile col peso da circa 8 mesi).
L'obiettivo più grande raggiunto non è stato la forma fisica ma l'aver imparato a nutrirmi. Prima mangiavo senza pensare a nutrirmi con criterio.
Particolarmente apprezzato sia il piano di reintegro degli alimenti dopo la chetogenica, sia il piano di mantenimento sia la disponibilità al confronto col mio personal trainer per affrontare il problema a 360 gradi. Nel mio caso è stata vincente la flessibilità dei vari piani alimentari.
Super soddisfatta di essermi rivolta e Nutrizione Sana e alla dott.ssa Francesca Ballin! Finalmente nel giro di pochissimi mesi sono riuscita a togliere quei 7 kg che avevo accumulato al passaggio ad una dieta vegetariana, nonostante avessi un'alimentazione "sana" con molta verdura, frutta e senza cibi industriali. Ho provato per anni a correggere in maniera autonoma la mia alimentazione, con privazioni e rinunce e senza ottenere nessun risultato...
Ho deciso di rivolgermi a degli specialisti perchè non sapevo più veramente quali altre strategie alimentari adottare!
Il risultato? Ho perso kg e cm, mangiando molto più di prima (almeno il doppio), in maniera completa e bilanciata, senza rinunce e mantenendo il mio stile alimentare.
Con Francesca mi sono trovata benissimo, mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi rispettando i miei gusti, le mie scelte e il mio stile di vita. Veramente super soddisfatta!
PS. Per il passaggio ad una dieta vegetariana / vegana è sempre bene essere seguiti!
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro a settembre 2023. In soli dodici mesi, grazie ad un piano alimentare personalizzato e vario, ho raggiunto il mio peso forma senza troppo sacrifici. Non solo ho perso peso, ma ho imparato a mangiare bene guadagnando in energia e vitalità. Consiglio vivamente questa esperienza.
Servizio ottimo. La Dottoressa Magliocca ha seguito mio figlio nel mantenimento del peso pre-gara internazionale . Nonostante il poco tempo a disposizione abbiamo mantenuto l’obiettivo con un piano non troppo rigido . Il ragazzo è rimasto nel range di peso richiesto . La Dottoressa, tramite mail, ci ha seguiti anche a pochi giorni dalla competizione dandoci alcuni consigli pratici da mettere in atto. Dottoressa competente, molto gentile, professionale, disponibile e anche simpatica.
La Dott.ssa Russo una bellissima persona, molto professionale sempre disponibile! Grazie a lei sto seguendo un piano alimentare che mi dia dei risultati buoni senza farmelo pesare. Mi sto trovando veramente bene!!