Da semplici verdure a piatto gustoso: le verdure ripiene al formaggio sono ben più di un semplice contorno!
Si possono realizzare con diversitipi di ortaggi adottando lo stessoprocedimento: possiamo ad esempio scegliere pomodori o zucchine (meglio quelle tonde).
Nell’esempio che vi presentiamo abbiamo scelto i pomodori, che andremo a riempire con altre verdure (zucchine e peperoni), pangrattato, olive e formaggio! Abbiamo scelto la mozzarella, ma è possibile anche sostituirla con un formaggio semistagionato.
Ingredienti
8 pomodori ramati
200 g mozzarella(o 100 g di formaggio semistagionato)
1 zucchina
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
1/2 peperone giallo
10 olive taggiasche
1 gambo di sedano
A piacere pangrattato
pizzico origano
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare a dadini i peperoni, la zucchina e il sedano tenendoli separati.
2. Unire in un tegame il sedano, le olive, 2 cucchiai di olio, un pizzico di origano e soffriggere per un minuto, aggiungere quindi i peperoni e, dopo 2 minuti, i dadini di zucchina.
Saltare vivacemente per altri 2 minuti, poi salare e trasferire tutto in una ciotola.
3. Condire le verdure con una cucchiaiata di pangrattato.
4. Tagliare le calotte dei pomodori e ridurla a dadini; mescolarne metà con le verdure e l'altra metà lasciarla da parte.
5. Svuotare i pomodori con uno scavino e imbottirli con le verdure.
6. Fare sobbollire la polpa ricavata e i dadini di pomodoro tenuti da parte nel tegame delle verdure; dopo un minuto aggiungete 2 cucchiai di olio EVO e i pomodori ripieni; mettere il coperchio e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti circa.
7. Trascorso questo tempo, tagliare la mozzarella in 8 rondelle e posarne una su ciascun pomodoro. Coprire di nuovo e proseguire nella cottura per 2-3 minuti.
8. Liberare il tegame dai pomodori e lasciarli riposare per 10 minuti circa.
9. Fare restringere il sugo per qualche minuto in modo che acquisti densità. Servirlo con i pomodori.
Mio figlio è uno sportivo ed è stato seguito dalla dottoressa Cristina Maritan. Una bella oltre che brava persona e professionista, molto empatia e sempre disponibile con il mio ragazzo. Grazie per la pazienza, per i consigli e i vari piani alimentari proposti. La dottoressa Cristina è una garanzia, noi la consigliamo al 100%
Sono attualmente seguita dal Dott. Federico Bruno.
Ho notando miglioramenti sin da inizio percorso e mi sto trovando molto bene.
Grande professionalità e disponibilità, viene fatta molta attenzione alle esigenze specifiche della persona.
Lo consiglio assolutamente.
Sono stata seguita dalla Dr.ssa Ambra Matteazzi che non mi stancherò mai di ringraziare! Avevo un obiettivo di togliermi 5/6 kg causati da ipotiroidismo e menopausa... grazie al suo piano alimentare personalizzato sono riuscita in 4 mesi a perdere 7 kg e sopratutto senza grandi sacrifici. Grazie di cuore Ambra, oltre che molto professionale, sei stata nei miei confronti anche molto sensibile .
Ho iniziato il mio percorso il 15 novembre 2021 con la Dott.ssa Ambra Matteazzi, dopo un mese ho perso 4 kili senza molta fatica o rinunce. Ho imparato a mangiare sano e mi ha cambiato la vita. Il 30 marzo 2022 avevo raggiunto il mio obiettivo perdere 10 kili, continuo a seguire i consigli per dei pasti completi ma mi concedo qualche dolcetto o altre cose che all'inizio del percorso avevo eliminato ma il mio peso non cambia e sono felicissima. Basta impegnarsi un pochino e i risultati arrivano in fretta.