Il cous-cous, ottenuto dalla semola di grano duro, cereale ad elevatadigeribilità, è un alimento che proviene dall’Africa nord-occidentale.
Spesso viene utilizzato in piattiunici come contorno a carne o verdure.
In questa ricetta abbiamo usato questo cereale come ripieno per i pomodori, un modo diverso di presentare i classici pomodori gratinati.
Dato che il cous-cous contiene glutine, le persone celiache o con intolleranza a glutine potranno facilmente replicare questa ricetta utilizzando come alternativa la quinoa.
Come contenitore al posto dei pomodori si possono usare anche peperoni, melanzane, zucchine tonde… a seconda della stagione e dei propri gusti!
Ingredienti
6 pomodori rossi
200 g cous-cous
1 testa di broccolo
quanto basta acciughe
2 cucchiaino olio EVO
quanto basta sale
A piacere prezzemolo
Pronto in
1 ore: 10 min
Difficoltà
3/10
6 pomodori ripieni
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare i pomodori ed il broccolo.
2. Tagliare il broccolo a pezzettoni e metterlo a cucinare in una vaporiera fino a che non si sarà ammorbidito.
3. Tagliare i pomodori a metà, scavarli in modo da eliminare i semini e salarli internamente lasciandoli capovolti per eliminare l’eccesso di acqua.
4. Cucinare il cous-cous per 4 minuti in un volume di acqua pari a quella del cous-cous (200 g = 200 ml) o seguire le indicazioni sulla scatola.
5. Scaldare l’olio con le acciughe (volendo si può aggiungere anche un po' di peperoncino) ed aggiungere il broccolo cotto sminuzzandolo con l’aiuto di un mestolo e il prezzemolo.
6. Unire anche il cous-cous amalgamando il tutto e farcire i pomodori.
Sono stato seguito dalla dottoressa ANJUMOL CANCIAN persona molto gentile e competente, obiettivo raggiunto in pochissimo tempo e la consiglio vivamente.
Mi sono rivolta a nutrizione sana consigliata da una collega che si era trovata molto bene ed in particolare con la dottoressa terranova.mi sono sentita subito a mio agio.con Jessica pian pianino sono riuscita a raggiungere dei buoni risultati.mi ha ascoltata e ha capito le mie difficoltà visto che arrivavo da una situazione non facile di gestione della dieta avendone fatte altre in precedenza e facendo poco movimento fisico assai importante per avere risultati soddisfacenti.ora poi che che si è affiancata anche la dottoressa Sephora ho trovato un altra persona molto solare e cordiale.consiglio nutrizione sana perché ti aiuta a cambiare lo stile di alimentazione e con determinazione ad ottenere ottimi risultati.
Sono estremamente soddisfatta dell'esperienza avuta con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro. Ero andata con l'obiettivo di smettere di perdere peso e di riequilibrare la mia dieta a causa della candidosi, e posso dire che la Dott.ssa ha superato le mie aspettative.
La sua competenza e conoscenza mi hanno subito colpita; ha dimostrato una comprensione profonda delle mie esigenze specifiche e ha creato un piano alimentare personalizzato che si è rivelato molto efficace. Mi ha fornito anche ricette veloci e buonissime. Grazie a lei, sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo di smettere di perdere peso e un miglioramento significativo nella mia condizione di candidosi. Inoltre ora percepisco di avere maggiore energia sia durante il giorno che durante lo sport e non ho più giramenti di testa durante l'estate.
Inoltre la Dott.ssa è sempre stata disponibile per rispondere alle mie domande e chiarire i miei dubbi.
Il suo approccio professionale e umano mi ha fatto sentire a mio agio e sicura di essere nelle mani giuste. Consiglio vivamente la Dott.ssa Brugnolaro a chiunque abbia bisogno di una nutrizionista esperta e attenta.
Ho iniziato il mio percorso il 15 novembre 2021 con la Dott.ssa Ambra Matteazzi, dopo un mese ho perso 4 kili senza molta fatica o rinunce. Ho imparato a mangiare sano e mi ha cambiato la vita. Il 30 marzo 2022 avevo raggiunto il mio obiettivo perdere 10 kili, continuo a seguire i consigli per dei pasti completi ma mi concedo qualche dolcetto o altre cose che all'inizio del percorso avevo eliminato ma il mio peso non cambia e sono felicissima. Basta impegnarsi un pochino e i risultati arrivano in fretta.
Esperienza molto positiva con Nutrizione Sana! Non avevo esigenze legate al peso, bensì a problemi intestinali causati anche e soprattutto alla mia endometriosi. Sono stata seguita dal Dott. Federico Bruno che ha saputo consigliarmi una dieta su misura, che sta praticamente risolvendo i miei disturbi. Grazie!