Da semplici verdure a piatto gustoso: le verdure ripiene al formaggio sono ben più di un semplice contorno!
Si possono realizzare con diversitipi di ortaggi adottando lo stessoprocedimento: possiamo ad esempio scegliere pomodori o zucchine (meglio quelle tonde).
Nell’esempio che vi presentiamo abbiamo scelto i pomodori, che andremo a riempire con altre verdure (zucchine e peperoni), pangrattato, olive e formaggio! Abbiamo scelto la mozzarella, ma è possibile anche sostituirla con un formaggio semistagionato.
Ingredienti
8 pomodori ramati
200 g mozzarella(o 100 g di formaggio semistagionato)
1 zucchina
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
1/2 peperone giallo
10 olive taggiasche
1 gambo di sedano
A piacere pangrattato
pizzico origano
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare a dadini i peperoni, la zucchina e il sedano tenendoli separati.
2. Unire in un tegame il sedano, le olive, 2 cucchiai di olio, un pizzico di origano e soffriggere per un minuto, aggiungere quindi i peperoni e, dopo 2 minuti, i dadini di zucchina.
Saltare vivacemente per altri 2 minuti, poi salare e trasferire tutto in una ciotola.
3. Condire le verdure con una cucchiaiata di pangrattato.
4. Tagliare le calotte dei pomodori e ridurla a dadini; mescolarne metà con le verdure e l'altra metà lasciarla da parte.
5. Svuotare i pomodori con uno scavino e imbottirli con le verdure.
6. Fare sobbollire la polpa ricavata e i dadini di pomodoro tenuti da parte nel tegame delle verdure; dopo un minuto aggiungete 2 cucchiai di olio EVO e i pomodori ripieni; mettere il coperchio e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti circa.
7. Trascorso questo tempo, tagliare la mozzarella in 8 rondelle e posarne una su ciascun pomodoro. Coprire di nuovo e proseguire nella cottura per 2-3 minuti.
8. Liberare il tegame dai pomodori e lasciarli riposare per 10 minuti circa.
9. Fare restringere il sugo per qualche minuto in modo che acquisti densità. Servirlo con i pomodori.
Professionalità e cordialità sono il punto forte di questo centro. Esperienza con la dottoressa Irene molto positiva. Professionista molto preparata, precisa e scrupolosa.
Sono seguito dalla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti da 4 mesi, ho già perso 10 kg, ma la cosa più importante è che non sto facendo fatica.Ovviamente alcune rinunce vanno fatte, però visto i miei precedenti tentativi, questa esperienza è nettamente migliore, mi sento seguito e ben guidato nel percorso che ho scelto di intraprendere, la dottoressa è davvero professionale e oltretutto molto gentile e disponibile, la dieta prescritta è facile da seguire e studiata sui miei orari e gusti, lo studio è facile da raggiungere, e l'ambiente è accogliente, io sono veramente soddisfatto del mio percorso, cinque stelle sono anche poche per Nutruzione Sana e la Dott.ssa Cecchetti.Consigliatissimo
Consiglio la dott.ssa Cecchetti per la massima disponibilità e competenza; seguendo i suoi consigli si raggiungono ottimi risultati, ma principalmente si adotta un regime alimentare corretto e salutareMolto preparata anche per chi come me segue un'intensa attività sportiva.Consigliatissima!!
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana, per correggere le mie sbagliate abitudini e da poco tempo ho terminato il mio percorso con la dottoressa Nerpiti. Consiglio questo centro a tutti coloro che vorrebbero intraprendere un percorso di sana alimentazione. Con l’impegno i risultati sono evidenti. Ringrazio la dottoressa Nerpiti in modo particolare per avermi aiutato ad ottenere i risultati desiderati, senza dover seguire un piano alimentare restringente e noioso come a volte purtroppo capita.