Questa zuppa d’autunno contiene gli ingredienti più gustosi della stagione, è un primo piatto ricco e genuino che vi accompagnerà nelle prime giornatefredde.
Accompagnate la zuppa d’autunno con dei crostini di pane tostato o del riso o pastina integrale.
Ingredienti
70 g cavolo nero
70 g bieta
50 g cavolo verza
1 pomodoro maturo
1 carota
100 g fagioli borlotti freschi o surgelati
mezzo gambo di sedano bianco
mezza cipolla
A piacere timo
quanto basta brodo vegetale
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale marino integrale
quanto basta pepe nero
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
2-3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulite, lavate e tagliate le verdure a pezzi di media grandezza.
2. Soffriggete in una pentola la cipolla con l’olio e un mestolo di brodo vegetale.
3. Quando la cipolla sarà imbiondita, versate tutte le verdure a pezzetti. Aggiungete un pizzico di sale, il pepe e il timo.
4. Lasciate cuocere per almeno un’ora dopo aver aggiunto un paio di mestoli di brodo vegetale in modo che le verdure risultino completamente immerse nel liquido, quindi coprite con il coperchio e mescolate di tanto in tanto.
5. Trascorso il tempo di cottura, le verdure risulteranno tenere e la zuppa sarà cotta.
Servitela calda con una bella spolverata di parmigiano.
Buongiorno a tutti. Sono venuta a conoscenza dell'arrivo della Dr,ssa Enrica nel vostro team. Sono stata seguita dalla dottoressa per problemi di ipercolesterolemia e ipertensione. Ho imparato a mangiare correttamente, e soprattutto ho eliminato il farmaco per la pressione!! La consiglio vivamente per professionalità ed empatia.
Da un mese sto seguendo il piano alimentare redatto dalla Dott.ssa Marta Maerini.
Dopo una prima visita, in cui le ho esposto le mie abitudini alimentari e i miei obiettivi, è riuscita a cogliere perfettamente le mie esigenze e a formulare un piano alimentare che sono riuscita a seguire senza particolari difficoltà.
Torno oggi dal controllo mensile molto soddisfatta per i risultati ottenuti, ma anche con la certezza che se si trovano le persone giuste che ti sanno motivare ed ascoltare senza pressioni e/o giudizi, i risultati sono garantiti.
Mi sono rivolta allo studio di Nutrizione Sana per ritornare in salute e in forma. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cecchetti che fin da subito ha analizzato la mia situazione e ha studiato un piano alimentare per me.L' approccio seguito ha fatto la netta differenza rispetto agli altri percorsi che avevo seguito con due diversi dietologi.In primis non c'è stata una focalizzazione su obiettivi di peso 'tabellari' ma abbiamo studiato insieme quello che io avrei voluto raggiungere per sentirmi bene e stare bene, cosa fondamentale per approcciarsi ad un percorso del genere in maniera positiva!In secondo luogo è stato fatto uno studio sul mio modo di mangiare così da individuare il piano alimentare che più si adattava alla mia routine senza stravolgerla andando però a correggere gli errori che commettevo e questo ha reso molto più semplice seguire il percorso senza grosse difficoltà.Senza dubbio sono pienamente soddisfatta dei risultati raggiunti fino ad ora e posso dire che oltre all'obbiettivo di salute e forma ho imparato a nutrirmi in maniera sana!Devo assolutamente ringraziare Nicoletta che con la sua disponibilità e la sua competenza ha contribuito a rendermi una persona migliore! Grazie!
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo per cercare una soluzione relativa alla rettocolite ulcerosa. Dopo anni di medici e gastroenterologi che mi hanno sempre detto che potevo mangiare quello che volevo ritornando poi sempre al punto di partenza, ho trovato la Dottoressa Rampazzo che grazie a una dieta accurata e i giusti probiotici mi ha aiutata in poco tempo più di chiunque abbia fatto prima di lei. Ora sta a me mantenere la costanza e l’equilibrio!
Mi sono affidato al Dott. Bruno per un percorso di dimagrimento della durata di un anno, nel quale sono riuscito a perdere più di 20kg.
Sento sicuramente di consigliarlo vista la sua grande professionalità, passione, ma soprattutto per la sua disponibilità nell'ascoltare le necessità del paziente,
e di conseguenza impostare un'alimentazione il più possibile sana, sostenibile e duratura del tempo.
Un sincero ringraziamento!